Province annientate dalla legge Delrio. E a Cremona si profila l’inciucio elettorale

La Provincia, sgarrupata, sola, un po’ in disarmo, cerca di sopravvivere. Traccheggia. Tira avanti.  Fa quello che può.  Stanca, spompata, sfinita, non è più la certezza di un tempo. O, almeno, non lo è secondo la tradizione e le aspettative dei sindaci. La Provincia è Calimero, il pulcino brutto e nero della pubblicità di un […]

Jane Alquati: ”Stop al degrado al parco Rita Levi Montalcini”

Jane Alquati, vicepresidente del Consiglio comunale di Cremona, consigliere comunale della Lega, ha depositato una mozione a intervento urgente sul parco Rita Levi Montalcini al presidente del Consiglio Luciano Pizzetti. ”Da oltre un anno – scrive Alquati – i residenti del quartiere ubicato tra via Orti Romani, via Magazzini Generali, via Opifici e via Monsignor […]

Aeroporto Berlusconi, il M5s: no al merito e al metodo

«Il gruppo regionale del Movimento Cinque Stelle Lombardia ha aderito a questo presidio senza esitazioni.  Malpensa è un aeroporto internazionale, fra i più importanti d’Europa, non possiamo accettare che venga intitolato con queste modalità a un pregiudicato, che per oltre vent’anni ha diviso il Paese, ridefinendo al ribasso i concetti di legalità, pubblica morale e […]

”No all’Ordine delle professioni pedagogiche ed educative”

Lo scorso 9 aprile il Senato ha approvato all’unanimità la legge che istituisce l’Ordine delle professioni pedagogiche ed educative costituito dall’albo dei pedagosti e da quello degli educatori professionali socio-pedagogici. Educatori e pedagogisti saranno dunque obbligati ad iscriversi ai loro rispettivi albi entro il prossimo 6 agosto per poter esercitare la propria professione. Come Rifondazione […]

Portesani: ”Al via la giunta gattopardesca di Virgilio”

“E’ iniziata oggi la vita nelle istituzioni della Giunta Virgilio: la più gattopardesca della storia di Cremona, con il suo cambiar tutto per non cambiare niente. Noi di ‘Novità a Cremona’ non possiamo che augurare buon lavoro a questo esecutivo: fotocopia delle precedenti Giunte Galimberti. Per il resto, fin daI suoi primi giorni di vita, […]

Consiglio comunale insediato, Pizzetti presidente Alquati vice

Si è riunito oggi pomeriggio il primo Consiglio comunale di Cremona a seguito delle elezioni amministrative del 9 e 10 giugno e del successivo turno di ballottaggio del 23 e 24 giugno scorsi. La seduta è stata presieduta, come previsto dallo Statuto, dal consigliere anziano, per cifra elettorale, Roberto Poli che ha espresso le congratulazioni […]

”Via legge Severino e abuso d’ufficio, Il Pd applaude”

Gentile direttore, voglio scusarmi con tutti. In questi mesi mi sono sbagliato. Non mi sono nemmeno ricandidato alle regionali lombarde del 2023,.dove ero consigliere uscente, proprio perché in disaccordo con l’alleanza tra il M5S e il PD. Ma dopo molti mesi devo ammettere di non aver capito nulla. Se il M5S vuole collaborare con un […]

La sconfitta di Portesani ha molti padri, tutti in Fratelli d’Italia. Eccoli

Chi vince ha quasi sempre ragione. Su chi perde si scaricano tutte le responsabilità. La lapidazione politica e mediatica scatenata sul coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia conferma la prassi consolidata dello scaricabarile. Si cerca il capro espiatorio, in questo caso ben individuato, e si procede all’esecuzione. Se ne sacrifica uno, il più esposto, per salvare […]

Malpensa Berlusconi? Il M5s: il mondo riderà di noi

Nicola Di Marco, capogruppo M5S Lombardia: “Intitolare Malpensa a Silvio Berlusconi è il segno del totale decadimento delle nostre istituzioni. Non è nemmeno una sorpresa questa decisione, già in Consiglio regionale ci eravamo schierati contro queste proposte di beatificazione di Berlusconi. In Italia siamo passati dall’intitolare aeroporti a Falcone e Borsellino a Berlusconi, da chi combatteva […]

Giunta Virgilio, il Pd: giudizi fuori luogo dalla minoranza

Esprimiamo il nostro apprezzamento per  la nuova Giunta che è stata comunicata dal sindaco Andrea Virgilio. Riteniamo giusto e corretto che al governo della città ci sia un equilibrato mix di nuove energie e di consolidate competenze amministrative. Il Pd, da parte sua, primo partito in città e perno della maggioranza, ha seguito questo principio, […]