‘Cent’anni di Ossi di seppia’, 27 maggio in Biblioteca

Martedì 27 maggio alle ore 16.30 nella sala conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona si terrà la conferenza “Cent’anni di Ossi di seppia. Eugenio Montale e la Musica“. In occasione del centenario della prima pubblicazione della raccolta Ossi di seppia di Eugenio Montale, il Conservatorio di Musica “Claudio Monteverdi” di Cremona, in collaborazione con la Biblioteca Statale […]
A Castelverde il 28 maggio ultimo incontro sugli anziani

Mercoledì 28 maggio, alle ore 18, presso l’oratorio Sacro Cuore di Castelverde, si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo di conferenze dedicato a caregivers e familiari di persone anziane promosso dalla Fondazione “Opera Pia Ss. Redentore Onlus”. La struttura di via Gardinali ha aderito, infatti, al progetto “Porto Famiglie” finanziato dalla Regione Lombardia con il Fondo […]
Interventi di Padania Acque a Pizzighettone e Paderno P.

I tecnici di Padania Acque installeranno a Paderno Ponchielli e a Pizzighettone due misuratori di portata elettromagnetici, sofisticate apparecchiature che consentono di disporre di dati precisi e accurati relativi alla velocità e alla portata volumetrica dell’acqua potabile che scorre negli acquedotti. Nell’ambito dei lavori, finalizzati alla riduzione e al successivo controllo e contenimento delle perdite […]
Il 21 in Sala Eventi incontro su immigrati e cittadinanza

Mercoledì 21 maggio, ore 18, in sala Eventi a SpazioComune, Cremona, l’associazione “Sinistra Futura” sul tema immigrati e cittadinanza propone l’iniziativa “ L’Italia sono anch’io”. Ne discutono Mauro Ferrari, sociologo; Luigi Gardini e Fabrizio Aroldi della Comunità Laudato Sì Oglio Po insieme a ragazzi immigrati del gruppo “Per un lavoro dignitoso”. L’incontro è aperto a […]
Lavori al sottopasso Fs, chiude via Bergamo

Avanzano i lavori al sottopasso ferroviario, chiude via Bergamo dal civico 25 al cavo Baraccona. Garantito sempre l’accesso alle proprietà laterali e al parcheggio della Casa di Cura Figlie di S. Camillo Avanzano i lavori finalizzati alla realizzazione dell’opera idraulica che risolverà il problema degli allagamenti del sottopasso ferroviario di via Bergamo in prossimità dell’incrocio tra via […]
Società Filarmonica, il 22 ore 18,20 ‘Incontro sul mandolino’

Proseguono gli Incontri Filarmonici della Società Filarmonica Ruggero Manna: il prossimo appuntamento è previsto per il 22 maggio alle ore 18,20 presso la Sala di via Tribunali 10 a Cremona con un pomeriggio interamente dedicato al mandolino dal titolo Il mandolino tra Sette e Ottocento, da Napoli a Vienna. Sarà Tiziano Rizzi, maestro liutaio (foto […]
Quartieri in giallo, il 17 incontro con Marina Visentin

Dopo il successo dei primi due appuntamenti, la nuova rassegna Quartieri in giallo, organizzata come anteprima del Porte Aperte Festival 2025 grazie al supporto del Centro Quartieri e Beni Comuni del Comune di Cremona, prosegue sabato 17 maggio alle ore 18, nella sede del CrAb – Community Hub Cremona (via Fabio Filzi, 60), al quartiere S. Ambrogio, dove è in programma l’incontro con la scrittrice e […]
‘Cinque Sì’, il 17 incontro con la costituzionalista Cabiddu

Sabato 17 maggio alle 15 nella Sala eventi di SpazioComune, in piazza Stradivari, è in programma un incontro pubblico con la costituzionalista Maria Agostina Cabiddu. Docente di Diritto pubblico al Politecnico di Milano, insegna Diritto amministrativo e Governo del territorio, dirige i master in Appalti e Contratti Pubblici e in Protezione Dati e Transizione Digitale. […]
Casalmorano, Combattenti e Reduci: restauro monumento

Sabato 10 maggio nella Sala Dagani di via don Ghidetti a Casalmorano si è svolto il congresso della Sezione Combattenti e Reduci di Casalmorano. Il congresso, presieduto da Giuseppe Trespidi con segretario Marisa Appiani, ha eletto: presidente Loredana Bonfadini, vicepresidente Francesco Mametti, tesoriere Amedeo Valiati, sevisore Pierangelo Bonacina. Durante il dibattito è emerso un primo […]
Procedono al civico cimitero i lavori programmati

La manutenzione del civico cimitero al centro dell’incontro, coordinato dall’assessore alle Opere Pubbliche e Servizi Cimiteriali Paolo Carletti, tra tecnici comunali e di Aem Cremona S.p.A. Il confronto ha permesso di fare il punto sullo stato di avanzamento di alcuni lavori. Innanzitutto gli interventi di ripristino delle luci votive sta proseguendo in modo spedito: ne […]