...

Il libro sul Gran Falò, atto d’amore per Pescarolo

23 Febbraio 2025

‘Il Falò di Pescarolo’, questo il titolo della pubblicazione nella quale Lucio Ferrari, appassionato di fotografia sin da bambino, ha inserito oltre 400 istantanee che documentano le ultime 25 edizioni dell’ultracentenaria tradizione pescarolese. E’ un lavoro dal quale traspare la convinzione dell’importanza  del lavoro documentario fatto dall’autore in un quarto di secolo, che è stato presentato venerdì scorso 21 febbraio. E’ il frutto del suo impegno anche in ricordo dei pescarolesi, che sarà certamente gradito pure dai pescarolesi che hanno lasciato la loro terra.

La serata, che si è svolta in sala Camozzi del Comune di Pescarolo col sostegno di Cassa Padana, ha visto la presenza, oltre che dell’autore, del giornalista Vittoriano Zanolli. A entrambi ha dato il benvenuto il vice sindaco, Marta Fiammetti, che ha poi ringraziato Ferrari per avere commemorato col suo lavoro tanti momenti importanti e persone che purtroppo ci hanno lasciato. Doverso il ricordo di Agostino Tonarelli, del quale proprio venerdì scorso ricorreva il quarto anniversario della scomparsa. Tonarelli è stato commemorato anche dalla bibliotecaria Silla che ha usato il suo tabarro nell’allestimento della maschera accanto al tavolo. Il ricordo è stato accolto da un applauso del pubblico che affollava la sala e con un ringraziamento alla stessa Silla per la fattiva collaborazione.

Hanno poi preso la parola Ferrari e Zanolli che hanno parlato della nascita del fuoco, della sua importanza nella vita dell’uomo, dello sviluppo della tradizione nell’evolversi dei tempi, dell’allestimento del Gran Falò, dal lavoro iniziale manuale, al contributo fornito dai mezzi meccanici.

Si è poi passati alla proiezione delle foto. La pubblicazione, che gode del patrocinio del Comune, ripercorre le quattro giornate della festa popolare. Le immagini descrivono gli avvenimenti giorno per giorno, dal sabato al successivo martedì grasso, nei quattro momenti fondamentali in cui si articola la manifestazione. Si inizia il sabato con la laboriosa accensione del trattore. Il secondo, la domenica, vede l’abbattimento dell’albero sacrificale. Il terzo, lunedì, ruota attorno al corteo per le strade del paese e termina con la collocazione della quercia nella piazza centrale di Pescarolo. Il quarto e conclusivo,  martedì, culmina con il falò.

Il libro raccoglie una selezione delle circa cinquantamila fotografie scattate dallo stesso autore negli ultimi 25 anni dei 30 di frequentazione del Grande Falò di Pescarolo, insieme con note storiche e richiami alla tradizione sui quali Ferrari e Zanolli hanno conversato.

‘Il Grande Falò di Pescarolo’ è auto finanziato da Ferrari. Ne sono state stampate da Fantigrafica 200 copie acquistabili ciascuna a 58 euro presso la Biblioteca Comunale del paese.

 

Giampietro Masseroni

Nella foto centrale Ferrari, Zanolli e Fiammetti

 

‘Grande Falò di Pescarolo’, stasera il libro di Lucio Ferrari

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.