‘Cent’anni di Ossi di seppia’, 27 maggio in Biblioteca

24 Maggio 2025

Martedì 27 maggio alle ore 16.30 nella sala conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona si terrà la conferenza “Cent’anni di Ossi di seppia. Eugenio Montale e la Musica“.

In occasione del centenario della prima pubblicazione della raccolta Ossi di seppia di Eugenio Montale, il Conservatorio di Musica “Claudio Monteverdi” di Cremona, in collaborazione con la Biblioteca Statale di Cremona, intende offrire una riflessione sull’intersezione tra poesia e musica nel contesto della modernità novecentesca.

Alessandro Polcri, professore presso la Fordham University di New York , parlerà dei “Silenzi, rumori ed effetti sonori negli Ossi di seppia“.

Marco Targa, professore presso l’Università della Calabria tratterà “Debussy, Montale e la ‘rottura del velo'”.

La conferenza sarà arricchita dalla lettura di poesie tratte da Ossi di seppia e dall’esecuzione al pianoforte di Les collines d’Anacapri e Minstrels, due preludi di Claude Debussy che ispirarono profondamente la scrittura della raccoltacome lo stesso poeta ebbe a dichiarare: «quando cominciai a scrivere le prime poesie degli Ossi di seppia avevo certo un’idea della musica nuova e della nuova pittura. Avevo sentito i Minstrels di Debussy e nella prima edizione del libro c’era una cosetta che si sforzava di rifarli […]».

Linda Pirato, al pianoforte.
Eleonora Pace, voce recitante.
Per l’occasione sarà allestita la mostra “Il mio Montale. Foto e ritratto” di Lucia Zanotti che illustrerà alcuni versi di Montale attraverso la fotografia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *