‘Infermiere di quartiere’, mozione di Compagnone (FdI)

Fratelli d’Italia ha depositato in Consiglio comunale una mozione per l’introduzione della figura dell’“Infermiere di Quartiere”, da sviluppare in stretta collaborazione con ATS Valpadana e ASST di Cremona. L’obiettivo è rafforzare l’assistenza di prossimità e rispondere concretamente ai bisogni di salute della popolazione, con particolare attenzione agli anziani, alle persone fragili e a chi vive […]

FdI con Meloni: ”Infondate le polemiche della sinistra”

In merito alle critiche sollevate dalla Sinistra per l’uscita dall’aula di alcuni consiglieri durante la lettura dell’appello dei “Docenti per Gaza”, il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale, Marco Olzi, interviene per chiarire la posizione del gruppo. “È doveroso precisare – dichiara Olzi – che la presenza delle insegnanti è stata comunicata ai capigruppo […]

Servizio di igiene urbana ad Aprica in Vigilanza

Si è tenuta ieri pomeriggio, martedì 16 settembre ore 17:30, la Commissione di vigilanza, finalizzata alla valutazione della legittimità e della correttezza politico-amministrativa dell’affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani da parte del Comune di Cremona. Il percorso seguito nel corso degli ultimi venticinque anni, culminato con il subentro di Aprica S.p.A. in sostituzione […]

Centropadane srl licenzia e in Provincia è bufera politica

Centropadane S.r.l.: eseguiti i quattro licenziamenti. Chiarezza sul destino della società. Abbiamo letto con grande preoccupazione il comunicato di Marco Tencati della UILTUCS UIL di Cremona attraverso il quale i dipendenti di Centropadane, per la prima volta, si rivolgono pubblicamente con compostezza e rispetto ai soci per esprimere la loro amarezza per la situazione che […]

Amministratori locali leghisti accolti al Parlamento UE

L’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega) ha aperto le porte dell’Eurocamera a una delegazione di amministratori locali della provincia di Cremona in visita a Strasburgo per conoscere da vicino il funzionamento delle istituzioni comunitarie. La delegazione, composta tra gli altri dai sindaci di Pandino Piergiacomo Bonaventi, di Palazzo Pignano Giuseppe Dossena e di Ticengo Daniela Brognoli, insieme al consigliere comunale […]

Degrado di piazza S. Lucia, interrogazione al Sindaco

Fari puntati dell’opposizione sulla situazione di degrado delle chiese e in particolare sulle condizioni di incuria e degrado in cui versa, e non da oggi, la piazza di Santa Lucia. Il tema è al centro di un’interrogazione, a risposta scritta, firmata da Jane Alquati (Lega Lombarda Salvini),  Andrea Carassai (Forza Italia ) e Alessandro Portesani (Novità […]

Sviluppo dei territori, Piloni: priorità al Casalasco

Oggi il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni ha partecipato, a Palazzo Lombardia, al primo incontro del Tavolo permanente dei partenariati per lo sviluppo locale, lo strumento istituito dalla Regione per favorire il coinvolgimento dei territori e coordinare gli interventi a beneficio delle aree interne e rurali. Piloni ha posto innanzitutto l’accento sull’importanza di rafforzare i GAL, i […]

Saap. Portesani: educatori selezionati ma mai assunti

Continua ad avere strascichi importanti la vicenda degli educatori per disabili scoppiata nei mesi scorsi. Ora infatti gli educatori selezionati dalla cooperativa Progetto A non sono stati mai assunti  a seguito dell’aggiudicazione del servizio Saap, Servizio di assistenza alla persona, poi annullata dal Tar. Per questo il gruppo consiliare Novità a Cremona ha depositato un’interrogazione […]

Lega Crema chiede ”luce al Comune sulle convenzioni”

I consiglieri comunali della Lega Lombarda Salvini Crema, Andrea Bergamaschini e Silvia Guatterini hanno presentato un’interrogazione al Sindaco e alla Giunta sul tema della trasparenza e del monitoraggio delle convenzioni attive nel Comune di Crema. “Le convenzioni sono strumenti preziosi per la gestione dei servizi, per il sostegno alle realtà del territorio e per la valorizzazione […]

Parco al Po, Portesani: ”Situazione fallimentare”

“Nonostante una nostra interrogazione a risposta verbale, depositata lo scorso 27 agosto, la situazione del Parco al Po resta incresciosa. Inguardabile. Tronchi e ramaglie lasciati a terra, erba marcita sotto i tronchi, nastri di cantiere caduti, piante in classe D ancora da abbattere e perfino alberi verdi danneggiati”. Lo dice oggi Alessandro Portesani capogruppo della […]