L’Opera Tradizionale Cinese incanta ancora il Cremona Summer Festival che valorizza il dialogo tra culture: “The Romance of the Western Chamber” a Cremona e a Crema, il 5 e il 6 agosto.
Martedì 5 agosto, alle ore 21:00, nel Cortile Federico II, a Cremona, e mercoledì 6 agosto, alle ore 21:00, presso l’Auditorium Manenti (Chiesa di San Bernardino), a Crema, la Jiangsu Kunshan Contemporary Kunqu Opera Theatre sarà protagonista con “The Romance of the Western Chamber”, uno dei capolavori assoluti del teatro classico cinese.
Sull’onda del grande entusiasmo suscitato a metà luglio dagli spettacoli della Guangxi Zhuang Autonomous Region Multi-Ethnic Opera Ensemble, che hanno portato in scena la toccante opera Peach-Blossom Face a Casalmaggiore e Cremona, il Cremona Summer Festival 2025 prosegue il suo percorso dedicato al teatro cinese con due nuovi appuntamenti imperdibili, nell’ambito degli scambi culturali tra Italia e Cina.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti
L’inserimento dell’Opera Tradizionale Cinese nel Cremona Summer Festival 2025 è il frutto della collaborazione con l’International Culture Cooperation con sede a Vienna, il Centro per lo sviluppo artistico del Ministero della Cultura e del Turismo della Repubblica Popolare Cinese, il Fondo Nazionale per le Arti della Cina e la Società di ricerca sull’opera cinese.
Il Festival, promosso dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia con il supporto dei Comuni di Cremona, Crema e Casalmaggiore, ha assunto negli anni una vocazione internazionale e interculturale. Oltre 2.000 tra studenti, insegnanti e famiglie partecipano ogni estate alle attività di formazione, concerti e scambi artistici, trasformando il territorio in un punto di riferimento globale per la musica e lo spettacolo.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di dialogo tra culture che caratterizza il Cremona Summer Festival, e rappresenta un’occasione unica per il pubblico italiano di avvicinarsi all’eleganza formale, alla musica raffinata e alla poesia visiva di una delle tradizioni sceniche più antiche e influenti del mondo; il Cremona Summer Festival 2025 è promosso dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia nell’ambito del progetto “Masterclass”, con il supporto dei Comuni di Cremona, Crema e Casalmaggiore e la collaborazione della Scuola Internazionale di Liuteria, della Fondazione Museo del Violino, del Touring Club – Sezione di Cremona, della Strada del Gusto Cremonese delle Botteghe del Centro, del Distretto Urbano del Commercio, di Confartigianato, dell’Associazione Filodrammatica Cremonese, del Consorzio Liutai “Antonio Stradivari” Cremona, della Cremona International Music Academy, del Casalmaggiore International Music Festival, del Festival delle Orchestre Giovanili di Firenze, e di BeMyMusic Cremona.
Per il programma completo e aggiornamenti: www.cremonamusicfestival.it
Social media: @cremona_musicfestival