Sono stati decretati i vincitori della X edizione del concorso nazionale “L’adozione fra i banchi di scuola”.
Il concorso è nato nel 2014 con l’obbiettivo di raccontare l’essere famiglia adottiva, favorire una migliore cultura dell’adozione e dell’affido fra i bambini e i ragazzi – adulti di domani – le loro famiglie e i docenti.
Anche quest’anno, la numerosa adesione degli studenti e degli insegnanti testimonia il grande impatto che temi come l’adozione e l’affido possano avere sui più giovani.
I Partecipanti al Concorso, che vanno dai 3 ai 19 anni, hanno presentato elaborati efficaci e ben strutturati, ottimi per veicolare il messaggio di integrazione, consapevolezza e valorizzazione delle reciproche diversità di cui ItaliaAdozioni si fa portavoce.
I VINCITORI
Le quattro classi vincitrici di questa nuova edizione saranno premiate con un buono di € 500 per l’acquisto di materiale scolastico.
Le classi classificatesi al secondo e terzo posto riceveranno uno speciale attestato di Scuola amica di ItaliaAdozioni.
La cerimonia di premiazione delle classi vincitrici dell’Edizione 2024/2025 avverrà domenica 11 maggio, a Milano, presso Auditorium Stefano Cerri, Biblioteca di Lambrate (Municipio 3), dove sarà allestita la mostra di tutti gli splendidi lavori in concorso.
Sarà un pomeriggio di festa con gli studenti i docenti e i familiari. Oltre alla visita della mostra, i presenti potranno partecipare a laboratori artistici gratuiti.
La giuria presieduta da Fiorenza Nigroni (volontaria di ItaliaAdozioni), Antonella Scala (psicologa), è stata composta da Erica Turci (docente scuola secondaria secondo grado), Monica Chelo (docente di sostegno scuola secondaria di primo grado), Luis Angel Ajroldi (esperto in comunicazione), Roberta Casarotti (docente scuola infanzia).
I giurati hanno valutato ciascun elaborato, digitale e cartaceo, esprimendo un giudizio su qualità del progetto, pertinenza del tema, aspetto artistico, comunicatività e gradimento complessivo. Le votazioni di ciascuno hanno permesso di stilare una classifica e decretare i vincitori.
Segnaliamo che tra le 7 classi delle scuole del nostro territorio che hanno partecipato, ben 4 si sono classificate:
Categoria scuola Infanzia, classificata 1°
Scuola Infanzia Capergnanica, sezione Betulle (Istituto Comprensivo Crema due) – docenti referenti progetto: Sara Torresani e Giancarla Piloni, con la realizzazione di un libro cartaceo e in digital book “la famiglia del cuore” (allegato immagine copertina)
Categoria scuola primaria, classificata 2°
Classe III° A San Bernardino (Istituto Comprensivo Crema Uno) Docente referente del progetto: Antonella Oberti con la realizzazione di un libro cartaceo ( allegato scuola di san Bernardino)
Categoria Scuola Secondaria Secondo Grado, classificate rispettivamente al 1° e al 3° posto
Classe 4° PNA IIS SRAFFA Crema, plesso Marazzi – Docenti referenti del progetto: Paola Mirelli e Marco Trussardi, con un video interamente disegnato dagli alunni (allegato screenshot sraffa sede marazzi 1)
Classe 1° TST IIS SRAFFA Crema, plesso Sraffa – docente referente Immacolato Russo, con un video realizzato dagli alunni con la regia dell’educatrice professionale Anissa Gnocchi Sotiri (allegato screenshot sraffa 2)
Confidando nella Vs attenzione, cordialmente saluto
Giuseppina Facchi
membro direttivo ItaliaAdozioni
Ecco i vincitori per ognuna delle quattro categorie in concorso
SCUOLA DELL’INFANZIA
1 | Scuola dell’infanzia I.C. Crema 2 – Sez. A – Capergnanica (CR) |
2 | Scuola Materna Maria Immacolata – Sez. Rossi – Zelo Buon Persico (LO) |
3 | Scuola dell’infanzia I.C. Gramsci – Sez. Gialla/rossa – Mulazzano (LO) |
SCUOLA PRIMARIA
1 | I. C. “G. Rodari” Sestu (CA) | Classi 1ªA – ªB |
2 | I.C. Crema 1, San Bernardino Crema (CR) | Classe 3ªA |
3 | IC Gramsci, Scuola primaria A.Manzoni , Mulazzano (LO) | Classi 3ªA – 3ªB – 3ªC |
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
1 | I.C.S. Madre Teresa di Calcutta, plesso Centrale, Belpasso (CT) | Classi 1ªA – 1ªB |
2 | I.C. Via Stoccolma indirizzo musicale, Cagliari | Classi 2ª |
3 | I.C. Mantova 3, plesso Bertazzolo, Mantova | Classe 2ªD |
SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
1 | IIS Sraffa, plesso Marazzi Crema (CR) | Classe 4ª PNA |
2 | Liceo “Rita Levi Montalcini” Casarano (LE) | Laboratorio Piano Inclusione |
3 | IIS Sraffa, plesso Sraffa Crema (CR) | Classe 1ª TST |
Un riconoscimento speciale va alla Scuola Secondaria Casa San Giuseppe di Melzo (MI): riceverà una menzione speciale per l’originalità e la profondità di un unico progetto interdisciplinare sull’adozione intrecciato allo sviluppo degli strumenti di comunicazione, che ha sapientemente coinvolto diverse classi.
La giornata della premiazione sarà preceduta – nella settimana che va dal 6 al 10 maggio – dalla mostra dei migliori elaborati che hanno partecipato al Concorso negli anni precedenti e che verrà allestita presso la Biblioteca di Lambrate (Municipio 3 ). Disegni, libri, manufatti colorati realizzati dai bambini e dai ragazzi di tante scuole d’Italia potranno essere visitati dal pubblico e dalle classi degli Istituti scolastici collocati in questa zona della città.
Associazione ItaliaAdozioni APS
Via dei Giardini, 4 20063 Cernusco sul Naviglio (Milano)
comunicazione.italiaadozioni@gmail.com – Linea diretta: +39 371 3587737