Riflettori puntati sull’evento congiunto di Clearwater e Studio Priori, due importanti realtà italiane nel mondo della finanza aziendale e M&A.
“Dal Buio alla Luce” questo il titolo dell’evento che ha rappresentato l’incontro suggestivo tra fotografia, poesia e pittura. Il messaggio comune: la rinascita. L’arte, ancora una volta, ha dimostrato di essere un potente ponte tra il vissuto e la speranza, tra il dolore e la bellezza.
Protagoniste dell’incontro Beatrice Ponzoni, giornalista e scrittrice e Bice Perrini, artista poliedrica e fondatrice del progetto Coloribo.
Le due professioniste hanno accompagnato i numerosi presenti attraverso un viaggio all’interno delle rispettive vite, un mix di esperienze capace ti trasformare l’arte in respiro, colore ed ossigeno. Tra parole ed immagini, tra luce e buio, il pubblico ha vissuto un dialogo profondo e coinvolgente.
“Un appuntamento fuori dal comune per l’ambiente finanziario – sottolinea in prima battuta la giornalista economica Stefania Peveraro, presidente e cofondatrice di EdiBeez, casa editrice di BeBeez, e caposervizio per 17 anni a MF Milano Finanza, moderatrice della serata – qui tutti i giorni si fa finanza, si parla di imprese, di numeri, di capitali. Stiamo parlando di attività fredde, per condurre le quali ci vuole, a volte, anche una certa dose di cinismo. Poco spazio per le emozioni. Ma la finanza è fatta da donne e uomini, di emozioni che si vivono e quindi, da questo punto di vista, mettersi a parlare oggi di arte non è un contrasto, bensì un completamento”.
Beatrice Ponzoni e Bice Perrini sono due artiste che con diversi linguaggi, una con la fotografia e la poesia e l’altra con la pittura, ci dicono la stessa cosa: la rinascita, dopo il dolore, passa anche attraverso il ritrovarsi in equilibrio con la natura e l’arte è un potente strumento di guarigione del corpo e dell’anima.
“Una serata unica, ricca di emozioni e scambi di esperienza di vita. La fotografia, la poesia e la pittura non sono un qualcosa fuori dalla nostra vita ma vivono in mezzo a noi – evidenzia Beatrice Ponzoni – ciò che siamo in grado di cogliere dipende dalla lente con cui osserviamo il quotidiano. Grazie per la vostra meravigliosa ospitalità. Un ricordo che rimarrà impresso nel mio cuore”.
“L’altra sera abbiamo acceso un flash di sostenibilità emozionale, attraversando il buio per arrivare alla luce attraverso la bellezza dell’arte e la condivisione di emozioni autentiche – specifica Bice Perrini – un’esperienza indimenticabile, che ha dimostrato come la collettività possa generare energia, proprio come una lampadina che si accende!”