Duomo di Crema 7 dicembre, incontro su Sant’Ambrogio

Il Centro Culturale Diocesano Gabriele Lucchi  di Crema, in collaborazione con Pagine di Storia Cremasca, nella ricorrenza dei 1.650 anni dalla consacrazione a vescovo di Milano di Sant’Ambrogio, presentano l’incontro previsto per  Sabato 7 dicembre 2024  dalle ore 16 alle ore 17 presso il Duomo in Crema  (volto di Sant’Ambrogio in scultura, impresso sul portale […]

L’8 dicembre ‘Accendiamo la pace’ a Casale Cremasco

Domenica 8 dicembre  nella piazza del Comune di Casale Cremasco Vidolasco appuntamento con Accendiamo la pace.  Le associazioni di volontariato e hobbisti del comune occuperanno la piazza  dalle ore 14,30, con i loro gazebo per far conoscere la loro attività e sensibilizzare i cittadini alla  partecipazione e  sostenere la cultura della pace.  Il pomeriggio sarà animato […]

Casalmorano, 18ª Mostra Presepi apre l’8 dicembre

L’evento, ormai conosciuto in tutto il nord Italia, giunto alla 18ª edizione, è in memoria di Federico Pietta e, come ogni anno, espone nel Centro Pastorale di via Preyer un centinaio di presepi inediti di vari tipi e dimensioni. Quest’anno, in occasione del 35° anniversario della caduta del Muro di Berlino, è stato allestito anche […]

Virginia Benzi il 9 dicembre al Centro Galmozzi (ore 20,30)

Per presentare il nuovo lavoro del Centro Galmozzi, lunedì 9 dicembre alle ore 20.30, il cinema Portanova a Crema ospiterà, nella sala 4, un evento speciale al quale parteciperà un’ospite importante: Virginia Benzi. Il Centro Galmozzi ha avviato da qualche mese il progetto Un paese per giovani?, avendo come partner organizzativi l’assessorato alle Politiche Giovanili del […]

Il 30 ore 11 il Comune premia K3 Triathlon Cremona

A fine ottobre l’ufficialità: dopo una lunga stagione  la società sportiva K3 Triathlon Cremona si è aggiudicata il primo posto a livello nazionale nei campionati di società di triathlon. La straordinaria impresa merita di essere celebrata e pertanto, sabato 30 novembre, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, alle ore 11,  l’assessore con delega allo Sport Luca Zanacchi, a nome dell’Amministrazione comunale, […]

Crema, lavori di adeguamento di quattro case dell’acqua

Proseguono gli interventi di installazione del sistema di prelievo con QR Code delle case dell’acqua del territorio provinciale. A partire da venerdì 29 novembre avranno inizio i lavori di ammodernamento degli impianti di erogazione di acqua di rete della città di Crema che prevedono la sostituzione della nicchia di erogazione, del quadro elettrico e dell’impianto […]

Cyber violenza sulle donne, convegno a Casalmaggiore

Lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, a Casalmaggiore, nell’auditorium Giovanni Paolo II, presso l’oratorio Maffei, in piazza Marini 1, alle ore 21 si terrà un convegno intermeeting sul tema ‘Read the signs. Leggi i segnali della cyber violenza sulle donne’. Organizza il Soroptimist Club Terre dell’Oglio Po in […]

Biblioteca Statale, gli incontri della settimana

Ecco gli icontri in programma alla Biblioteca Statale di Cremona. Giovedì 21 novembre, ore 16.30. Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” Palazzo Affaitati. Da nobile dimora a casa della cultura  Nuovo incontro su Palazzo Affaitati organizzato dalla Società Storica Cremonese. Relatrice sarà la dott.ssa Raffaella Barbierato, direttrice della Biblioteca Statale di Cremona, che racconterà della lunga storia […]

Allievi di Nadiya Petrenko in concerto lirico al Filo il 26

Martedì 26 novembre alle ore 20 al teatro Filo, in piazza Filodrammatici a Cremona, gli allievi di Nadiya Petrenko (nella foto centrale) terranno un concerto lirico con ingresso gratuito. Sono in programma le arie più famose delle opere di Puccini, Verdi, Mozart, Donizetti, Bellini, Gounod, Bizet. Ad accompagnare gli allievi ci sarà Marco Brunelli al […]

Dal 23 novembre ‘Il Sabato del Museo’ al Civico di Crema

Come da tradizione ormai consolidata la direzione del Museo Civico di Crema e del Cremasco per la stagione 2024/2025 propone una serie di appuntamenti ricompresi sotto la denominazione Il Sabato del Museo, che si svolgeranno tra novembre 2024 e marzo 2025. Il ciclo di conferenze è realizzato grazie alla collaborazione delle realtà culturali cittadine che gravitano […]