Scosse Cremona dall’immobilismo: resa giustizia al sindaco Zaffanella
Meglio tardi che mai. L’Amministrazione comunale di Cremona ha reso giustizia a Renzo Zaffanella, sindacalista, deputato socialista e infine sindaco di Cremona dal 1980 al 1990, nel primo mandato alla guida di una giunta social comunista e poi a trazione Dc-Psi allargata al Pri, partito che in corso d’opera uscì dalla maggioranza. Il sindaco Gianluca […]
Crema contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia
Il 17 maggio è stata la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, una ricorrenza riconosciuta nel 2004 dall’Unione Europea e dalle Nazioni Unite in ricordo del 17 maggio 1990, giorno nel quale l’Organizzazione mondiale della Sanità cancellò l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali, definendola per la prima volta «una variante naturale del comportamento […]
Progetto Panathlon: storia, cultura, arte e sport
Avviandoci verso un biennio di grande interesse per lo sport mondiale, che vivrà i suoi momenti culminanti con gli appuntamenti di Parigi 2024 e Milano-Cortina 2026, il Panathlon di Cremona ha ideato e promosso un progetto culturale che ha visto la storia dei giochi olimpici, attraverso l’analisi dei manifesti ufficiali, dal 1896, prima olimpiade dell’era […]
Asst, Area Donna: incontri educativi sul territorio
inque appuntamenti a Malagnino, Bonemerse, Pescarolo ed Uniti, Sospiro e Stagno Lombardo per promuovere la prevenzione e la cura della salute al femminile Cinque incontri per parlare di prevenzione al femminile, dare informazioni e sciogliere dubbi e preoccupazioni delle donne di tutte le età. “Una risposta ad ogni tua domanda” è l’iniziativa organizzata dall’associazione “Ama…lagnino” in collaborazione con l’Asst di […]
Biometano, Pontiggia: ‘Lettera aperta alla politica locale’
Per leggere bene il presente, spesso occorre fare passi indietro, e così, in questa domenica uggiosa, mi sono dilettata a ripassare alcuni passaggi politico-amministrativi che vorrei ripercorrere, alla luce dei recenti fatti. Nell’ormai lontano 2020 venne stipulato, dal Comune di Cremona, un accordo di programma con AEM, A2A, LGH e Padania Acque, uno schema di […]
Comune di Cremona, sì alla Carta etica del personale
Nell’ambito dell’attivazione di azioni concrete per migliorare l’ambiente lavorativo dei dipendenti, inteso quale “comunità lavorativa etica”, il Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (C.U.G) del Comune di Cremona, ha redatto la Carta etica del personale dell’Ente, recentemente approvata dalla Giunta comunale. La […]
Comunità Sociale Cremasca, bilancio ok cresce l’attività
Il cda di Comunità Sociale Cremasca è giunto al termine del suo mandato quinquennale. Il 28 aprile scorso è stato approvato dall’assemblea consortile l’ultimo bilancio del mandato e in quella occasione la presidente Angela Beretta ha relazionato facendo alcune considerazioni sugli anni trascorsi, i risultati ottenuti e le sfide che si aprono. Di seguito la […]
Bertolaso: nessun giudizio negativo sul dg Asst Garda
“In merito a una mia nota riservata cui fa riferimento un quotidiano nazionale, indirizzata al presidente della Regione Lombardia, nella quale formulo una serie di valutazioni sull’esigenza di nominare il nuovo responsabile della Asst del Garda è mio intendimento precisare che nessuna valutazione negativa è stata espressa nei confronti del direttore generale Mario Alparone, che […]
Piloni: treno vecchio, oggi Cr-Treviglio 68 minuti di ritardo
“Questa mattina il treno regionale 10606, Cremona-Treviglio-Porta Garibaldi, è arrivato a Milano con 68 minuti di ritardo. Più di un’ora. Il motivo? Il treno è vecchio” così il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni denuncia l’ennesimo problema sulle linee ferroviarie di Regione Lombardia. “Nell’orario più utilizzato dai pendolari Trenord continua a programmare treni vecchi che danno problemi – […]
Rapper, Burgazzi: Cremona aperta a nuove esperienze
La vicenda controversa dei due rapper che terranno un concerto in piazza del Comune a Cremona è approdata ieri in consiglio comunale grazie a un’interrogazione presentata dalla consigliera della Lega Simona Sommi. Dal 2 settembre 2023 si terrà infatti una serie di concerti organizzati da Tanta Robba Festival, per la prima edizione di ‘TRF live […]