

Piante malate e incuria, ma il parco di Bagnara non è un bosco selvaggio
Aveva dormito tranquillamente per secoli, il contralto cremonese Rosa Mariani, finché qualche mente illuminata ha avuto la geniale idea di intitolarle un parco in quel
Aveva dormito tranquillamente per secoli, il contralto cremonese Rosa Mariani, finché qualche mente illuminata ha avuto la geniale idea di intitolarle un parco in quel
Seguendo il suo blog, le segnalo un argomento trascurato dalla stampa locale in tutta la Provincia… nemmeno a seguito delle calamità di questi giorni che
Nella corte feudale di Cremona non tutti sono vassalli, scudieri e leccapiedi in senso lato. Non tutti portano il cervello all’ammasso. Non tutti avvallano
Non possiamo che chinare il capo con tristezza e condividere l’immenso dolore di una seguitissima cremonese dalla professione incerta, in gramaglie per la perdita dell’amata
“Mentre sempre più scuole censurano i simboli del cristianesimo, si moltiplicano le iniziative didattiche volte all’indottrinamento dei bambini alla religione islamica, come quella che ha
“Come gruppo “Novità a Cremona”, siamo stati i primi a proporre pubblicamente in questa consiliatura un percorso trasversale in vista della candidatura di Cremona a
Giovedì 15 maggio si è tenuto nella sala congressi a Cremona Fiere un incontro organizzato da Cgil Flai Lombardia con tematica i prossimi 5 referendum
Nei giorni scorsi, gli agenti della Polizia locale di Crema sono stati chiamati a intervenire presso un appartamento di proprietà di ALER (Azienda Lombarda per
“Il report realizzato anche quest’anno dall’Osservatorio RSA della Fnp-Cisl fotografa una situazione sempre più difficile: in Lombardia il costo medio di un posto letto in
Si è tenuto questa mattina un incontro in videoconferenza tra il presidente della Lega Serie B Paolo Bedin, il presidente AIA (Associazione Italiana Arbitri) Antonio
Il 24 maggio ad Annicco si effettuerà una marcia podistica che non è solo un evento sportivo, ma è un abbraccio collettivo in memoria di
Alle elezioni dell’8 e 9 giugno 2024, era stata confermata sindaco Maria Maddalena Visigalli, medico, che il prossimo 31 agosto compirà 72 anni. Sconfitto per
Padania Acque ha riattivato il servizio di assistenza ai cittadini e agli utenti del Servizio Idrico Integrato presso i comuni di Castelleone, Soncino e Soresina.
“Sicurezza, degrado urbano, desertificazione commerciale del centro storico: sono questi i punti più importanti che il prossimo Comitato di quartiere del Centro storico dovrà porre
“C’è grande confusione sotto il cielo del centro sinistra cremonese in materia di sicurezza. questo è un concetto che deve essere molto chiaro a tutti
Uno stanziamento complessivo di 671 milioni di euro in favore delle Agenzie del trasporto pubblico locale della Lombardia. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta
Nella riunione del Consiglio comunale del 12 maggio scorso, si è discusso tra l’altro dell’ordine del giorno Loffi – Tacchini e altri firmatari sulla promozione
Il direttore dell’Asst di Cremona Ezio Belleri, «Grazie a tutti gli infermieri e le infermiere che rappresentano una parte fondamentale dell’organizzazione negli ospedali di Cremona
“Ben comprendo le parole stizzite che in queste ore il sindaco Virgilio mi rivolge. Deve essere infatti frustrante per un primo cittadino constatare che la
Iniziata nel mese di marzo, prosegue a pieno ritmo la campagna di contenimento delle zanzare. I primi trattamenti effettuati riguardano interventi larvicidi mediante uso di
C’era una volta, nel regno di Cremonia, un grande castello chiamato Padania Acque. Lì si custodiva un tesoro prezioso: l’acqua, limpida come la giustizia che
Il tema dell’abbattimento delle barriere architettoniche a favore dei diversamente abili torna al centro dell’attività della Lista Civica ‘Novità a Cremona. Alessandro Portesani, capogruppo in
Alla vigilia delle elezioni amministrative dello scorso anno, Pd e Fratelli d’Italia avevano chiesto al consiglio d’amministrazione di Padania Acque di dimettersi anticipatamente rispetto alla
Il programma di Super Gioco Sano si arricchisce ad ogni edizione. Coinvolti oltre 200 bambini e molti operatori in un percorso interattivo sensoriale e creativo
____________________________________________ Festival Ora 2025 9-11 Maggio | Crema, Centro Culturale sant’Agostino La democrazia, più che una semplice architettura istituzionale, è una costruzione viva, mutevole, che
Siamo molto contenti e grati al Signore e al Collegio Cardinalizio per l’elezione a sommo pontefice di Sua Santità Leone XIV come nuovo successore di
Abbiamo letto dell’evento “ORA!” in programma a Crema (9-11 maggio), presentato dalla giunta comunale come uno spazio “aperto e provocatorio” sulla crisi della democrazia europea.
Il 6 maggio 2025 il LC Crema Host ed il Rotary Crema, in intermeeting, hanno incontrato il vescovo di Crema Daniele Gianotti, a cui, a
La manutenzione del civico cimitero al centro dell’incontro, coordinato dall’assessore alle Opere Pubbliche e Servizi Cimiteriali Paolo Carletti, tra tecnici comunali e di Aem Cremona
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:30, nell’aula didattica del Museo di Storia Naturale Nell’ambito della mostra Alberi. Fra terra e cielo, fra scienza e poesia, omaggio a Mario Lodi, curata
Padania Acque è impegnata a garantire un servizio idrico di alta qualità e, per questo motivo, sta procedendo a importanti lavori di efficientamento della rete
Il Comune di Crema, nell’ambito dell’iniziativa “Bar Sport”, promossa dagli assessorati alla Cultura e allo Sport, è lieto di invitare la cittadinanza all’incontro “Una volpe a pedali” con Rita
Giovedì 8 maggio Izano incontra Alvaro Dellera ed il suo Aquarius in Biblioteca comunale alle ore 20.45 Una nuova occasione per il pubblico del territorio cremasco
“Mettiamo a terra la seconda serata di formazione congiunta tra il MCL del territorio e il MEIC di Crema ritrovandoci anche stavolta nella sala conferenze
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia, spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Era una mattina di settembre. Non ricordo molto di quel giorno. Mi ero alzata, certo, ma ancora adesso non so se avessi detto le preghiere,
Gianemilio e Matteo, coetanei, ex compagni di scuola e amici per la pelle, compivano trent’anni. Di lì a poco Gianemilio si sarebbe sposato con Elisa,
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |