

Vigili del Fuoco di Cremona, eroi di casa nostra: 230 anni in un libro
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI “Il più emozionante spettacolo che nei suoi 38 anni di vita il teatro Ricci abbia offerto ai cremonesi”: con questo
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI “Il più emozionante spettacolo che nei suoi 38 anni di vita il teatro Ricci abbia offerto ai cremonesi”: con questo
Il diavolo in carne e legno. Esiste un limite alla fantasia umana? E alla cosiddetta realtà fisica, oggettiva? Se consideriamo che anche l’universo pare essere
Se Atene piange, Sparta non ride. Se il Pd è acciaccato, Forza Italia non scoppia di salute. Il 20 luglio, Massimiliano Salini, parlamentare europeo azzurro,
E’ difficile non essere d’accordo con le recenti dichiarazione del presidente del Consiglio Giorgia Meloni a proposito della mancanza di fondi per la sanità pubblica
Si è svolto questo pomeriggio l’incontro con i neo consiglieri regionali Filippo Bongiovanni, Matteo Piloni e Marcello Ventura convocato da Giuseppe Rossi, direttore generale dell’Asst di Cremona. Fra i temi all’ordine
Contiene prescrizioni a norma di legge, osservazioni e anche riserve il documento sull’impianto per la produzione di gas da biomasse licenziato il 4 dicembre 2022
Sono Gianluca Tomasello e Maddalena Leone i nuovi direttori delle Unità operative complesse, rispettivamente, di Oncologia e Pediatria dell’Ospedale Maggiore di Crema. Ne dà notizia il settimanale Il Nuovo Torrazzo. È questo l’esito
Il 31 marzo 2023 alle ore 10.30 presso Villa Gaia, Rea Po (Pavia), si terrà una rappresentazione teatrale dal titolo “E ‘l modo ancor m’offende”.
Da un progetto che vale, ne nasce un altro di altrettanto valore. Forti del successo del percorso Il Tempo ritrovato che, in due anni dal
Fa pensare e preoccupa il silenzio da parte del Partito Democratico cremonese in merito alla questione riguardante l’impianto di biometano di Gerre de’ Caprioli. Se
Il terzo ed ultimo appuntamento della rassegna I naturalisti cremonesi si presentano, organizzato dal Museo di Storia Naturale, è in programma in Sala Puerari (via
Dopo giorni di silenzio il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, da solo, interviene sul tema in modo perentorio, ignorando decine di pagine di riserve e
Un week end all’insegna del buongusto accompagnato da showcooking di grandi chef del panorama gastronomico italiano. Il critico gastronomico Edoardo Raspelli ha aperto la terza giornata
Lo scorso 2 febbraio è stata annunciata l’elezione a vescovo della diocesi di Trieste di don Enrico Trevisi, già parroco di Cristo Re a Cremona
Oggi è stato il primo giorno ufficiale di volantinaggio nel punto di incrocio tra via Bosco e la pista ciclabile. ANCORA RIFIUTI IN VIA BOSCO,
La conviviale di marzo, terza di quest’anno, della delegazione di Cremona dell’Accademia Italiana della Cucina si è svolta alla Locanda Folcieri, titolare Cristina Fornari, un
Ricoverato per “brutta sinusite” che si è trasformata in ascesso cerebrale, l’adolescente ha trascorso due mesi e mezzo in ospedale affrontando un complesso precorso di
Il gruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale a Cremona ha presentato una interrogazione – primo firmatario Pietro Burgazzi – per fare luce sulla difficile
Per celebrare i 120 anni dalla fondazione dell’Unione Sportiva Cremonese, il fotografo Mino Boiocchi ha pubblicato una monografia in carta patinata. ‘120 anni di storia
Il gruppo consigliare di Fratelli d’Italia in Salone dei Quadri ha chiesto la convocazione della commissione di vigilanza per fare chiarezza sul progetto di realizzazione
In occasione della settimana di educazione civica, nella mattinata del 24 marzo i bambini della scuola dell’infanzia di Casale Cremasco hanno visitato il Comune. Sono
Da tempo vengono segnalati problemi alla palestra in via Dogali a Crema, anche in consiglio comunale evidenziando lo stato di gelo in cui i giocatori,
Che Cremona 20-30 fosse un esercizio di illusionismo lo avevamo sospettato fin dall’inizio, potendo constatare l’eccessiva enfasi propagandistica impiegata dalla maggioranza ed in particolare dal
Un altro ZJG se n’è andato oggi, all’improvviso. Un infarto fulminante ha stroncato Marco Pezzoli (a sinistra nella foto centrale insieme con due compagni di
Spunta anche Cremona nell’inchiesta della Procura della Repubblica di Bergamo sulla mancata istituzione della zona rossa nel marzo 2020 in piena epidemia da covid. Ne
Settantamila volti, settantamila sorrisi, settantamila persone hanno sfilato per le strade di Milano per dire basta alle mafie e corruzione per ricordare le tante vittime
Prestigioso riconoscimento alla giornalista Maria Cristina Coppola, (a destra nella foto centrale) socia della Canottieri Baldesio, da parte della Federazione Italiana Canottaggio. Il Premio “Giovanni
Immagino che ci sia curiosità sui continui rinvii dei lavori per la realizzazione del parcheggio di via Dante a Cremona vicino alla stazione. Ogni opera
L’indicazione vale sia per i pedoni sia per i veicoli. La variazione del percorso è temporanea e consentirà la regolare accoglienza degli utenti. Nulla cambia
Da lunedì 17 luglio, per la durata di due settimane, sarà effettuato un intervento di riparazione di un tratto di rete fognaria che ha provocato
L’amministrazione comunale di Crema investe ancora più risorse per rafforzare il servizio bibliotecario, che rappresenta un’eccellenza della nostra città. A partire dal mese di settembre
Prosegue, come da programmazione, l’asfaltatura di alcune strade cittadine. Da lunedì 10 luglio l’intervento riguarderà viale Trento e Trieste, nel tratto compreso tra via Belfiore
Lunedì 10 luglio 2023, alle ore 12, i telefoni cellulari in Emilia-Romagna riceveranno un messaggio di test di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico
E’ una buona notizia che i giovani cremonesi manifestino pacificamente per promuovere le loro istanze, se poi queste istanze riguardano il diritto allo studio la
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |