Mostra a Crema attendendo il museo del ciclismo su pista

20 Giugno 2024

L’obiettivo è quello di creare un museo del ciclismo su pista a Crema. Intanto è in corso  una mostra, visitabile presso la ex chiesa di Santo Spirito Santa Maria Maddalena, concessa dal conte Gian Gaddo Vimercati Sanseverino, in piazza Trento Trieste, nel pieno centro di Crema. La città vanta due record dell’ora ottenuti, nel 1969 al velodromo Vigorelli di Milano, da due cremaschi, Rosario Folcini e Giovanni Bolzoni, il primo nella categoria Veterani con la  media di 40,268 km/h, il secondo (classe 1905) nella categoria Gentleman con la media di 37,290 km/h, tutte e due di fatto iscritti ufficialmente nel libro d’oro dei record.

Paola Leoni Morettini, artista e vedova del campione mondiale olimpico Marino
Morettini, ha messo a disposizione una documentatissima serie di iconografie,
esposte su panelli, che sottolineano la stupefacente carriera del marito. La vedova racconterà della sua amicizia col campionassimo Fausto Coppi e la sua celebre compagna, “la dama bianca”. Coppi volle Morettini con sè in squadra. La vedova racconterà delle serate a Castellania, del loro passato insieme. e manifesterà il desiderio di donare la bicicletta di Coppi al museo del ciclismo su pista di Crema. Collaborano Luigi Dossena “Presidente Pagine di storia Cremasca”, Joseph Greco, architetto e responsabile della comunicazione, Lorenzo Vanazzi presidente della confraternita Exstoria e Paolo Michelini presidente del Gruppo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *