Bosco bocciato alla Bianca Maria Visconti. FI: Giunta comunale prepotente, i cittadini si ribellano

La retromarcia del Comune di Cremona rispetto al progetto di realizzare un bosco periurbano nel parco didattico della Scuola Bianca Maria Visconti è stata determinata dalla fermezza e dalla caparbietà con la quale gli insegnanti ed i genitori si sono coraggiosamente opposti ad una iniziativa insensata, messa in campo frettolosamente da un’Amministrazione comunale autoreferenziale e […]
Salvini: l’autonomia non toglie niente e ferma gli sprechi

“Dall’Unione Europea ci dicono che non si può fare l’autonomia, lo dicono a nome della Repubblica Federale Tedesca? O della Confederazione Elvetica, che non è nell’Unione Europea? Non mi sembra che sia il simbolo di quello che non funziona”. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, alla scuola di formazione politica della Lega […]
Crema, caserma dei vigili del fuoco. Il sindaco: in itinere

Lavoro quotidiano lontano dai riflettori – evitando in tal modo la proliferazione di annunci – per la realizzazione della nuova caserma dei vigili del fuoco. L’Amministrazione comunale è infatti in costante contatto con il ministero dell’Interno a cui fa capo l’iter. Prova ne è che – recentemente – lo stesso ministero ha comunicato informalmente che […]
Biometano. Opposizioni: vogliamo impegni e riposte

Abbiamo assistito ieri all’incontro della commissione vigilanza in cui per la prima volta in modo compiuto è stato presentato da A2A e dal Comune il progetto per la realizzazione sul nostro territorio di un impianto di biometano. Questa opera mette in gioco una parte importante del futuro della nostra città per i prossimi anni, questo […]
FdI: Cremona Solidale ‘abbandonata’ dal Comune

Dopo i trionfalistici comunicati letti negli ultimi giorni sui media locali, per il gruppo consigliare di Fratelli d’Italia è opportuno che i cremonesi abbiano modo di valutare se davvero i conti “sorridono” a Cremona Solidale. Analizzando il bilancio si trovano dati confortanti nella gestione aziendale, come la minor incidenza dei costi per materie prime, di […]
‘I soldi della Cremona-Mantova alla difesa del territorio’

Gentile direttore, le dichiarazioni dei vari esponenti politici all’indomani di ogni catastrofe, assomigliano a quelle promesse e quei buoni propositi che si fanno il 31 dicembre in vista del nuovo anno. “Da gennaio cambia tutto: detox da smartphone e cibi grassi. Palestra 3 giorni la settimana, gite all’aria aperta, due libri al mese. Nulla sarà […]
Caro (si fa per dire) Corlazzoli, sciacquati la bocca se parli di Barbati

Quali sono i parametri per definire bravo un politico, un sindaco, un pubblico amministratore? La domanda nasce da un commento di Alex Corlazzoli, maestro, giornalista, divulgatore televisivo e molto altro, pubblicato pochi giorni fa, subito dopo il risultato delle elezioni amministrative in sette Comuni della provincia. «Leggo – scrive Corlazzoli – della riconferma di […]
Sviluppo sostenibile, il programma di Ventura

Questa mattina il presidente della Commissione Attività produttive, istruzione, formazione e occupazione” Marcello Ventura ha illustrato alla commissione riunita i punti del Piano Regionale di Sviluppo Sostenibile di competenza della commissione da lui presieduta. Il piano sarà il solco dell’azione della Giunta per i prossimi cinque anni, al centro ci sono lo sviluppo sostenibile accompagnato […]
‘Area omogenea cremasca come le comunità montane’

Riconoscimento dell’Area omogena cremasca da parte della regione sul modello delle comunità montane. La proposta è stata portata all’attenzione di Massimo Sertori assessore regionale agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica. L’incontro si è svolto questa mattina a Milano presso Palazzo Lombardia (nella foto centrale Rossoni, Garatti, Grassi, Sertori, Bonaventi, Nardo, De Meo), […]
Siccità, Piloni (Pd): manca il 35% di riserve idriche

“Se c’è un errore da non fare, oggi, è smettere di parlare della siccità e degli effetti dei cambiamenti, o meglio, della crisi climatica in Lombardia. La pioggia di questi giorni dà una tregua e aiuta a far partire la stagione irrigua, ma non cancella certamente il problema. Positivo il fatto che, grazie alla pioggia, […]