Il sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi, ha incontrato i rappresentanti del Moto Club Crema per celebrare il centenario di una delle realtà più storiche e radicate del territorio. Durante l’incontro, svoltosi presso il Comune di Crema, il primo cittadino e l’assessore Franco Bordo hanno ricevuto ufficialmente il calendario celebrativo realizzato per l’occasione. “Il Moto Club Crema rappresenta un patrimonio per la nostra città – ha dichiarato il sindaco Bergamaschi -. La sua storia centenaria è la dimostrazione di quanto la passione per il motociclismo sia parte integrante della nostra comunità. Celebrare questo traguardo significa rendere omaggio a tutti coloro che, negli anni, hanno contribuito a mantenere vivo lo spirito e l’identità del club.”
Fondato nel luglio del 1925 presso il Caffè Verdi, il Moto Club Crema affonda le sue radici nella passione per le due ruote che già nei primi anni del ‘900 animava la comunità cremasca. In un secolo di storia, il club ha attraversato epoche e trasformazioni, consolidandosi come punto di riferimento per gli appassionati di motociclismo.
Il calendario celebrativo ripercorre i momenti più significativi di questa lunga avventura: dalle leggendarie gare del Circuito di Crema “Romolo Spallanzani” alle competizioni di fuoristrada, dall’assegnazione della prestigiosa Stella d’Oro al Merito Sportivo ai numerosi raid organizzati in tutta Italia e in Europa. Un viaggio nella memoria che testimonia l’impegno, la passione e il dinamismo che hanno contraddistinto il Moto Club Crema nei suoi cento anni di attività.
Le celebrazioni del centenario non si limitano alla sola pubblicazione del calendario: il 2025 sarà un anno ricco di eventi volti a onorare la lunga storia del club e, al contempo, a guardare al futuro. L’obiettivo è quello di coinvolgere le nuove generazioni, trasmettendo loro i valori della cultura motociclistica e l’importanza della comunità.
A suggellare questi festeggiamenti, alla fine dell’anno sarà presentato il secondo volume del libro ufficiale del club, che si aggiungerà alla prima edizione per completare il racconto degli ultimi quindici anni di storia e successi. Un’opera che rappresenta il culmine di un percorso fatto di passione, dedizione e voglia di continuare a scrivere nuove pagine di storia su due ruote.