Nonostante una giornata veramente calda, molto partecipata e istruttiva è stata l’iniziativa della Fnp Cisl di Soresina sulla lotta alle truffe che si è svolta nella splendida Sala del Podestà.
Dopo la presentazione del segretario Fnp Gabriele Cima e i saluti del sindaco Alessandro Tirloni ha preso la parola il comandante dei Carabinieri Andrea Guarino che ha illustrato diverse tecniche adottate dai Truffatori le quali, per quanto subdole e fantasiose, hanno schemi ricorrenti: conoscerli è il primo passo per difendersi. Con molta precisione e professionalità comunicativa Guarino ha illustrato diversi casi nei quali i truffatori inducono i cittadini ad essere manipolati. I malviventi, infatti, approfittano della sensibilità emotiva e della fragilità fisica delle persone per conquistare la fiducia delle vittime.
A seguire il Carabiniere Alessandra Spinelli ha illustrato come avvengono le truffe sui social e online e come individuarle portando diversi esempi.
La responsabile dell’Adiconsum Pasqua Moro, all’inizio seduta tra il pubblico, ha dato indicazioni sul come comportarsi dopo una truffa.
Soddisfazione per l’iniziativa e la partecipazione è stata espressa dalla segretaria provinciale Fnp Cesira Chittolini e dal pubblico, molto attento, che ha partecipato con diverse domande di chiarimento e di comportamento.
Per il segretario Gabriele Cima, anch’egli soddisfatto della riuscita dell’iniziativa, è opportuno che si debbano ripetere queste esperienze alla luce, purtroppo, delle continue evoluzioni delle tecniche fraudolente.
Giuseppe Trespidi
componente direttivo Fnp Soresina
Nella foto centrale Tirloni, Spinelli, Guarino, Cima, Pedroni
Una risposta
Un incontro molto interessante grazie all’impegno della FNP – Soresina, dove ognuno di noi ha dato il proprio contributo per la buona riuscita dell’iniziativa. Un grazie particolare al nostro responsabile Gabriele Cima.