‘Lo sguardo laterale’ di Montuori, 22 febbraio all’Adafa

Sabato 22 febbraio, alle ore 17,30, presso la sede dell’Adafa in via Palestro 32, casa Sperlari, a Cremona, sarà presentato l’ultima pubblicazione di Vincenzo Montuori, dal titolo ‘Lo sguardo laterale’ – un’autobiografia poetica”, CremonaBooks, 2024. Il libro, che alterna riflessioni in prosa a testi poetici dell’autore, editi e inediti, oltre che di alcuni celebri poeti […]

I 100 anni del Moto Club Crema, incontro in Comune

Il sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi, ha incontrato i rappresentanti del Moto Club Crema per celebrare il centenario di una delle realtà più storiche e radicate del territorio. Durante l’incontro, svoltosi presso il Comune di Crema, il primo cittadino e l’assessore Franco Bordo hanno ricevuto ufficialmente il calendario celebrativo realizzato per l’occasione. “Il Moto Club […]

Assemblea elettiva soci AVIS 23 febbraio (ore 9,30)

Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 9,30 si terrà presso l’Auditorium Osvaldo Goldani di  via Massarotti 65 a Cremona, l’Assemblea Elettiva dei Soci di AVIS Comunale di Cremona.   L’assemblea annuale è un momento importante della vita associativa, in cui i soci avisini  potranno prendere visione del lavoro svolto dal Consiglio Direttivo della loro Avis di  […]

Borgo Loreto, il 22 raccolta RAEE e plastica dura

La postazione mobile, denominata Ecocar, per la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e della plastica dura stazionerà sabato 22 febbraio a Borgo Loreto (via Legione Ceccopieri) dalle 8:30 alle 13. Alla postazione possono recarsi tutti i cittadini, indipendentemente dalla zona di residenza, in base alle proprie esigenze logistiche e disponibilità. L’iniziativa si colloca nell’ambito delle attività messe in atto da Comune e […]

In via Manzoni, 6 la nuova sede del Codacons Crema

Il Codacons comunica l’apertura della sede cittadina di Crema a partire da venerdì 21 febbraio 2025. Lo Sportello Codacons si trova a Crema, via Manzoni 6 ed è disponibile per appuntamenti in sede il venerdì dalle ore 12 alle 16 mentre dal lunedì al giovedì l’attività di consulenza viene prestata telefonicamente o online. Gli appuntamenti […]

Il 21 in Biblioteca i bambini di Sciesopoli e la Shoah

Venerdì 21 febbraio alle 16.30 nella Sala Conferenze Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona verrà presentato il libro “Casa libera tutti. I bambini di Sciesopoli sopravvissuti alla Shoah” di Lorenza Cingoli (Salani). A cura di Enrico Grisanti e con la partecipazione di Roberta Aglio. Da un’autrice per bambini e ragazzi molto amata, un […]

Medico di famiglia, Donatella Parentini termina l’attività

Dal 1° marzo 2025, la dottoressa Donatella Parentini cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. Ultimo giorno lavorativo il 28 febbraio 2025. Si invitano, pertanto, gli assistiti della dottoressa Donatella Parentini a effettuare una nuova scelta tra i Medici di Famiglia con disponibilità operanti nell’ambito territoriale di Cremona […]

‘Lo sguardo laterale’ di Montuori, 22 febbraio all’Adafa

Sabato 22 febbraio, alle ore 17,30, presso la sede dell’Adafa in via Palestro 32, casa Sperlari, a Cremona, sarà presentato l’ultima pubblicazione di Vincenzo Montuori, dal titolo ‘Lo sguardo laterale’ – un’autobiografia poetica”, CremonaBooks, 2024. Il libro, che alterna riflessioni in prosa a testi poetici dell’autore, editi e inediti, oltre che di alcuni celebri poeti […]

‘Toponomastica di Pianengo’ il 17 febbraio in Biblioteca

Lunedì 17 febbraio alle 16.30 nella Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona verrà presentato l’ultimo volume dell’ Atlante toponomastico della Provincia di Cremona, collana edita dalla Biblioteca Statale di Cremona. Toponomastica di Pianengo a cura di Valerio Ferrari (Biblioteca Statale di Cremona, 2025). Prosegue, con questa monografia dedicata al territorio comunale […]

Piccola officina politica, incontri dal 25 marzo a Crema

Come commissione diocesana per la Pastorale sociale e del lavoro, insieme alla Pastorale giovanile e degli oratori e alla Caritas – dando continuità al breve corso di formazione per aspiranti amministratori promosso in vista delle elezioni amministrative –  promuoviamo una “Piccola officina politica”. La proposta mira a offrire spazi di dialogo e confronto, al di […]