Assemblea pubblica del Comune a Cristo Re il 24

Martedì 24 ottobre, alle 18,30, si terrà una assemblea pubblica nell’oratorio della parrocchia di “Cristo Re” per presentare ai cittadini gli interventi previsti nel quartiere. A illustrare i lavori programmati saranno il vicesindaco Andrea Virgilio, gli assessori alla Mobilità Simona Pasquali e ai quartieri Luca Zanacchi, il dirigente del settore Programmazione Progettazione, Esecuzione, Manutenzione Giovanni Donadio […]

Giornata contro la mastocitosi, il Comune s’illumina di viola

Nella serata di venerdì 20 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale sulla mastocitosi e disordini mastocitari, le finestre del palazzo comunale di Cremona si sono illuminate di viola. Accogliendo la richiesta dell’Associazione Italiana Mastocistosi (ASIMAS) e del consigliere comunale Pietro Burgazzi, il Comune di Cremona ha aderito all’iniziativa illuminando le finestre di Palazzo Comunale, confermando […]

Crema, benvenuto del sindaco al nuovo comandante dei CC

Il nuovo comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Paolo Sambataro, è stato ricevuto ieri (martedì 17 ottobre) in municipio dal sindaco Fabio Bergamaschi. Una mezz’ora abbondante occupata dalle presentazioni di rito e per confermare e rinsaldare la collaborazione tra Amministrazione comunale e Arma dei carabinieri. Una sinergia, un impegno nel segno della continuità sui rispettivi […]

Il 28 ottobre corso sul ruolo dell’Avis durante la pandemia

Avis comunale di Cremona, in collaborazione con Avis Regionale Lombardia, organizza il corso ECM “IL RUOLO DI AVIS IN QUESTI ANNI DI PANDEMIA DA COVID: L’ESPERIENZA PASSATA, LA REALTÀ ATTUALE, LE PROSPETTIVE FUTURE” SABATO 28 OTTOBRE 2023 presso l’Auditorium Osvaldo Goldani di Cremona, nella sede Avis di via Massarotti. L’evento è organizzato col patrocinio del […]

Crema, mozione urgente del centrodestra a favore di Israele

All’alba di sabato 7 ottobre ha avuto inizio l’ennesima aggressione dell’organizzazione  terroristica islamica Hamas ai danni di Israele, mediante lancio di migliaia di razzi dalla  striscia di Gaza sulle città dello Stato ebraico e l’infiltrazione di numerosi terroristi  all’interno del territorio di Israele; Il primo, provvisorio, bilancio dell’attacco delle forze di Hamas è di oltre […]

Parco del Serio, ecosistemi: convegni 19 e 20 ottobre

“CAPITALE NATURALE E SERVIZI ECOSISTEMICI: PRATICHE E PROSPETTIVE PER IL FUTURO” è il convegno previsto per giovedì 19 ottobre e  il pomeriggio successivo 20 ottobre “Prima esperienza di analisi e riconoscimenti dei Servizi Ecosistemici nel territorio della Bassa bergamasca e dell’Alto cremasco”. Sono organizzati dal Parco regionale del Serio e da Fondazione Cariplo nell’ambito della […]

Piloni in visita all’azienda Bonetti di Castelleone

Nel pomeriggio di ieri il consigliere regionale Matteo Piloni è stato in  visita all’azienda Bonetti di Castelleone, la Bonetti Cutting Experts, insieme al titolare Rodolfo Bonetti. Un’azienda specialista nel taglio di materiali difficili, vero e proprio punto di riferimento a livello internazionale nel taglio dell’alluminio e nel taglio degli acciai ad alta velocità. “Come tantissime […]

Dacci un taglio, smetti di fumare, corso dal 30 ottobre

Lunedì 30 ottobre 2023 alle 12.30 in via Postumia 23/G riparte il corso che ti aiuta a smettere di fumare promosso dal Servizio Dipendenze dell’ASST di Cremona. Perché partecipare? Il motivo è semplice. Dire ‘no’ alle sigarette è possibile anche da soli, ma con il supporto di specialisti e grazie alla condivisione di gruppo le probabilità di successo aumentano notevolmente. VIENI A […]

Izano, 900 anni di storia, sabato un convegno

Sabato 25 novembre, presso il Nuovo Refettorio Comunale/ Scuola primaria di Izano. si terrà un convegno storico antropologico dal titolo “Izano 1123- 2023. Novecento anni di storia documentata”. La data del 1123 è la prima indicazione storica riferita al paese cremasco, esattamente 900 anni fa.  Partendo da questo assunto, la Pro Loco intende divulgare, tra […]

La credibilità della politica, 5 ottobre al Filo incontro del Pd

‘La politica ha ancora bisogno di credibilità?’. Su questo tema giovedì 5 ottobre con inizio alle ore 18 nella sala della Società Filodrammatica Cremonese, piazza Filodrammatici 2, Cremona, parlerà Massimiliano Panari, sociologo della comunicazione, saggista, consulente in comunicazione politica e pubblica, docente presso le Università Mercatorum e Luiss Guido Carli di Roma, e Luigi Bocconi […]