Quartiere 16, le proposte di Sanfelici per il centro

20 Maggio 2025

Cari cittadini di Cremona, e commercianti del centro storico oggi ci troviamo di fronte a un’opportunità unica: quella di costruire insieme un quartiere più sicuro, più vivo e più partecipato. Siamo consapevoli delle sfide che il centro storico affronta quotidianamente: dai temi legati alla sicurezza, alla valorizzazione degli spazi pubblici, fino alle esigenze di chi anima questa zona con attività commerciali e culturali.

Crediamo fermamente che il futuro del nostro quartiere dipenda dalla collaborazione e dalla partecipazione attiva di tutti.

Siamo qui per ascoltarvi e dar voce alle vostre esigenze. Il nostro obiettivo è quello di costruire un dialogo diretto e aperto con tutti voi che vivete e lavorate nel cuore della nostra città.

Le elezioni di quartiere non sono solo un momento di voto, ma sono un’occasione per far sentire la nostra voce, per decidere il futuro del nostro centro storico e per dare nuova energia alla nostra comunità.

La sicurezza del centro storico è una priorità. Vogliamo strade illuminate, spazi pubblici curati e una presenza costante delle forze dell’ordine. Ma la sicurezza non è solo una questione di controllo: è anche una questione di comunità. Quando le persone si sentono parte di un luogo, quando lo vivono e lo rispettano, quel luogo diventa naturalmente più sicuro.

I principali punti per rendere piu sicuro il centro storico

  Aumentare la presenza delle forze dell’ordine. Pattugliamenti regolari e visibili 

  Videosorveglianza strategica. Installare telecamere nei punti critici 

  Sanzioni severe. Applicare multe o altre misure legali per chi viene colto in flagrante, mandando un messaggio chiaro che certi comportamenti non saranno tollerati

  Collaborazione con i cittadini. Creare un sistema di segnalazione rapida per permettere ai residenti e ai commercianti di avvisare le autorità in caso di problemi.

Rivitalizzare il centro storico

Significa renderlo un punto di incontro per tutti: giovani, famiglie, anziani. Immaginate un centro pieno di eventi culturali, mercati locali, spazi verdi e attività per tutte le età. Un luogo dove si vuole andare, non solo passare.

Ma tutto questo è possibile solo con il vostro impegno. Vogliamo promuovere verso il Comune e le istituzioni in generale,  iniziative volte a raccogliere le vostre richieste, i vostri suggerimenti e idee, Vi invitiamo a condividere, le difficoltà che incontrate e le soluzioni che immaginate per migliorare la vita nel centro storico

Ogni contributo è prezioso, ogni voce merita di essere ascoltata. Ci faremo portavoce delle vostre necessità verso il Comune, il Prefetto e verso tutte le istituzioni che possono portare a migliorare la vita del nostro quartiere. Il Comitato del Quartiere Centro numero 16 sarà qui per lavorare insieme con voi, per preservare la bellezza e l’unicità del nostro centro storico, e per renderlo sempre più vivibile e accogliente per tutti.

Andare a votare è il primo passo per fare la differenza. Ogni voto conta, ogni voce è importante. Non lasciamo che siano gli altri a decidere per noi… Insieme possiamo trasformare il nostro quartiere in un esempio. 

Oltre al sottoscritto nella terzina di nomi da scrivere alle votazioni che si terranno il 24 maggio dalle ore 15 alle ore 19 presso Spazio Comune in piazza Stradivari  ci sono Rita La fata e Michele Bertoglio

Cremona ha una storia ricca ed ha un futuro brillante. Facciamo in modo che il nostro quartiere sia all’altezza di tutto questo. Il cambiamento inizia da noi, e inizia oggi.

Grazie.

Francesco Sanfelici

 

3 risposte

  1. Gentile Sanfelici, cari concittadini, abito nel quartiere centro e andrò a votare. Non bisogna lasciare nulla di intentato. Purtroppo so per certo per aver sentito dalla viva voce di presidenti di quartiere, diversi o precedenti, che agli amministratori comunali poco è interessato in passato (non molto lontano, per la verità: parliamo dell’attuale giunta che, ricordiamolo, si è insediata dichiarando apertamente di essere in continuità con la precedente) dell’opinione dei cittadini di cui si sono fatti portavoce. Non illudiamoci, la musica non cambierà. Ma bisogna insistere e non subire passivamente. Sarà interessante vedere come voterà il centro ora, alla luce di quanto sta accadendo. Quel centro che ha sostenuto l’elezione del sindaco Virgilio alle prese con non pochi problemi su parecchi fronti. Infine chiedo al candidato: le sue lodevoli iniziative saranno autofinanziate? I soldi ce li mettono ancora una volta esercenti, commercianti e cittadini? Non credo che viste le attenzioni di cui sono stati oggetto ultimamente siano particolarmente incentivati a mettere mano al portafoglio! Da una parte pagano sanzioni e dall’altra si mettono in proprio? Comunque votiamo!

  2. Chi ci crede più alla favola dell’orso? Non per mancanza di fiducia nei confronti di chi si candida, non perché i propositi non siano allettanti, ma perché non ci ascolta nessuno! L’arroganza di chi dovrebbe mettersi a disposizione dei cittadini è lì da vedere…al di là dei sorrisi e delle strette di mano.

  3. La gente non è andata a votare per eleggere il sindaco e una sparuta,risicata maggioranza ha avuto la meglio. Come convincere i cremonesi che le elezioni dei comitati di quartiere hanno un senso e un’utilità?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *