Portesani: grazie a noi il recupero del Carroccio

  “Novità a Cremona esprime soddisfazione per aver, con la propria azione amministrativa, messo nelle condizioni la Giunta, guidata da Andrea Virgilio, di concretizzare l’esposizione permanente del Carroccio milanese nelle sale di Palazzo Comunale. Dopo le dichiarazioni dell’assessore Paolo Carletti l’esecutivo comunale non potrà più tirarsi indietro e far scivolare questa promessa nel sottoscala delle […]

Piloni, carcere di Cremona: 550 detenuti, capienza 380

Oggi il consigliere regionale Matteo Piloni è stato in visita alla casa circondariale di Cremona per un colloquio con la direttrice  Giulia Antonicelli e la comandante Letizia Tognali, in missione presso la struttura. “Ringrazio la direttrice e la comandante per la disponibilità. Ho trovato una situazione in linea con quanto già rilevato durante la mia […]

L’Asst: non si accede a un documento che non c’è

Gentile Direttore, in riferimento alla nota stampa del 6 agosto 2025 firmata dal Movimento per la riqualificazione dell’ospedale di Cremona, sono necessarie alcune precisazioni: l’Asst di Cremona ha puntualmente accolto tutte le richieste del Movimento e altrettanto puntualmente ha risposto concedendo, nel pieno rispetto della normativa, l’accesso agli atti disponibili e consultabili. L’accesso al Progetto […]

Alloggi del Comune: 400 (325 inagibili) le case non affittate

L’assessore alle Opere pubbliche e all’Urbanistica Paolo Carletti ha risposto all’interrogazione a risposta scritta presentata da Maria Vittoria Ceraso, capogruppo della Lista Civica Oggi per Domani sulla ‘Manutenzione degli alloggi di proprietà comunale’.  A partire dall’anno 2014 (anno di insediamento della Giunta Galimberti), recita la risposta di Carletti, e fino all’anno 2024 (anno di conclusione […]

Fondazione Lgh ha presentato il bilancio sociale 2024

Tre anni di innovazione e sostenibilità 282 euro di contributi erogati per 5 progetti scientifici e 19 iniziative sostenute in ambito culturale e sociale sui territori di riferimento Transizione energetica, Economia Circolare, Biotech e Agritech i settori di intervento dei progetti scientifici 200 famiglie aiutate tramite progetti di sostegno a Banco dell’energia in favore della […]

La Cremonese ha congedato mister Stroppa

U.S. Cremonese comunica che con decorrenza 30 giugno 2025 si interromperà il rapporto professionale con Giovanni Stroppa. La proprietà e il club grigiorosso ”ringraziano sentitamente il tecnico e il suo staff per aver riportato i nostri colori in Serie A a coronamento del lavoro svolto”. ”Stroppa e i suoi collaboratori con professionalità, impegno e dedizione […]

CER del Cremasco, impianti in sviluppo per 10 megawatt 

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) del territorio Cremasco stanno passando dalla fase progettuale a quella operativa: mentre i primi impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili stanno già entrando in esercizio, sono oltre 250 gli impianti pubblici e privati in via di sviluppo che verranno inseriti all’interno delle CER, segnando quindi l’avvio concreto di […]

Crema. San Pantaleone, il 9 reliquie nella cripta del Duomo

Lunedì 9, alle 21, serata tra musica e arte alla scoperta del patrono di Crema e del Cremasco. Un allestimento straordinario delle reliquie di San Pantaleone, nella cripta del Duomo, in occasione della festa patronale di San Pantaleone. E’ la novità che propone quest’anno la Cattedrale, nell’intento di rendere contemporaneamente visibili a fedeli e visitatori […]

Inaugurato il Centro Civico del Boschetto ristrutturato

La Giunta comunale è tornata nei quartieri. Dopo il Cambonino, lo Zaist, il quartiere Po, San Felice e San Savino, il sindaco Andrea Virgilio ha voluto riportare la seduta dell’organo collegiale fuori da Palazzo Comunale per dare un segnale concreto di ascolto e vicinanza ai cittadini, anche delle periferie. L’occasione è stata l’inaugurazione del Centro […]

2 giugno. A Casale Cremasco la Costituzione ai 18enni

Si è tenuta questa mattina, in piazza, la cerimonia per la Festa della Repubblica, durante la quale l’Amministrazione comunale ha consegnato ai neomaggiorenni una copia della Costituzione italiana. La manifestazione ha seguito uno schema ormai consolidato, adottato da undici anni, che continua a riscuotere unanime apprezzamento: un’impostazione sobria ma carica di significato, in linea con […]