RSA, Piloni: rette e liste d’attesa sistema in affanno

“Il report realizzato anche quest’anno dall’Osservatorio RSA della Fnp-Cisl fotografa una situazione sempre più difficile: in Lombardia il costo medio di un posto letto in RSA ha raggiunto i 2.236 euro al mese, confermando un aumento continuo che incide pesantemente sulle famiglie – dichiara il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni –. È l’ennesima conferma di […]
Grumello, anche il Consiglio di Stato dà torto a Gorini

Alle elezioni dell’8 e 9 giugno 2024, era stata confermata sindaco Maria Maddalena Visigalli, medico, che il prossimo 31 agosto compirà 72 anni. Sconfitto per un solo voto, ma forte di schede nulle che giustificavano impugnazione e riconteggio dei voti, il suo sfidante Albino Gorini, 78 anni, aveva presentato ricorso al Tar di Brescia, respinto […]
Quartieri, Zaneboni: degrado del centro, giunta da spronare

“Sicurezza, degrado urbano, desertificazione commerciale del centro storico: sono questi i punti più importanti che il prossimo Comitato di quartiere del Centro storico dovrà porre con forza alla Giunta comunale se l’amministrazione vuole risollevare le sorti del cuore di Cremona. Ad oggi, com’è sotto gli occhi di tutti, la situazione è un vero disastro”. Lo […]
Sicurezza, Portesani: alcuni Pd contrari all’esercito in città

“C’è grande confusione sotto il cielo del centro sinistra cremonese in materia di sicurezza. questo è un concetto che deve essere molto chiaro a tutti i cittadini che hanno votato questo schieramento per governare la città. Il fatto che la mozione per la richiesta dell’utilizzo dell’esercito in aree calde della città non abbia ricevuto il […]
”Referendum essenziali per l’esercizio della democrazia”

Nella riunione del Consiglio comunale del 12 maggio scorso, si è discusso tra l’altro dell’ordine del giorno Loffi – Tacchini e altri firmatari sulla promozione del Referendum. Favorevole. Sono state esposte le motivazione ad andare a votare. Ecco i dati dei referendum dal 1974 al 1995 su 9 referendum solo 1 non ha raggiunto il […]
Confraternita delle Poltrone, Portesani: Virgilio ne fa parte

“Ben comprendo le parole stizzite che in queste ore il sindaco Virgilio mi rivolge. Deve essere infatti frustrante per un primo cittadino constatare che la città che amministra sia colpita da atti continui di violenza, perfino contro persone diversamente abili e come le azioni di contrasto messe in campo dalla sua Giunta risultino, nei fatti, […]
Festival a Crema. ”Ma noi diciamo non ORA”

Abbiamo letto dell’evento “ORA!” in programma a Crema (9-11 maggio), presentato dalla giunta comunale come uno spazio “aperto e provocatorio” sulla crisi della democrazia europea. Tuttavia, scorrendo il programma, soprattutto nei panel di geopolitica, il pluralismo evocato sembra più annunciato che reale. A dominare è un coro trasversale, da Pd, FI, Italia Viva a FdI, […]
Liste d’attesa, il M5s: Fontana si auto commissaria

Nicola Di Marco (capogruppo M5s Lombardia): «Siamo alla farsa. Dopo anni di annunci, conferenze stampa, roboanti dichiarazioni il presidente Fontana e l’assessore Bertolaso chiedono aiuto ai carabinieri per risolvere il “caso” delle infinite liste d’attesa della sanità lombarda. Arrivando addirittura a sostenere che la colpa possa essere dei cittadini troppo malati o dei medici che […]
Aggredito disabile: in consiglio interrogazione urgente di FdI

Presentata un’interrogazione urgente in Consiglio Comunale dopo l’ennesima aggressione a un cittadino disabile. Decine gli episodi di violenza anche ai danni degli autisti. Il capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia, Marco Olzi, ha presentato un’interrogazione con risposta orale rivolta al Sindaco di Cremona e all’Assessore competente, per affrontare con urgenza la grave questione della sicurezza urbana, […]
Rifiuti, Portesani: criticità sul contratto tra Aem e Aprica

“La lista civica ‘Novità a Cremona’ ritiene possa esserci una forte criticità giuridica dell’affidamento nella raccolta dei rifiuti”. Lo spiega Alessandro Portesani, capogruppo di Novità a Cremona in Consiglio comunale a margine della discussione sulla delibera di Giunta che prevede un aumento delle tariffe Tarip per l’anno 2025. “Il servizio fu affidato nel 1999 ad […]