Freccia della Versilia. ‘A che punto siamo?’

FRECCIA VERSILIA, PILONI (PD) E VENTURA (FDI): “A CHE PUNTO SIAMO CON LA RIATTIVAZIONE DELLA LINEA BERGAMO-PISA?” I consiglierI regionalI Matteo Piloni (PD) e Marcello Ventura (Fdi), ritornando su una questione rimasta in sospeso nella scorsa legislatura, hanno presentato una interrogazione alla giunta regionale lombarda e all’assessore ai Trasporti, per conoscere lo stato dell’arte sulla […]
Degli Angeli (M5s): stop al biogas, Forte Apache ora

Alla fine l’impianto di biometano di Cremona verrà sottoposto a VIA (come normale che fosse), ma diciamolo a chiare lettere; la nuova ‘meraviglia tecnologica’ non servirà alla cittadinanza e al territorio e non porterà nessun beneficio, anzi. Gli unici che brinderanno saranno i soliti. Come sempre. Non va abbassata la guardia e forse il momento […]
Biogas. Fi: Pd opportunista, bocciati Sindaco e Giunta’

La notizia che A2A chiederà la Via (Valutazione Impatto Ambientale) è sicuramente positiva, ma non è certo una gentile concessione del gruppo industriale alla nostra città. La scelta di sottoporre a VIA il progetto del nuovo impianto di biometano progettato in via San Rocco, al confine col territorio comunale di Gerre de’ Caprioli, rappresentava la […]
Cantiere di via Dante, Ventura (FdI): ‘Andrò fino in fondo’

Ho letto la risposta dei colleghi consiglieri sul cantiere del parcheggio di via Dante a Cremona, che dimostrano come, anche senza un minimo di informazione tecnica, si debba uscire solo per difendere a prescindere. Se si fossero minimamente informati avrebbero capito o visto che il nuovo codice degli appalti prevede la procedura negoziata ad inviti […]
Il Pd: ‘Cremona2030, biogas strategico ma sì alla VIA’

‘La necessità di imprimere un’accelerazione rispetto ai temi della transizione ecologica pare ormai evidente in particolare nel nostro territorio e per farlo occorre uscire dalla teoria per calare nella pratica scelte politiche e strategiche. Il progetto Cremona2030 va in questa direzione e sarebbe un errore perdere questa occasione importante per il nostro territorio. In esso […]
Biometano Gerre-Cr, il M5s: ‘FdI sconfessa la Lega’

Pollini (M5S): «Il caso dell’impianto per la produzione di biogas che A2A vorrebbe costruire a cavallo dei Comuni di Gerre e Cremona è l’emblema di tutto ciò che non funziona in Regione Lombardia, in materia di politiche energetiche e ambientali. Da una parte abbiamo l’istituzione regionale, guidata da Attilio Fontana e dalla Lega, incapace di […]
FI a Galimberti: ‘Assemblea pubblica sul digestore di Gerre’

Dopo giorni di silenzio il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, da solo, interviene sul tema in modo perentorio, ignorando decine di pagine di riserve e di rilievi avanzati dagli uffici tecnici della Provincia di Cremona, ATS Valpadana, Ufficio d’Ambito, Soprintendemza Archeologica delle Arti e Paesaggio. Ciò che colpisce è la consueta doppiezza che caratterizza ogni […]
A2a azienda per la vita nostra? No, per profitti suoi. Stop al digestore di Gerre

Life company. Parola di A2a. Lo slogan si trova sui dépliants informativi, sulla pubblicità, sul sito web, sui video promozionali della multiutility metropolitana con possedimenti e potere in provincia di Cremona. È il suo biglietto da visita. Il suo mantra. Il suo messaggio. A2a è la sirena che ammalia i cittadini con la promessa di […]
Burgazzi (FdI): ‘Troppo pochi i vigili, organico da aumentare’

Il gruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale a Cremona ha presentato una interrogazione – primo firmatario Pietro Burgazzi – per fare luce sulla difficile situazione del corpo di polizia locale a Cremona. Spiega Burgazzi: “I vigili in organico sono rimasti 65, contro le 100 unità del passato, e quest’anno a causa dei pensionamenti lasceranno […]
Digestore di Gerre, FdI: ‘Commissione di vigilanza’

Il gruppo consigliare di Fratelli d’Italia in Salone dei Quadri ha chiesto la convocazione della commissione di vigilanza per fare chiarezza sul progetto di realizzazione dell’impianto di biometano da parte di A2A. “La realizzazione di questo intervento così impattante deve essere autorizzato solo dopo aver approfondito ogni aspetto, a tutela dei cittadini e dell’ambiente. L’Amministrazione […]