Continuano ad arrivarmi messaggi per chiedere chiarimenti di ciò che è successo oggi pomeriggio in consiglio comunale e per trasparenza vi dico la mia personale interpretazione dei fatti.
Punto primo
Sapevo in anticipo della richiesta di minuto di silenzio per Kirk richiesta dal Centro Destra.
Ho subito comunicato che nel caso fosse stata accettata, sarei uscita dall’aula.
Punto secondo
Chiunque in consiglio comunale può chiedere ed esporre richieste dei partiti di appartenenza.
Punto terzo
La richiesta è stata fatta dalla Lega e da Fratelli d’Italia.
Punto quarto
Il Presidente del Consiglio (è tutto registrato) ha citato gli unici due momenti in cui è stato fatto (l’ultimo per il nostro amato Papa Francesco).
Ha anche detto che non si poteva fare un minuto di silenzio in questo caso specifico, e ha citato diverse vittime delle sinistre americane uccise anche recentemente.
Punto quinto
Ha quindi proposto di fare un minuto di silenzio per tutte le vittime di violenza a causa delle loro ideologie politiche.
Punto sesto
Ha chiesto ai consiglieri in questione se accettavano questa diversa e ben più ampia motivazione e loro dopo essersi consultati con gli sguardi hanno accettato.
Punto settimo
Il minuto di silenzio è stato fatto a questo titolo “per tutte le vittime di violenze “politiche” … Quindi per me anche tutta la popolazione palestinese era inclusa nel MIO MINUTO DI SILENZIO e per fugare ogni dubbio ho indossato la Kefiah proveniente proprio dalla Palestina!
Poi ognuno ci legga quello che vuole, ma questo è ciò che è successo.
Concludo dicendo che a fine consiglio, dopo che le due docenti cremonesi che rappresentano il gruppo nazionale dei Docenti Educatori Educatrici per i Diritti Umani in Palestina (Scuola per la Palestina) hanno consegnato le loro proposte al sindaco, al Presidente del Consiglio, ad alcuni assessori e le hanno lette a noi consiglieri, le destre e il centro destra è uscito, dell’opposizione siamo rimaste in due, con la consigliera Ceraso e su richiesta del consigliere di Sinistra Italiana abbiamo fatto un minuto di silenzio espressamente per le vittime della Palestina e di Gaza.
Una risposta
Bellissimo il minuto di silenzio.
Se però si potesse aumentarne la durata e magari smettere di parlare del tutto………