‘Boccaccio Boccaccino’ visita guidata per i soci Avis

Il Gruppo Culturale di Avis Comunale di Cremona OdV organizza una visita guidata alla mostra “IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO”, in collaborazione con Susanna’s Italy, nelle seguenti date: – sabato 22 novembre 2025 alle ore 15:30 – domenica 07 dicembre 2025 alle ore 15:30. La visita guidata, presso il Museo Diocesano di Cremona, della durata di circa 2 ore, sarà accompagnata da […]
Il peso climatico dell’Italian Food, convegno il 10 novembre

Il peso climatico dell’Italian Food e le grane ambientali del Grana. Il 63% del metano emesso in Italia deriva dalla filiera agroalimentare: è urgente migliorarne la sostenibilità, riducendo produzione e consumo dei prodotti di origine animale. Made in Italy alimentare: anche la “DOP Economy” deve fare la sua parte nella transizione ecologica. Legambiente: “L’Italia può […]
Area omogenea cremasca, assegnate le deleghe

Gianni Rossoni, presidente dell’Area omogenea cremasca, ha assegnato le deleghe ai suoi consiglieri. Eccole: DELEGHE AREA OMOGENEA Cinzia Fontana (vicesindaco Crema) Piano Territoriale Aggregazione servizi Giuseppe Lupo Stanghellini (sindaco di Monte Cremasco) Scuole e istruzione Roberto Moreni (sindaco Casaletto di Sopra) Servizi sociali Piergiacomo Bonaventi (sindaco Pandino) Agricoltura e agroalimentare Federico Marchesi (sindaco Castelleone) Infrastrutture […]
Lavori a Palazzo Dovara, Vitari: 100mila euro regionali

”Con l’approvazione dell’Accordo Locale Semplificato tra Regione Lombardia e il Comune di Isola Dovarese, arrivano 100mila euro di fondi regionali per la riqualificazione di Palazzo Dovara, un intervento che restituirà funzionalità e valore a uno dei luoghi simbolo del territorio.” Lo dichiara il consigliere regionale della Lega Riccardo Vitari, spiegando che “le opere, del valore complessivo […]
Biblioteca, ricco calendario di appuntamenti a novembre

La Biblioteca Statale di Cremona, via Ugolani Dati, comunica il ricco calendario di incontri in programma nel mese di novembre. Martedì 4 novembre ore 16. Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” Mostra su Vittorio Grandi Inaugurazione della mostra Venerdì 7 novembre ore 16.30. Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” Books&Tea Presentazione del libro “Le menti invisibili” di […]
Biblioteca, brani musicali EIAR tra il ’27 e il ’44 il 31 (16,30)

Venerdì 31 ottobre alle ore 16.30 in Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” appuntamento con il ciclo Books&Tea Eiar Eiar… Canzoni alla radio 1927-1944- Non sarà il solito Books&Tea. Faremo un salto nel passato e stavolta protagoniste saranno le canzoni. A prendere la scena saranno i brani musicali EIAR, trasmessi dall’Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) tra […]
Leggere la musica e canto corale, corso a Crema

Imparare a leggere la musica, applicare tecniche vocali e avvicinarsi al canto corale: queste le competenze che potranno acquisire i fruitori del corso gratuito organizzato dal Comune di Crema con l’Associazione Musicale Culturale Coro “Claudio Monteverdi”. L’iniziativa formativa è rivolta agli studenti delle scuole superiori e agli studenti universitari e il programma prevede 20 lezioni, con inizio mercoledì 5 novembre e termine nel maggio […]
Comune di Crema e lotta contro il tumore al seno

Questo weekend, da venerdì a domenica, la finestra dell’Ufficio del Sindaco di Crema si veste di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno, in occasione delle iniziative dedicate alla sensibilizzazione sulla prevenzione e sulla ricerca. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle campagne nazionali e internazionali per il mese della prevenzione del tumore al seno, volte a […]
Lavori di pulizia e disinfezione al Cimitero di Crema

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Crema per la cura della città e la salvaguardia del patrimonio collettivo. Sono infatti iniziati gli interventi di pulizia, disinfezione e contenimento dei piccioni al Cimitero Maggiore, che necessita di attenzione e manutenzione per essere preservato nella sua dignità. I lavori, affidati alla ditta Ramar, con un investimento complessivo di […]
Teatro di Soresina. ‘Quando dici una bugia dilla grossa’

Operazione Musical, col sostegno del Rotary Club Soresina e il patrocinio del Comune sabato 8 novembre e domenica 9 alle 21 al Teatro Sociale, mette in scena la commedia brillante in due tempi ‘Quando dici una bugia dilla grossa’. Il ricavato verrà devoluto ai services promossi dal Rotary Soresina, presidente Maria Cristina Zampieri. Per prenotazioni e […]