Agli Europei di atletica a Roma quattro campioni cremonesi

4 Giugno 2024
Dal 7 al 12 giugno si svolgeranno a Roma allo Stadio Olimpico, nel Parco del Foro Italico e in alcune delle strade più suggestive della capitale, i campionati europei di atletica leggera. Sarà un ritorno  a 50 anni di distanza dall’edizione del 1974 e per la terza volta in assoluto in Italia dopo la prima edizione di Torino 1934.

Questo evento sportivo in programma nella Capitale precederà di un mese e mezzo l’avvio dei Giochi olimpici di Parigi,  costituendo quindi un fondamentale banco di prova agonistico per i migliori  atleti del Continente in vista del successivo appuntamento olimpico.

Il presidente della FIDAL e della Fondazione EuroRoma 2024 Stefano Mei, ex mezzofondista a sua volta campione europeo dei 10.000 metri a Stoccarda nel 1986, con orgoglio dichiara che la Nazionale sarà composta da più di 100 atleti per la prima volta: ‘ Mai così tanti azzurri agli Europei.’

Cremona per la prima volta sarà rappresentata da quattro atleti.

Il primo da ricordare è Eseosa Fostine Desalu, detto Fausto (Casalmaggiore, 19 febbraio 1994) (nella foto centrale), Fiamme Gialle. E’ un velocista che insieme con Lorenzo Patta, Marcell Jacobs e Filippo Tortu ha conquistato la medaglia d’oro nella staffetta 4×100 metri ai Giochi di Tokyo 2020, disputatisi nel 2021, dove venne anche stabilito il record italiano con il tempo di 37″50.

Parteciperà alle gare dei 200 metri e alla staffetta 4×100.

Sveva Gerevini (Cremona, 31 maggio 1996), Carabinieri. Allenata da Pietro Frittoli,  è una multiplista italiana, detentrice del record nazionale indoor del pentathlon con  4559 p. È la prima atleta italiana nella storia a vincere 4 titoli nazionali assoluti consecutivi di eptathlon (2017, 2018, 2019 e 2020). Per un soffio si è classificata al  quarto posto ai campionati mondiali indoor di Glasgow del marzo scorso, dove ha stabilito il nuovo record italiano nel pentathlon. Parteciperà alle gare dell’eptathlon.

Riccardo Orsoni (Asola, 20 gennaio 2000)Fiamme Gialle. Campione italiano assoluto della marcia 35 km nel 2023. In aprile ad Antalya ( Turchia) ha partecipato al Mondiale a squadre di 20 km di marcia risultando il migliore tra gli azzurri con il settimo posto conquistato con il tempo di 1h20’11”, nuovo primato personale. Parteciperà alla 20 km di marcia.

Dario Dester  (Gavardo, 22 luglio 2000), Carabinieri, allenato da Pietro Frittoli.  E’ un multiplista, primatista nazionale del decathlon e dell’eptathlon. 2 volte campione nazionale assoluto del decathlon (2020, 2022),  2 volte campione nazionale assoluto indoor dell’eptathlon (2021, 2022). Nel 2022 si è classificato sesto nel decathlon agli Europei di Monaco di Baviera dove ha  stabilito il nuovo record italiano della specialità con 8218 punti, 49 in più rispetto al precedente risalente al 1996, migliorando il primato personale in tutte le discipline dei lanci (getto del peso, lancio del disco e lancio del giavellotto). Parteciperà alle gare del decathlon.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *