...

Gestione rifiuti e decoro urbano: il caso di via Vittori

14 Febbraio 2025

Oggi, venerdì 14 febbraio ho presentato un’interrogazione a risposta orale riguardante la gestione dei rifiuti in via Vittori e la situazione di errati conferimenti nei contesti privati, sollevando preoccupazioni in merito all’impatto di tali pratiche sul decoro urbano e soprattutto sulle condizioni igienico-sanitarie. 

In base alle recenti dichiarazioni del comandante della Polizia locale, apprendo di un positivo aumento di controlli e di interventi per contrastare comportamenti incivili legati alla gestione dei rifiuti; evidenzio però come si stiano verificando episodi di inciviltà non solo legati esclusivamente ad aree isolate o periferiche, ma anche all’interno di contesti condominiali sia di edilizia popolare sia privati, che causano non poche problematiche ai residenti. 

La criticità principale riguarda l’abbandono irregolare di rifiuti che impedisce il corretto ritiro da parte della società incaricata Aprica compromettendo la qualità della vita in queste zone. 

Un caso emblematico è quello di via Vittori (civici 24-42), dove da circa un mese e mezzo la plastica non viene ritirata, a causa di conferimenti errati nei cassonetti. Ciò ha portato a un accumulo di rifiuti che compromette non solo il decoro, ma anche la sicurezza e la salute pubblica, con l’aggravante che coloro che rispettano le regole della raccolta differenziata siano penalizzati da chi non segue le corrette modalità di smaltimento. Un’immagine del disagio è stata anche pubblicata sul quotidiano La Provincia il 13 febbraio 2025, testimoniando la grave situazione che sta interessando i cittadini. 

Mi sorgono spontanei alcuni interrogativi sull’operato dell’Amministrazione comunale e sull’efficacia delle misure adottate per risolvere il problema: come tutelare prima di tutto i cittadini corretti? Quali misure intende adottare l’Amministrazione evitando che debbano subire disagi a causa di comportamenti scorretti altrui? Come ripristinare il decoro in contesti privati? Che tipo di accordi esistono tra il Comune e la società Aprica per la gestione di situazioni così critiche, di accumulo di rifiuti e come si interviene nei casi di mancato ritiro prolungato? 

Con la mia interrogazione intendo sollecitare l’Amministrazione comunale ad agire con maggiore solerzia, affinché vengano adottati strumenti concreti per evitare che comportamenti scorretti danneggino la comunità e compromettano il decoro urbano. 

In particolare, vorrei sapere quali misure specifiche il Comune intende implementare per migliorare la gestione dei rifiuti nei condomini privati, considerando anche l’importanza della collaborazione con la società incaricata della raccolta e con gli amministratori condominiali. I cittadini si aspettano risposte rapide e misure concrete, sia per arginare il fenomeno, sia per ripristinare le condizioni minime igienico-sanitarie e un ambiente decoroso nel quale vivere, che sono diritti fondamentali per il singolo e per l’intera collettività. 

Mi attendo una risposta puntuale dall’assessore competente con il duplice obiettivo di risolvere una problematica che sta creando disagi nella zona di via Vittori in particolare, ma anche in altri contesti abitativi.

 

Chiara Capelletti

consigliere comunale Fratelli d’Italia

Sotto il link dell’interrogazione

Interrogazione via Vittori e recupero rifiuti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.