Capelletti: ”Cremona comparto sud, via crucis prevista”

Come immaginabile, si è riacceso in questi giorni il dibattito sulla viabilità cittadina. In particolare, l’attenzione è rivolta al comparto sud che sarà messo a durissima prova tra poche settimane dall’avvio dei lavori sul ponte di Po all’ingresso della città in largo Moreni. Contestualmente, perdureranno il cantiere in tangenziale per la realizzazione della vasca di […]
Case comunità, nessuna a norma in provincia di Cremona

Oggi in Lombardia solo 7 case di comunità rispettano tutti i criteri minimi previsti dal decreto ministeriale n. 77. Lo evidenzia il monitoraggio Agenas sullo stato delle case di comunità in Lombardia nel secondo semestre 2024, distribuito in Consiglio regionale dall’assessore Guido Bertolaso durante la risposta a una interrogazione presentata dal gruppo regionale del Partito […]
Cura del verde a Cremona, ordine del giorno di Ceraso

Un decoro urbano di qualità non può prescindere dalla cura del verde. Le aree verdi e i parchi cittadini sono infatti frequentati e vissuti da tutte le generazioni. E’ pertanto importante monitorarne la fruibilità, in particolare per i bambini, gli anziani e le persone diversamente abili, garantendo una manutenzione costante, ordinaria e straordinaria. Un buon […]
”Un’alternativa alle destre e alla finta sinistra? Si può”

Buon lavoro al Partito della Rifondazione Comunista che sta svolgendo i suoi congressi provinciali, e che a Milano ha invitato esponenti delle altre forze politiche progressiste, associazioni e organizzazioni di cittadine e cittadini. Insieme alla senatrice Elena Sironi sono andata a portare il saluto del MoVimento 5 Stelle ai lavori di Milano, aprendo un confronto […]
Basilio Monaci confermato presidente del Parco del Serio

La conferma all’unanimità di Basilio Monaci attesta la qualità del suo operato ed anche la passione sincera che il Presidente ha sempre messo a disposizione del Parco e di ogni suo territorio, dalle Prealpi alla pianura. Un presidente apprezzato che meritava la riconferma, cui ho lavorato in sintonia con i sindaci cremaschi. Sono molto felice […]
Piloni (Pd): ”I miei ‘numeri’ in consiglio regionale”

“Non tutto ciò che conta può essere contato, ma è comunque giusto raccontarlo”. Con queste parole, il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni introduce, sulla sua pagina Facebook, il riepilogo numerico dell’attività svolta nel 2024 al Pirellone, con il 100% di presenze in aula, 12 progetti di legge sottoscritti (di cui uno come primo firmatario), 38 interrogazioni […]
Casale Cremasco, approvato il bilancio, tasse invariate

Anche quest’anno è stato approvato, prima della fine di dicembre, il bilancio per l’anno 2025 al Comune di Casale Cremasco Vidolasco. Lavoro non semplice, considerati i tagli già certi operati dal Governo e tenuto conto di quelli che verranno, ma non impossibile e portato a conclusione anche grazie al prezioso supporto del personale e dell’assessore […]
Prc: i tagli ai Comuni penalizzano i ceti più deboli

La legge di bilancio del governo Meloni è fatta di tagli, sofferenze per i ceti sociali più deboli, mentre si finanziano le lobby delle armi. L’abbassamento della soglia di esenzione dell’addizionale comunale IRPEF, dai 18.000 euro, ai 15.000 euro lordi (praticamente un reddito medio sui circa 800/850 euro mensili), decisa dal Comune di Crema di […]
”Ripristinare i fondi per scuole paritarie e nidi accreditati”

“Impegnare il Sindaco e la Giunta a ripristinare, in occasione delle prossime variazioni di bilancio, per gli esercizi 2025-2026 gli stessi stanziamenti previsti nel biennio 2023-2024 tra il Comune di Cremona e le scuole infanzia paritarie ADASM- FISM e i nidi privati accreditati”. E’ questo il contenuto dell’ordine del giorno firmato da Alessandro Portesani, capogruppo […]
Carotti (FdI): il Comune contrasti la cristianofobia

“Mentre i cristiani italiani festeggiano il Natale con i parenti oppure in località turistiche, nel resto del mondo molti cristiani sono perseguitati a causa della loro fede. Dalla World Watch List dell’organizzazione “Open Doors/Porte Aperte” emerge che un cristiano su sette sperimenta un livello alto di persecuzione e discriminazione a causa della sua fede: sono […]