L’estate a Monte delle Vigne, godere la vita nella natura

Monte delle Vigne, l’azienda di Ozzano Taro (Parma) di proprietà della famiglia Pizzarotti sui colli di Parma, si prepara ad una grande stagione estiva: un ricco programma di eventi e serate a tema organizzato all’Antico Casale delle Vigne, per poter vivere la socialità nel rispetto delle normative sanitarie vigenti, tra la natura e i filari. La […]

Malvasia di Candia Aromatica. A giugno ‘Io Bevo Piacentino’

Ci siamo. L’evento dell’anno che segnerà la ripartenza dell’enogastronomia piacentina del 2021 riaprirà le porte di oltre 260 ristoranti, trattorie, osterie, enoteche, winebar, e attività simili, accogliendo clienti, turisti ed amanti del buon vivere con un calice di Malvasia di Candia Aromatica. L’evento promosso da un giovane ristoratore con un gruppo di amici della storica […]

Barbaterre, il pinot nero cresce nelle terre matildiche

Nelle terre che furono il regno di Matilde di Canossa, sulle prime colline da cui sfilano gli Appennini yosco emiliani tra Parma e Reggio Emilia, il pinot nero ha trovato casa a Barbaterre, la biocantina oggi di proprietà di Franco Garzotti  (nella foto) e Maria Grazia Lugo. I rilevamenti effettuati nel suolo, quando nel 2002 venne fondata […]

Addio Emilio, gigante della cucina rurale cremonese

Pronunci il nome Emilio Sacchi e la mente balza subito al castello della cascina Breda de’ Bugni di Castelverde, in provincia di Cremona, splendido esempio di architettura rurale storica (XI secolo) trasformato in tempio della qualità e originalità della cucina contadina. Emilio, gigante buono e gentile, ospite perfetto, amante del saper fare in cucina e […]

Consorzio Asolo Prosecco per la ristorazione trevigiana

Una nuova occasione per rinforzare la rete territoriale e condividere la ripartenza: è la proposta del Consorzio Asolo Prosecco ai ristoranti della provincia di Treviso. Un progetto che nasce dal desiderio del Consorzio di sostenere e di dare un nuovo slancio agli imprenditori e lavoratori del settore, fortemente penalizzati da lunghi mesi di chiusure e restrizioni. Si tratta di una campagna di comunicazione in […]

Vinifera, a Trento in rassegna i vini dell’arco alpino

La nuova edizione di Vinifera, la rassegna dedicata ai vini artigianali dell’arco alpino, torna sabato 29 e domenica 30 maggio 2021, alla Fiera di Trento. Le montagne che circondano la città faranno da sfondo a questa edizione speciale: per la prima volta l’evento organizzato dall’associazione Centrifuga si sposta dalla tradizionale data di inizio primavera a fine maggio, consentendo così l’allestimento all’aperto. […]

Malvasia amore mio, giugno dedicato a quella di Candia

Sono oltre 200 le attività che hanno aderito spontaneamente e gratuitamente alla chiamata alle armi per promuovere, raccontare, spingere e far conoscere uno dei vini simbolo del territorio piacentino, la Malvasia. Tra ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie enoteche, è sorta una specie di sodalizio spontaneo teso a tracciare una ripartenza della ristorazione, senza l’esclusivo coinvolgimento di […]

Raspelli maestro domani all’elementare di Madignano

La geografia non è solo confini, fiumi e monti ma è anche conoscere il cibo e il vino, la loro storia, il loro ciclo produttivo,  i prodotti locali, il piacere del mangiare e bere (da grandi !). Martedì 4 maggio alle 11 ad accompagnare i ragazzi della classe quinta elementare della Padre Giuliani di Madignano […]

Monte Veronese dop e ‘la cru di Giulietta e Romeo’

Nella ricetta dello chef Giacomo Sacchetto per Bonverre, nuova tappa del ‘Siediti, ti racconto una storia Tour’. Live tasting il 17 maggio, kit ordinabile fino al 5 maggio Il formaggio Monte Veronese e la città di Verona sono i protagonisti della nuova creazione culinaria per Bonverre, che sarà presentata in diretta streaming lunedì 17 maggio nel ‘Siediti, ti racconto […]

Chef Esposito e Raspelli, dalla cucina alla Bocconi

Due stelle si incontrano tra i leoni: Bocconi Students for Brand Identity, una nuova associazione studentesca dell’Università Bocconi di Milano, ha deciso di riunire al tavolo della discussione due professionisti di grande rilevanza, Edoardo Raspelli, giornalista, scrittore, il più noto e autorevole critico gastronomico italiano e Gennaro Esposito, chef del ristorante Torre del Saracino a […]