Incontro aperto della Lav il 28 a Gazzo Pieve San Giacomo

Il 28 settembre, in occaasione della festa di San Michele, la Lega Anti Vivisezione di Cremona invita a un incontro che si terrà nel piazzale della Trattoria La Quercia tutti coloro che fossero interessati al tema della protezione degli animali. Per informazioni telefonare al numero 338 7841668 oppure lav.cremona@lav.it. Lega Anti Vivisezione ETS è riconosciuta […]
‘Il corpo è un dono’, camminata guidata con l’Aido il 26 (16,30)

Il corpo è un dono, una camminata guidata, per scoprire cosa accade mentre ci muoviamo. Con l’AIDO, i medici dello sport e i fisioterapisti dell’Asst di Cremona e il campione del mondo di ciclismo trapiantati Ermanno Manenti. Un percorso di camminata e semplici esercizi adatti a tutti Venerdì 26 settembre, alle ore 16.30, al Campo Scuola di Atletica di […]
Il 26 (ore 15) a Crema funerale di don Giacomo Carniti

Domani 26 settembre alle 15 nella cattedrale di Crema, si terranno i funerali di don Giacomo Carniti, presieduti dal vescovo Daniele Gianotti. Don Carniti è stato anonico della cattedrale e presidente della Commissione diocesana di musica sacra. La celebrazione sarà animata dal coro Pregarcantando, fondato e sempre diretto da don Giacomo. Per l’occasione, sarà diretto […]
Raccolta RAEE e plastica il 27 Ecocar a Cavatigozzi

Prosegue anche nei mesi autunnali la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e di plastica dura nei quartieri cittadini. La postazione mobile, denominata Ecocar, stazionerà sabato 27 settembre a Cavatigozzi, in via Gaetani, dalle 8:30 alle 13. Alla postazione possono recarsi tutti i cittadini, indipendentemente dalla zona di residenza, in base alle proprie esigenze logistiche e disponibilità. L’iniziativa si colloca nell’ambito delle attività […]
Rifiutando 2025 a Crema, coinvolte 17 associazioni

Domenica 21 settembre, a partire dalle ore 9.00, ben 17 gruppi e associazioni cremasche hanno preso parte all’iniziativa Rifiutando, dedicata alla cura dell’ambiente e alla pulizia condivisa degli spazi cittadini. Un appuntamento che intende promuovere la cittadinanza attiva e la collaborazione tra realtà associative, ma che è aperto a tutti i cittadini: chiunque desideri partecipare potrà recarsi […]
Lavori al Duomo di Crema chiuso da lunedì a sabato

La prima tornata di lavori all’impianto elettrico del Duomo era avvenuta a maggio. Quella conclusiva, che durerà due settimane, comincerà invece lunedì. In questo periodo, la Cattedrale chiuderà nuovamente, ma solo durante la settimana. Tutte le Messe festive (il sabato alle 18 e la domenica alle ore 8, 9, 10, 11 e 18.30) potranno svolgersi […]
Ciclo escursione da Predengo a Montodine: successo

La prima edizione della ciclo-escursione Oltre il fiume – A spasso da Pedrengo a Montodine in sella alla bici ha fatto tappa lunedì pomeriggio a Casale Cremasco Vidolasco. L’iniziativa rientra nel programma della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile e ha come obiettivo quello di collegare il comune più settentrionale del Parco del Serio con quello […]
Il 19 settembre ‘Puliamo il Mondo’ in piazza Roma

Per dare un segnale tangibile dell’impegno a favore della sostenibilità ambientale e della cittadinanza attiva, il Comune di Cremona rinnova anche quest’anno la sua adesione a “Puliamo il Mondo”, campagna di sensibilizzazione verso i temi ambientali organizzata in Italia da Legambiente, collegata all’iniziativa mondiale conosciuta all’estero come Clean Up the World, e realizzata grazie al coinvolgimento […]
Tavola della pace, il 13 (ore 16) a Spazio Comune incontro su Gaza

Sabato 13 settembre alle ore 16 in sala Eventi a SpazioComune, a Cremona, si terrà un incontro sul tema “Verso la convocazione degli Stati generali del pacifismo italiano” che verrà realizzata in Italia entro l’autunno. L’incontro, promosso dalla Tavola della pace, serve per dare continuità all’impegno per Gaza, preparare prossime iniziative in città e nei […]
Sottopasso Fs via Bergamo chiuso dal 16 al 30 settembre

Avanzano i lavori finalizzati alla realizzazione dell’opera idraulica che risolverà il problema degli allagamenti del sottopasso ferroviario di via Bergamo. In particolare, per consentire il collegamento degli scarichi posti a monte dell’impianto in costruzione e che si trovano sotto il ponte, dal 16 al 30 settembre l’accesso al sottopasso verrà chiuso alla circolazione. Questo comporta il divieto di svolta […]