...

Costituzione datata, nel ’47 immigrazione inesistente

25 Agosto 2021

L’Italia in cui viviamo è ancora, almeno a spanne, un effettivo sistema democratico? Quel sistema, per intenderci, in cui le scelte di chi governa  avvengono su mandato dei governati e col loro consenso? La domanda è disgraziatamente destinata a farsi via via più incombente con l’avanzare delle ondate migratorie cui il nostro Paese è purtroppo esposto. Sono ancora fresche di cronaca le recenti dichiarazioni del primo cittadino di Cremona che con un solitario ‘do di petto’ filantropico ha formalmente aperto le porte della città a un’ipotesi di entusiastica accoglienza di profughi afghani. Fuga in avanti che, anche su questo Blog, non ha mancato di suscitare ragionevoli perplessità. Farò dunque tutt’altro: prenderò la cosa ‘alla lontana’. Lontananza apparente: l’assetto contemporaneo ha infatti rimescolato le carte fra centro e periferia del mondo, ha rottamato il tradizionale concetto di ‘distanza’ geograficamente intesa  e per le interdipendenze prodotte dalla globalizzazione quel che capita in un piccolo lembo di pianura padana ha a che fare coi sussulti che a migliaia di chilometri  stanno ridisegnando la geopolitica del pianeta. Un pianeta passato in un giro d’anni pericolosamente breve dall’equilibrio bipolare, sostanzialmente giocato fra America e Russia e governabile dal deterrente nucleare,  a un  precarissimo equilibrio multipolare la cui fluidità e sismicità mette in crisi anche i più  attrezzati analisti. Nessuna illusione:  questo stato di convulsione permanente è destinato ad assestarsi solo quando, in un futuro tutt’altro che prossimo, la spartizione dei ruoli egemonici apparirà soddisfacente alle potenze implicate, che, dantescamente parlando, si decideranno a sollevare la testa ‘dal fiero pasto’. Ma fin che il pasto è in corso sono guai per tutti.  A maggior ragione  per un’Italia che, vaso di coccio fra vasi di ferro, rischia di restare sommersa da nuove ondate incontrollabili e ingestibili di disperati in cerca di una vita migliore. 

Da noi, a parte la disponibilità politicamente trasversale e ovviamente doverosa ad accogliere le famiglie afghane che hanno collaborato coi nostri  operatori, il confronto fra i partiti è vivace e le posizioni assai diversificate. Ma, per il momento, il tutto non pare andare oltre i limiti culturali e programmatici di un approccio d’emergenza che tampona la contingenza ma si tiene alla larga dalla radice della questione.

Ed eccoci al punto: la radice del ricorrente problema è anche, infatti, di natura giuridico costituzionale.  E rimanda, in particolare, a quell’articolo.10 della Costituzione che adegua il nostro trattamento degli stranieri a quanto sancito dal diritto internazionale. Ma come dimenticare, in proposito, lo specifico momento storico in cui la nostra Carta costituzionale fu pensata e scritta? Era il 1947 e l’Italia, dopo la tragica esperienza della guerra e quella del ventennio illiberale, sanciva anche col linguaggio del diritto la sua rinascita e il conseguente ritorno nella costellazione del mondo libero. Cioè in un Occidente  stabilmente strutturato in forma di governi liberaldemocratici la cui superiorità morale rispetto ai modelli autoritari si esprimeva anche nella formale disponibilità ad accogliere chi bussava alla loro porta fuggendo da condizioni illiberali. La siderale distanza fra l’originario contesto storico dell’art.10 e la situazione attuale è di tutta evidenza. Nel ’47 il problema dei profughi era numericamente pressoché irrilevante. Oggi popoli interi, il Sud del mondo e non solo, sono in marcia verso orizzonti di sopravvivenza e sicurezza. 

Fermo restando l’incontestabile valore morale di un generico principio di accoglienza, il problema va dunque spostato sul piano, decisivo, del realismo e riconiugato all’etica della responsabilità di chi decide in materia. L’incontrollata immissione di etnie della più remota provenienza e storia porta inevitabilmente con sé, innestandole nel nostro tessuto sociale, le tensioni, le criticità e i drammi che sono all’origine della loro fuga. Solo l’irriflessivo pressapochismo di gestori politici e amministratori allo sbaraglio può illudersi di guidare processi del genere con speranza di successo e di neutralizzarne nel medio-lungo periodo  i risvolti destabilizzanti e conflittuali prima che sovrastino le nostre capacità di controllo. Tradotto: oltre un certo limite quantitativo e qualitativo non si possono difendere i diritti umani degli ospitati senza andare a ledere gravemente quelli del popolo ospitante e senza mettere a rischio proprio quei principi politico istituzionali di libertà e democrazia che ci spingono a comportamenti particolarmente accoglienti e liberali.   Il principio liberale è, astrattamente parlando, fortissimo come tutti i grandi ideali. Ma realisticamente parlando è fragile al punto che, se pretende di strafare e spingersi per astratta coerenza fino alle estreme conseguenze, si autodistrugge generando il caos sociale o la svolta autoritaria.  La contraddizione in agguato sta lì e conta nella casistica storica inquietanti precedenti.

