...

In centro con mia madre in carrozzina: vergogna

17 Febbraio 2025

Dopo vari mesi, ho portato mia madre a fare un giro in centro, perché da quasi tre anni non ci aveva messo piede. Per farlo l’ho messa sulla carrozzina e, partendo da via degli Ontani e passando davanti alla Despar, sono passato davanti a Sant’Imerio, via Sicardo, Duomo e piazza Stradivari.

Io credo che vi sia un limite esistenziale davanti al quale le istituzioni dovrebbero fermarsi e ragionare. Lo stato dei marciapiedi è qualcosa di allucinante, dopo essere rimasto bloccato due volte e aver rischiato di far cadere mia madre ho praticamente percorso l’intero tratto in mezzo alla strada. Posso capire determinate tematiche sulle barriere architettoniche dovute ad una città medievale, ma lo stato dei marciapiedi è un qualcosa di vergognoso al pari delle strade.

Marco Bragazzi

6 risposte

  1. a questi basta fare delle gran piste ciclabili per sentirsi eco green move sostenibili……poi che ci siano state raffinerie e acciaierie praticamente in centro……..marciapiedi come campi da cross…..non gliene è mai fregato nulla!

  2. Condivido pienamente. I marciapiedi sono dissestati. Una volta sul marciapiede dei giardini, lato taxi, la ruota della carrozzella di mia madre si è rotta e siamo state costrette a tornare a casa in taxi.
    Marialuisa D’Attolico

  3. Siamo alle solite: ricordo benissimo le promesse fatte dall’attuale sindaco in campagna elettorale con tanta veemenza. Le buche di strade e marciapiedi erano tra le priorità da risolvere… Mi verrebbero da dire un bel po’ di cose ma è meglio sorvolare; ogni volta è sempre la solita solfa. Fidiamoci ancora per le prossime elezioni amministrative!!!

  4. Pensano a distruggere e non a rendere la città vivibile. Che cosa si può dire? Le immagini parlano da sole. Il problema è che la nostra Amministrazione è totalmente incapace di ascoltare sia le immagini che soprattutto i cittadini che si sentono presi in giro. Mi piacerebbe sentire, magari privatamente, che cosa hanno pensato e ottenuto i rappresentanti dei residenti dei quartieri che hanno ricevuto la “visita pastorale” del sindaco e della sua giunta. Oltre a sentire si sono degnati di ascoltare? Perché non basta sbandierare ai quattro venti la disponibilità e far sapere tramite stampa compiacente che si è pronti ad andare nelle sedi di quartiere, bontà loro. I cittadini devono avere voce e vivere in una città decente, tutti anche quelli che per spostarsi hanno bisogno magari più di altri, di non rischiare la pelle e la loro incolumità! Ci dobbiamo rivolgere a Cristicchi? E’ vergognoso questo atteggiamento, la mancanza di sensibilità e di attenzioni su temi che creano problemi o imbarazzo.

  5. Concordo. Città completamente dimenticata preda dell’incuria totale. Stesso grande dissesto per i marciapiedi del villaggio Po. Via Mincio, via Trebbia per citarne alcuni, dove alla condizione impraticabile della superficie si aggiunge uno strato di foglie che dall’autunno, mai raccolte, crea una superficie scivolosa e ne aumenta la pericolosità. Io già sono caduta rovinosamente. Da allora devo camminare per forza in mezzo alla strada!

  6. Il Sindaco fa promesse per essere eletto, poi si vedrà……… dopotutto ha diversi anni davanti per poter “cercare “di ottemperare😡😡!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.