Immigrazione, incontro organizzato da Canale il 19
Si terra’ il prossimo 19 marzo alle ore 21, a SpazioComune, l’incontro politico sui temi della immigrazione, accoglienza e integrazione promosso dal responsabile sicurezza del Partito Democratico di Cremona Santo Canale. Interverranno il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori, possibile candidato alle prossime elezioni europee, l’assessore alla sicurezza di Verona Stefania Zivelonghi e il vicesindaco di […]
Nuoto. Esordienti A, Baldesio in luce a Brescia
Domenica 10 marzo si è svolta a Brescia l’ultima manifestazione esordienti A per le qualificazioni regionali primaverili. “È stata una giornata positiva e tutti i nostri atleti si sono migliorati – racconta l’allenatrice Mila Corradini – posizionandosi tutti nelle prime posizioni, in particolare i nostri atleti di punta. Ottima prestazione per tutti i miei ragazzi che mi stanno […]
Sostegno a carne e latte, Pd in Regione: la destra dice ‘no’
“Avevamo chiesto di attivare con Finlombarda una linea agevolata di sostegno al credito per i produttori di latte e carne bovina, con uno stanziamento di 30 milioni di euro, per aiutare un comparto decisamente in crisi. Ma nonostante la destra si riempia la bocca di parole apparentemente a favore dell’agroalimentare lombardo, ha bocciato la nostra […]
Piloni (Pd): ”Un anno di lavoro (molto lento) in Regione”
Signor Direttore, è già passato un anno dalle elezioni regionali. Un anno nel quale ho provato a continuare ad essere presente sui tanti temi che coinvolgono il nostro territorio, e sempre con l’obiettivo di accorciare le distanze e dare risposte. Sanità, infrastrutture, lavoro, agricoltura e ambiente sono i principali “settori” su cui sto concentrando il […]
Cr-Bs-Mn, nasce l’Hub della conoscenza delle imprese
Nasce a Milano l’Hub della conoscenza, il progetto formativo frutto della collaborazione tra Cassa Padana (Credito Cooperativo Italiano), l’Istituto superiore Vincenzo Capirola di Leno (Brescia) e Polimi Graduate School of Management, la business school del Politecnico che ha anche ospitato l’evento per la firma dell’accordo. Si tratta di un progetto di formazione per fornire alle […]
BiometaNo, ‘Non scherziamo neanche a Carnevale’
Con l’iniziativa ‘non scherziamo neanche a Carnevale’, ambientata nell’area in cui dovrebbe sorgere il mega impianto industriale, il Comitato BiometaNO Cremona prosegue con la campagna di sensibilizzazione della cittadinanza in difesa del Parco del Po e del Morbasco contro il progetto presentato da un proponente privato e fortemente sostenuto dall’Amministrazione comunale in carica che, come […]
Fiume Po, Ventura a Virgilio: ”Riaprite la lanca Livrini”
A seguito delle affermazioni fatte a mezzo stampa da parte del candidato sindaco del centrosinistra, Andrea Virgilio, dove ha promesso che il Fiume Po sarà una sua priorità nel caso di vittoria, ha replicato il consigliere regionale di FDI, Marcello Ventura, che ha affermato: “L’attuale vicesindaco, Andrea Virgilio, ha promesso che, se sarà eletto sindaco, […]
Qualità dell’aria, Legambiente: un gennaio disastroso
Il primo mese del 2024 si è concluso all’insegna del ritorno prepotente di una caratteristica meteorologica degli inverni padani: l’inversione termica, ovvero il fenomeno persistente per cui, in presenza di alta pressione, l’aria fredda si stratifica sul fondo della pianura e delle valli, accumulando e intrappolando tutti gli inquinanti rilasciati dalle attività umane. I dati delle centraline […]
Protesta agricola, Coldiretti e Libera Cremona non fiatano
“Porteremo la protesta a Roma. Nei prossimi giorni ammasseremo i trattori fuori dalla città. Non ci saranno blocchi, ma sicuramente disagi: ci aspettiamo migliaia di adesioni da tutta Italia”. Lo ha detto il leader della rivolta degli agricoltori Danilo Calvani. Che ha aggiunto: “Tra domani e dopodomani comunicheremo le date e i luoghi. Nei giorni […]
Vaccini anti-pneumococco e zoster. Asst, il 26 open day
Venerdì 26 gennaio 2024, dalle 9 alle 16, l’Asst di Cremona organizza un open day vaccinale presso la sede di via Dante 134, per la promozione delle vaccinazioni anti-zoster (Fuoco di Sant’Antonio) e anti-pneumococco. L’accesso all’iniziativa è libero e gratuito per i destinatari delle campagne: VACCINO ANTI-ZOSTER (FUOCO DI SANT’ANTONIO) Tutti i cittadini nati tra il 1952 e il 1959 […]