Decisamente più sensato sarebbe metter mano all’invecchiata attrezzatura giuridico normativa che fa da quadro di riferimento alle politiche sull’immigrazione.  Perché non si fa? Fra le tante risposte, legittime nelle rispettive verità di parte, una su tutte svetta e s’impone: l’Occidente, a differenza di Russia e Cina, è in preda a una spaventosa crisi di leadership politica. Benché generoso di retoriche  autopromozionali, non ha le idee chiare su niente, men che meno sulle premesse di un nuovo ordine internazionale. Dunque Paesi come l’Italia ansimeranno ancora a lungo sotto il peso dell’accoglienza in un quadro internazionale in cui, non sapendo che pesci pigliare, si risponde al problema della difesa dei diritti umani portandosi in casa chi non ne gode. L’immigrazione  diventa, in altre parole, il luogo cumulativo in cui plasticamente e tragicamente si assommano le nostre impotenze e i nostri fallimenti.

Mi brucia ammetterlo ma la verità più incontestabile degli ultimi giorni è il cinico contropelo con cui l’autocrate Putin ci ha sferzati dopo la caduta di Kabul: cari occidentali, ancora una volta siete andati a sbattere contro le conseguenze del vecchio vizio di esportare e imporre la democrazia a popoli che hanno ‘le loro tradizioni’. E inevitabilmente ci sovvengono i salotti progressisti che qualche decennio fa prefiguravano la globalizzazione come il trionfo del bene sul male e della pace perpetua  sulla guerra. Una commistione fra mistica profetico-religiosa e basso utilitarismo mercantile di cui stiamo scontando i problematici esiti. Idem per l’entusiastica lettura occidentale delle primavere arabe e l’isterico infierire su Gheddafi durante la mattanza libica che ha consegnato un pezzo d’Africa al caos.  Cari amici progressisti e illuminati, vincitori dello zecchino d’oro della bontà che la sottoscritta non vincerà mai, sommessamente vi ricordo che sbagliare è umano. Ma perseverare è diabolico.  

 

Ada Ferrari 

5 risposte

  1. Certo, nel ’47 non c’era una legge sull’immigrazione. Ma abbiamo dimenticato che circa 50.000.000 Di Italiani sono emigrati all’estero per I piu’ svariati motivi? Non e’ un problema solo dell’Italia o dell’Europa ma del
    mondo intero.

  2. Non credo più da un pezzo di vivere in un paese democratico, ciò nonostante non posso dire di essere totalmente infelice. Adesso hanno tirato fuori dal cilindro anche “il semestre bianco” pur di impedirci di votare. Meno male che rimangono le primarie, per darci l’illusione di scegliere ancora democraticamente, e per capire anche a cosa “servono” gli immigrati, come ad Argelato. Effettivamente la globalizzazione, tanto profeticamente osannata nei salotti del cd mainstream, sta rivelando tutti i suoi frutti deteriori, senza risparmiarcene uno. Gli accordi di Doha son passati sotto silenzio, perchè era logico aspettarsi che i talebani sarebbero stati affidabili, dopo averli combattuti per decenni. Nessuno prevedeva, soprattutto a sinistra a partire da Biden, che sarebbe finita male. E adesso tutti pronti a stracciarsi le vesti per i poveri profughi, che sono tali non solo per gli incredibili errori dell’Occidente, ma anche per l’ignavia del suo esercito, armato fino ai denti dagli americani, e molto superiore numericamente, che si è arreso senza neanche sparare una pallottola. Almeno su questo Biden ha ragione. Ciò nonostante c’è chi pensa a sinistra solo allo ius soli e all’accoglienza impulsiva, indiscriminata, come soluzione di tutti i problemi. Forse è proprio vero che qualcuno ci vorrebbe un gregge di pecore, ma non tutti la bevono…..

  3. Tanto di cappello alla maxi preparazione storica e culturale della super informata Ferrari Ada…non trovo altri aggettivi..GRANDE!!!

  4. Assolutamente d’accordo con Ada Ferrari, analisi puntuale e precisa della situazione attuale, raffronto storico ineccepibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.