Assistenza degli anziani, Piloni: risorse insufficienti

Egregio direttore, la bellissima canzone di Simone Cristicchi (foto centrale) in gara al Festival di Sanremo non racconta solo un’esperienza personale, ma la realtà di oltre 7 milioni di persone – di cui il 60% donne – che in Italia si prendono cura dei propri cari. Sono i cosidetti “caregiver”: persone, soprattutto familiari, che si […]

OMS, Piloni: destra contro Bertolaso, noi con lui!

Egregio Direttore in Regione Lombardia succedono cose strane. Per una volta siamo noi, all’opposizione, a sostenere le posizioni di un assessore della giunta Fontana.  Martedì scorso, durante il Consiglio regionale, abbiamo sostenuto la presa di posizione di Guido Bertolaso che aveva dichiarato che “uscire dall’Organizzazione Mondiale della Sanità sarebbe sbagliato“, criticando le affermazioni di Donald […]

Piloni: ”Caro energia, tocca a Sato e Regione intervenire”

Egregio Direttore, pochi giorni fa l’assessore regionale allo sviluppo economico, il leghista Guido Guidesi, ha garantito l’appoggio della Regione nel manifestare contro l’Europa per affrontare i pesanti costi dell’energia. Non potendo chiedere conto al suo Governo, la Regione chiama in causa l’Europa brutta, sporca e cattiva. Nel frattempo la realtà la conoscono bene imprese e […]

Lascito Azzolini: quadri al Museo, casa in vendita

Gentile Direttore, nel confermare l’infinita riconoscenza verso la dottoressa Lidia Azzolini, desideriamo precisare che il lascito (appartamento di piazza Roma a Cremona e suo contenuto) è stato gestito seguendo con scrupolo gli adempimenti a cui una pubblica amministrazione è chiamata per legge. Acquisite le richieste di autorizzazione alla vendita, ad oggi, l’Asst è pronta a […]

Baldesio condannata, Corazzi ai consiglieri: ”Dimettetevi”

Caro Direttore con la sentenza emessa dal giudice Fattori è stato chiarito a tutti il ruolo centrale dei soci di una ASD. Il giudice scrive: “Deve rammentarsi che i soci di una associazione sportiva dilettantistica (“ASD”) vantano il diritto di accedere ai libri sociali e, più in generale, alla documentazione contabile e amministrativa per esercitare […]

Strapagati consiglieri regionali e parlamentari

Caro direttore, abbiamo assistito all’ennesimo aumento di compenso dei parlamentari. Sono i più pagati del mondo! A ruota i consiglieri regionali. Ci sono due questioni che mi lasciano allibito. 1) destra e sinistra sui privilegi sono sempre d’accordo. 2) alla gente, anche a coloro che non arrivano alla fine del mese, non gliene frega niente. […]

”Il Maggiore rischia di diventare un ecomostro: riqualifichiamolo!”

Egregio Direttore, la nostra penisola è piena di mostri. Non mi riferisco agli ecomostri, strutture costruite senza criteri e senza scrupoli: sono orribili. ma fortunatamente di numero limitato, Penso invece a quei tranquilli edifici che, esaurito il loro compito. sono lasciati lì, inutilizzati. fino a diventare inquietanti scheletri, preda del tempo, c magari dei vandali. […]

Il Movimento riqualificazione ospedale ringrazia i media

Signor Direttore dopo ormai più di un anno (28 luglio 2023) dal lancio della petizione a favore della riqualificazione dell’ospedale di Cremona e la conseguente opposizione alla costruzione di un nuovo ospedale, che prevede anche l’abbattimento dell’attuale, è da parte nostra doveroso ringraziare lei e i suoi collaboratori pubblicamente e tutti i sui colleghi di altre testate […]

”Il 26 parteciperò alla manifestazione per la pace”

La sottoscritta, appartenente al Movimento 5 Stelle e Consigliera Comunale per la coalizione Movimento 5 Stelle e Cremona Cambia Musica, aderisce convintamente alla manifestazione del 26 ottobre organizzata dalla Tavola Della Pace, condividendo la seguente dichiarazione. FERMIAMO LE GUERRE Basta con l’impunità, la complicità, l’inazione Cessate il fuoco a Gaza, in Medio Oriente, in Ucraina […]

Rapporto Gimbe: migliaia di lombardi rinunciano alle cure

Caro direttore, i dati che emergono dal VII rapporto Gimbe sul Servizio Sanitario Nazionale presentati ieri sono davvero allarmanti per la nostra regione: nel 2023 il 7,2% dei lombardi ha rinunciato a cure sanitarie a causa di tempi di attesa insostenibili nel pubblico e di costi privati inaccessibili. È inaccettabile che migliaia di persone siano […]