Festa corale in duomo a Crema per il patrono San Pantaleone

16 Giugno 2024

Grande partecipazione, ieri sera in Duomo a Crema, per il concerto che ha concluso le celebrazioni di san Pantaleone. Presenti, tra le autorità, il vescovo Daniele Gianotti, il vicesindaco Cinzia Fontana e il comandante della Compagnia Carabinieri di Crema Giovanni Meriano. All’inizio della serata, ha preso la parola il presidente del Consiglio di amministrazione della Cattedrale, Marcello Palmieri, che ha presentato gli esecutori del concerto: la Polifonica Cavalli (“dal 1959 patrimonio immateriale della Cattedrale, essendone il coro ufficiale”) e l’orchestra Cremaggiore (“che rappresenta l’anima musicale più laica della città”), unite per la prima volta a significare come “la festa patronale, quest’anno, abbia davvero unito Comune e Diocesi in un rilancio della memoria di san Pantaleone”.

Sotto la direzione del giovane Nicola Dolci, classe 1997, le formazioni musicali hanno esplorato alcune delle più belle pagine di Bach, Handel, Grieg, Ludovico Grossi, iniziando però il concerto con un fuori programma: l’inno al patrono, composto da Francesco Manenti, per quarant’anni direttore della Cavalli.

Praticamente pieni tutti i banchi del Duomo, a sottolineare l’interesse per un evento che è tornato dopo diversi anni di assenza. D’altronde, ha sottolineato Fontana a fine serata, “quest’anno la nostra festa patronale ha coinvolto davvero tanti soggetti sotto un’unica regia, segno dell’identità tra valori religiosi veri e valori umani”.

Dal canto suo, il vescovo ha rimarcato la coralità che quest’anno ha segnato l’organizzazione della memoria di San Pantaleone, auspicando che i prossimi anni si possa ulteriormente lavorare in questa dimensione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *