La Scuola Regionale dello sport del CONI Lombardia, in collaborazione con la Delegazione Coni provinciale di Cremona e la Provincia di Cremona, organizza un corso dedicato ad approfondire tre punti chiave nella gestione dei sodalizi sportivi: sicurezza nei luoghi di lavoro, politiche di safeguarding, e questione IVA.
Road tour 2025: dirigere lo sport – CREMONA
- Dal 30 settembre 2025 al 2 ottobre 2025 – ore 18-20
- Sede Cremona, I.I.S. “J. Torriani”, via Lea Garofalo 3/5
Il corso, destinato a presidenti, dirigenti, funzionari, e collaboratori di FNS-EPS-DSA-AB, società sportive, funzionari e amministratori dei Comuni e degli enti pubblici che si occupano di attività sportive, è GRATUITO con ISCRIZIONE OBBLIGATORIA, termine delle iscrizioni venerdì 26 settembre 2025.
A quanti seguiranno l’intero corso, verrà rilasciato l’attestato utile al riconoscimento dei crediti formativi, a discrezione della Federazione sportiva di appartenenza.
In questi ultimi anni il dirigente sportivo ha avuto necessità di adattarsi ai cambiamenti introdotti dalle nuove normative, rimanendo aggiornato e sviluppando competenze ulteriori. Questi tre incontri sono dedicati ad approfondire i temi collegati agli aspetti fiscali, giuridici e di sicurezza sui luoghi di lavoro e fornire la preparazione necessaria per affrontare le attuali richieste normative. Attraverso un percorso in tre moduli, i dirigenti sportivi acquisiranno conoscenze fondamentali, così da avere una guida pratica e utile per facilitare l’applicazione concreta delle conoscenze acquisite.
L’obiettivo è offrire un’esperienza didattica personalizzata, integrando gli aspetti teorici con i quesiti e gli approfondimenti richiesti dai partecipanti, dando risposte ai numerosi dubbi per assicurare una formazione più completa e a misura rispetto alle esigenze specifiche.
I relatori sono affermati professionisti del settore, da anni esperti docenti e più volte apprezzati protagonisti della formazione erogata dalla SRdS CONI Lombardia.
Destinatari
- Presidenti, dirigenti e funzionari e collaboratori di FSN-EPS-DSA-AB
- Presidenti, dirigenti e collaboratori delle società e associazioni sportive
- Dirigenti, responsabili, amministratori e funzionari dei Comuni e degli enti pubblici
che si occupano di attività sportive
. Date e sede
30 settembre, 1° ottobre e 2 ottobre | 18.00-20.00
Cremona | I.I.S. “J. Torriani”, via Lea Garofalo 3/5
Docenti della Scuola regionale dello sport CONI Lombardia
- Christian Zamblera, Tributarista in Bergamo e Monza
- Avvocato
- Ingegnere gestionale
Iscrizione
Iscrizione gratuita obbligatoria entro il 26 settembre o fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (n. 98):
- collegarsi direttamente al sito della SRdS: https://lombardia.coni.it/scuola-regionale-dello-sport/corsi/388- road-tour-2025-dirigere-lo-sport-cremona.html (in alternativa cercare “Road tour 2025: dirigere lo sport – Cremona” nel sito del CONI Lombardia nella sezione “Corsi” della “Scuola Regionale dello Sport”) e seguire le istruzioni del form d’iscrizione
- nel caso di prima registrazione, viene richiesto l’accreditamento all’area riservata CONI, a cui far seguire l’iscrizione al corso in oggetto secondo la procedura di cui al punto 1
Road tour 2025: dirigere lo sport – CREMONA
Aspetti fiscali, giuridici e di sicurezza sui luoghi di lavoro
Programma
Primo modulo – 30 settembre 2025 | 18-20
- Saluti istituzionali – Alberto Lancetti, Delegato CONI Cremona
- Formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro
in ambito sportivo – Luca Villa
Secondo modulo – 1° ottobre 2025 | 18.00-20.00
- Safeguarding: grattacapo od opportunità? – Maria Luisa Garatti
Terzo modulo – 2 ottobre 2025 | 18.00-20.00
- Anno nuovo, IVA nuova per ASD/SSD dal 2026.
Sarà vero? Meglio prepararsi – Christian Zamblera
In ogni modulo è prevista una sessione specifica – Question time – per rispondere ai quesiti dei partecipanti.
Informazioni
Seminario organizzato dalla SRdS del CONI Lombardia in collaborazione con la Delegazione CONI Cremona e la Provincia di Cremona. Scrivere mail a:
- SRdS CONI Lombardia – scuolaregionalesportlombardia@coni.it
- Delegato CONI Cremona (Alberto Lancetti) – delegato.cremona@coni.it
Crediti formativi
A conclusione del corso verrà rilasciato – a quanti avranno seguito interamente il corso (tre incontri di due ore ciascuno) e si saranno accreditati – un attestato di partecipazione con l’indicazione del numero delle ore di formazione: il riconoscimento dei crediti è a discrezione della Federazione Sportiva di appartenenza, alla quale andrà sottoposto il programma del corso e il relativo attestato ricevuto.