Dopo Giorgetti, Salvini a sostegno di Portesani

19 Giugno 2024

Dopo Giancarlo Giorgetti, incontrato lunedì scorso alla sede dell’Associazione Industriali di Cremona, oggi è la volta del vicepremier nonché segretario della Lega. Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Matteo Salvini inconterà oggi, mercoledì 19 giugno alle ore 14, Alessandro Portesani candidato sindaco per il centrodestra alle prossime elezioni amministrative. Seguirà punto stampa al point elettorale di Portesani in piazza Roma.

Giorgetti è giunto a Cremona  per un incontro con le categorie economiche e per sostenere la candidatura a sindaco di Alessandro Portesani. Ricevuto dal presidente dell’AIC di Cremona, Stefano Allegri, il ministro dell’Economia ha ricevuto i rappresentanti di tutte le categorie presenti nell’Associazione coi quali ha affrontato i temi più attuali, au tutti quello del debito, esploso in seguito al famigerato 110 per cento, una misurata decisa dal governo Lega-Movimento 5 stelle presieduto da Giuseppe Conte, che ha causato una voragine netta nei conti dello Stato stimata dall’Ufficio studi di Bankitalia in 42 miliardi di euro. L’esborso complessivo è stato pari a circa 170 miliardi, coperto solo in parte dal ritorno finanziario, sia economico sia fiscale, di questa manovra, calcolato il fatturato generato alle imprese e l’aumento del Pil. Giorgetti ha poi parlato della crescita, dell’occupazione, soprattutto di quella giovanile e  delle azioni che verranno attuate  nel corso dell’anno. Per quanto riguarda i fondi del Pnrr, il ministro si augura che ”i Comuni spendano bene e presto le risorse stanziate dall’Europa”.

E a proposito dei tagli dei finanziamenti alle amministrazioni locali, ha affermato che ”sulla revisione della spesa, tutti sono chiamati a fare piccoli sacrifici per contribuire a ridurre la pressione fiscale”. Il tema del lavoro è tra i più urgenti nel nostro Paese, e con esso quello del reperimento della manodopera: Giorgetti ha rimarcato ”la difficoltà crescente a trovare personale in grado di svolgere determinate professioni nei settori dell’artigianato e del commercio, che diventano sempre più marginali nel sistema economico italiano”. Legato ai temi economici, c’è quello dei centri storici dove scompaiono progressivamente le attività commerciali. Cremona non fa eccezione. ”Città come la vostra – ha detto il ministro – devono vivere soprattutto nei centri storici. Dobbiamo far vincere Cremona”.  Un chiaro e netto appoggio alla candidatura a sindaco di Alessandro Portesani: ”Credo che sia  non soltanto una persona di eccezionale valore ma anche di indole e carattere giusti. Per questo merita di essere aiutato”.

Portesani ha sottolineato infine che la presenza per la seconda volta del ministro a Cremona “è un segno di attenzione al territorio, e in caso di vittoria potrà essere per me e per la città di Cremona un punto di riferimento importante”.

 

 

Una risposta

  1. Non so se la presenza di Salvini al suo fianco sia un sostegno… però forse a Cremona sì!!! Certo che se il voto di domenica rispecchiasse quanto espresso nelle elezioni europee, non ci sarebbe storia. Incomprensibile il voto cremonese dopo tutte le lagnanze sull’attuale giunta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *