Documento programmatico del Pd: problemi del territorio ignorati

Loffio. Scipito. Moscio. Il Documento programmatico a sostegno della candidatura a segretario provinciale di Vittore Soldo, pubblicato sul sito del Pd (https://www.pdcremona.it/) il 25 settembre in preparazione del congresso di oggi, 1 ottobre, è un vademecum di interventi necessari per rilanciare il partito. Nel contempo è il certificato della sua decadenza. È la Spoon River […]
Variante Pgt, Poli (Pd): ‘Si consumerà meno suolo’

Nel Consiglio comunale del 28 settembre è stata approvato un documento centrale e determinante per il futuro della nostra città: l’adozione della variante al Piano di Governo del Territorio. Una variante che si sostanzia nella scelta di non consumare più terreno agricolo. Le aree edificabili, con questa variante e la precedente variante puntuale, vengono ridotte […]
Pd provinciale, segretario resta Soldo: il programma

Il congresso della Federazione provinciale del Partito Democratico di Cremona si svolgerà nella giornata di domenica 1° ottobre, nella stessa data indicata per l’elezione del segretario e dell’assemblea regionale. Nella medesima data è prevista anche l’elezione del segretario e dell’assemblea provinciale e dei segretari e direttivi di ogni circolo appartenente alla Federazione di Cremona. A […]
Dg di FNM 627mila euro +20% annui, il Pd interroga

Il Partito Democratico ha depositato in Regione Lombardia una interrogazione per conoscere le ragioni dell’aumento del 20% dello stipendio del direttore generale di Ferrovie Nord Milano Marco Piuri, che è anche amministratore delegato di Trenord. La retribuzione del manager dei trasporti, si legge nella relazione sulla remunerazione di FNM, pubblicata sul sito dell’azienda, per il […]
‘Variante del Pgt, giunta incapace e non credibile”

Giovedì il Consiglio comunale è chiamato a votare l’adozione della variante al Piano di governo del territorio. Se non fosse stata obbligata dalla sua scadenza entro l’anno in corso, la Giunta comunale, come del resto per i precedenti nove anni e mezzo in cui ha tirato a campare, non avrebbe neppure avviato la procedura. E’ […]
Titoli di coda sulla Cr-Mn partito del cemento battuto

La telenovela dell’autostrada (col buco) Cremona-Mantova regala un nuovo colpo di scena. Questa volta la novità che emerge dal procedimento giudiziale tra Aria (azienda di Regione Lombardia) e Stradivaria Spa è di quelle che possono veramente decretare lo stop definitivo all’ex ottava meraviglia del mondo, ora sorpassata, nelle narrazioni dei soliti noti, dal nuovo ospedalino. […]
La maggioranza in Comune: la politica resti fuori dal teatro

Ancora una volta si utilizza il Ponchielli e il soprintendente Cigni per una battaglia politica di basso profilo. E sembra proprio che la minoranza speri in futuro di mettere le mani sul teatro. Ma in questa vicenda la politica deve stare a rispettosa distanza! Perché al di là delle discettazioni relative al limite tra scelta […]
Cigni al Ponchielli, minoranze unite contro il Sindaco

Chi credeva che le forzature e gli strappi praticati dal Sindaco di Cremona tre anni fa sulla vicenda del Teatro Ponchielli fossero un episodio isolato si dovrà ricredere. Giovedì il Consiglio di amministrazione della Fondazione Teatro Ponchielli, di cui il Sindaco è presidente per statuto, ha rinnovato per tre anni l’incarico all’attuale Sovrintendente con il […]
Salario minimo e omicidio sul lavoro, banchetti del Prc

Comunichiamo i due prossimi banchetti di raccolta firme per la legge sul salario minimo a 10 euro all’ora e quella per introdurre il reato di omicidio sul lavoro, di grande attualità considerato l’elevato numero di morti sul lavoro in queste settimane. A Crema, questo sabato 16 settembre, dalle ore 8,30 alle ore 12,00 al mercato […]
Docenti supplenti annuali, Degli Angeli: carne da macello

Marco Degli Angeli, referente provinciale del Movimento Cinque Stelle di Cremona, interviene sulla situazione delle nomine dei docenti supplenti annuali nelle scuole della provincia. ”Si trattano i professori come carne da macello. Invece di valorizzare e premiare coloro che sarebbero il perno della formazione dei cittadini del domani, si preferisce considerarli come l’ultima ruota del […]