Area omogenea cremasca, assegnate le deleghe

Ieri pomeriggio (19 dicembre) il presidente dell’Area omogenea cremasca, Gianni Rossoni ha assegnato le deleghe a quattro sindaci e a due vicesindaci che lo affiancheranno nella gestione della struttura: Gianni Rossoni (sindaco Offanengo) Rapporti con gli Enti Cinzia Fontana (vicesindaco Crema) Aggregazione servizi Alex Severgnini (sindaco Capergnanica) Scuole e istruzione Roberto Moreni (sindaco Casaletto di […]
Ventura: ‘Su Tamoil (e su altro) maggioranza divisa’

Su Tamoil Maggioranza spaccata e sulla difensiva. Come un sistema di difesa, in questo mandato amministrativo, quando l’amministrazione è toccata sul vivo, i tre capigruppo “body guards” intervengono su qualunque argomento. Politicamente però sono divisi, ognuno di loro ha una posizione. Il capogruppo del Pd, Poli, è alle prese con un partito che da una […]
Bilancio, Degli Angeli: ‘Soldi per salute e ambiente’

Al via l’ultimo bilancio di questa legislatura: in consiglio regionale, quest’oggi lunedì 19, è iniziata la discussione al PDL 246 sul bilancio di previsione 2023-2025, la cui votazione avverrà domani, martedì 20 dicembre. “La mia azione politica – spiega Marco Degli Angeli, consigliere regionale del M5s – si è rivolta oltre che al territorio, a temi ambientali e […]
Torchio: e i 13,5 milioni di euro al Casalasco-Viadanese

Dopo avere verificato che l’Oltrepò Mantovano, more solito, si era aggiudicato un contributo di 14 milioni di euro per l’inserimento delle cosiddette “aree interne” con impegno corale e trasversale del contesto politico regionale mantovano, poiché una decina dei Comuni di confine tra il Casalasco ed il Viadanese, tra cui anche Bozzolo, sono classificati dal Governo […]
Ospedalino, i peana alla Regione dalla stampa di regime e la cruda realtà

La visita pastorale a Cremona del presidente della Regione Attilio Fontana con relativo peana per il nuovo ospedale e l’accordo di 40 Comuni – 25 cremonesi e il resto mantovani – che ha dato vita al territorio unito Oglio Po Chiese (Cremonasera, 16 dicembre) meritano una riflessione. Si è svolta anche l’assemblea di Padania acque. […]
Via libera alle aree omogenee della provincia e insieme guardino a Milano

Antonio Grassi, alla vigilia delle elezioni regionali, con il suo editoriale, ci invita a riflettere su un tema intrigante: ha un futuro l’unità del nostro territorio provinciale e, nel caso, quali sono le modalità più idonee a garantirlo? Il differente tessuto economico e i conseguenti molto concreti interessi, non sempre convergenti, dei comprensori casalasco, cremonese, […]
Cremona, commissione Paesaggio: nuove linee guida

La giunta comunale di Cremona, su proposta del vice sindaco e assessore al Territorio Andrea Virgilio, ha preso atto del documento Linee guida per la Commissione Paesaggio del Comune di Cremona. Metodologia di indagine e approccio al progetto di architettura e paesaggio elaborato dalla Commissione Paesaggio – così come prevede il Regolamento edilizio per la qualità […]
Socialisti cremaschi: sì ad aggregazioni del territorio

La Comunità socialista cremasca segue da tempo e con interesse l’attività dell’Organismo politico amministrativo dell’Area Omogenea Cremasca. Al neo presidente Gianni Rossoni, che pare voler principalmente riprendere gli obiettivi contenuti nelle deliberazioni di tutti i consigli comunali del Cremasco, assunte da tempo, impegnanti la Provincia al riconoscimento delle Aree Omogenee, evidenziamo la necessità di recuperare […]
Tre aree omogenee (una c’è ed è cremasca) per salvare la provincia

No future. Ma Sex pistols e punk non c’entrano. No future è la nostra provincia, che invece è tanto pistola. Moltissimo pistola. E pure ciula. Lanciato a tutta velocità su un piano inclinato e insaponato, con i freni rotti, il territorio rischia di precipitare nel baratro, ma pochi si preoccupano di fermare la corsa. Di […]
Donna Vita Libertà, domani anche Cremona a Roma

Il Comune di Cremona ha risposto all’appello promosso dal Partito Radicale, a sostegno della lotta delle donne iraniane, aderendo alla campagna Donna Vita Libertà. Alla vigilia della Marcia Donna Vita Libertà – Diritti umani per tutti e ovunque, in programma domani, sabato 10 dicembre, a Roma, piazza della Repubblica, questa mattina, nella Sala Eventi di […]