

Sospetti (certezze) francesi sulla morte di Mattei: si saprà mai la verità?
Enrico Mattei fu comandante partigiano e petroliere, uno degli uomini della DC che ricostruirono l’Italia dopo il disastro totale causato dalla guerra e dal Regime
Enrico Mattei fu comandante partigiano e petroliere, uno degli uomini della DC che ricostruirono l’Italia dopo il disastro totale causato dalla guerra e dal Regime
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Dal portone ancora aperto su un interno ormai buio arriva la frescura, profumata di cera e incenso, della chiesetta di
Stupefacente. Angosciante. Esaltante. Deprimente. Straordinario. Visionario. Linfa per il futuro prossimo. Estrema unzione per il presente. Fantascienza. Caleidoscopio di sorprese, cilindro per prestigiatori, mazzo di
Gli abitanti di Crotta d’Adda da giorni vivono un incubo senza soluzione di continuità. Di sera arriva il fetore, corrono a chiudere le finestre per
Ieri sera attorno alle 19 a Cremona, un’auto proveniente da via del Sale e diretta verso la barriera Po è uscita di strada all’altezza degli
L’Ufficio Statistica del Comune di Cremona ha diffuso la nota riguardante l’indice dell’andamento dei prezzi al consumo del mese di settembre 2024 relativi alla città.
Domenica 20 ottobre, il Comitato Cemento Picenengo e il Gruppo Laudato Si‘ della Zona Pastorale 3 della Diocesi di Cremona organizzano insieme una giornata di
Stasera, 16 ottobre 2024, nella prestigiosa cornice del Teatro Filo, in piazza Dei Filodrammatici a Cremona, è in programma con inizio alle 18 e ingresso
“Piazza Roma, come più in generale il centro città, sono diventati un vero girone infernale. Risse. Bottigliate sul capo. Lite feroci. Basta scorrere i titoli
Dal Pronto soccorso alla Stroke unit, passando da Radiologia e Neuroradiologia: il percorso multidisciplinare che può salvare la vita a qualsiasi età. L’importante è chiamare
L’assessorato e l’Ufficio Sport del Comune di Cremona hanno realizzato in collaborazione con ASSIST l’Associazione Nazionale Atlete e il supporto scientifico dell’Università degli Studi di
Gli assessori comunali Luca Zanacchi e Santo Canale hanno rispoto all’interrogazione scritta dei consiglieri di Fratelli d’Italia Matteo Carotti e Luca Fedeli sui lavori della
Classifica delle città italiane per numero di esperienze gratuite Con un numero crescente di turisti alla ricerca di esperienze accessibili e attività a costo zero,
A un anno dell’attacco brutale di Hamas del 7 ottobre, l’esercito israeliano prosegue nella sua aggressione criminale alla popolazione palestinese della striscia di Gaza, che
Nel prossimo weekend entra nel vivo la manifestazione Crema città accogliente – Adozione e Affido (nella foto centrale la locandina) organizzata dall’Associazione ItaliaAdozioni in collaborazione
Domenica 13 ottobre 2024, si celebra la giornata mondiale della trombosi. L’Asst di Cremona festeggia ricordando il Centro Emostasi e Trombosi, diretto dalla dottoressa Sophie Testa e situato
Con gli effetti della straordinaria piena del fiume che tanta ansia ha provocato nelle scorse ore, e i cui effetti dovranno essere valutati attentamente nei
Il finanziamento dei lavori di recupero delle montagnole di piazza Roma con lo studio di fattibilità che porterà a una riqualificazione complessiva dei giardini pubblici
Il 5 e il 6 ottobre, si è tenuta a Storo (Trento) la nona edizione del Festival della Polenta, che anche quest’anno ha confermato il
Da Wambli, la Poiana di Harris da Guinnes World Record ai Singapura, la razza di gatti più piccola al mondo. L’undicesima edizione di Petsfestival si terrà a CremonaFiere
A Spazio Comune ho avuto il piacere di conoscere il presidente della LAV (Lega Anti Vivisezione) Italia, Gianluca Felicetti. Nella LAV, nata nel 1977, il
Il fiume Serio è esondato ieri a Vidolasco nel Comune di Casale Cremasco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco di Cremona, insieme al
Le lezioni alle scuole primarie sono da poco iniziate e il suono della campanella porta con sé anche l’esperienza oramai collaudata del Piedibus, servizio che
Mercoledì 16 ottobre alle 18 nella sala del Filo, in piazza Filodrammatici a Cremona, Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto Negri, presenterà il suo libro “Le sanguisughe
Questa mattina a Palazzo Lombardia il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, hanno incontrato i rappresentanti
Con riferimento all’interrogazione a risposta scritta della consigliera comunale del Movimento 5 stelle Cremona Cambia Musica Paola Tacchini inerente la situazione dell’edificio dell’ex Scuola Edile
L’Asst di Cremona festeggia tre nuove ESP che hanno appena concluso il corso di formazione dedicato. Giusy, Maria e Marzia sono pronte ad affiancare gli
Il giornalista Vittoriano Zanolli ha concluso il ciclo di incontri sull’informazione organizzato per i soci del Rotary Crema (nella foto centrale col presidente Antonio Grassi).
Per poter eseguire alcuni interventi di straordinaria manutenzione in completa sicurezza, martedì 14 e mercoledì 15 gennaio gli attuali spazi dell’Ufficio Anagrafe non saranno accessibili al pubblico che
Tito Giliberto presenta in biblioteca il saggio sull’urbanistica in epoca littoria, che si abbina al lungometraggio ‘L’Era antifascista’ che, per l’occasione, verrà proiettato. Giliberto nel
Si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria sulla rotatoria del cimitero maggiore di Crema, nodo strategico di ingresso alla città. L’intervento, del valore di
Prosegue con grande successo la diciottesima mostra dei presepi di Casalmorano, che quest’anno è composta da oltre 90 presepi inediti di espositori provenienti da tutto
Venerdì 10 gennaioi ore 17, sala conferenze Virginia Carini Dainotti Fake Art di Tito Gilberto Presentazione del libro “Fake Art” di Tito Giliberto: l’Autore dialogherà
Prosegue il percorso di digitalizzazione e di innovazione tecnologica di Padania Acque per migliorare ulteriormente la qualità e l’efficacia del servizio erogato ai clienti e
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |