Giornata mondiale della Croce Rossa a Crema

7 Maggio 2025

In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa, che si celebra l’8 maggio 2025, l’Amministrazione comunale di Crema si unisce alla celebrazione internazionale rendendo omaggio al prezioso operato della Croce Rossa. In segno di vicinanza, solidarietà e riconoscenza, sarà esposta la bandiera della Croce Rossa sulla facciata del municipio e l’ufficio del Sindaco è illuminato di rosso, colore simbolico dell’organizzazione, universalmente riconosciuto come emblema di protezione e soccorso.

La Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa ricorre l’8 maggio, data di nascita di Henry Dunant, fondatore del Movimento e primo premio Nobel per la Pace.
Dichiarazione del sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi:

«In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa, desidero esprimere, a nome dell’intera Amministrazione Comunale e della cittadinanza di Crema, il più profondo sentimento di gratitudine e stima nei confronti della Croce Rossa e dei suoi volontari, che ogni giorno operano con dedizione, competenza e spirito di servizio a favore delle persone più fragili e in situazioni di emergenza. Celebrare questa ricorrenza significa riconoscere il valore universale dell’umanità e della solidarietà, che la Croce Rossa incarna da oltre 160 anni con coerenza e coraggio. È nostro dovere, come istituzioni pubbliche, affiancare e sostenere chi, come questa organizzazione, è sempre in prima linea nel portare aiuto e nel costruire comunità più inclusive, sicure e resilienti. Ringrazio in modo particolare i volontari e le volontarie del Comitato di Crema della Croce Rossa Italiana, che rappresentano per il nostro territorio un presidio fondamentale di prossimità e un esempio virtuoso di impegno civico. La bandiera esposta sul Municipio e la luce rossa che illumina l’ufficio del Sindaco sono un piccolo, ma sentito gesto simbolico con cui vogliamo rendere omaggio al loro straordinario operato. Che questo 8 maggio sia per tutti noi un’occasione per riflettere sui valori fondanti della convivenza civile e per rinnovare il nostro impegno a favore di una società più giusta, equa e solidale».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *