

Galileo, Lombroso e la tecnica: il sonno della ragione genera mostri
“Che una tesi sia contraria all’opinione di molti, non mi importa affatto, purché corrisponda all’esperienza e alla ragione.” Queste parole che Galileo ha pronunciato secoli
“Che una tesi sia contraria all’opinione di molti, non mi importa affatto, purché corrisponda all’esperienza e alla ragione.” Queste parole che Galileo ha pronunciato secoli
Chiariamo: AREA DONNA NON È CHIUSA… Ci hanno provato ma grazie al folto gruppo di donne e alcuni uomini sostenitori come Luigi Armillotta che ci
Che vorrà mai dire “Life Company”? Se “Company” si può tradurre come società/impresa, il termine ” Life” significa vita e quindi sembra banale interpretare la
Commentando un mio articolo sul verde pubblico, l’amico Fernando Cirillo mi consigliò di andare al cimitero per vedere delle “aiuole ben curate e alberi correttamente
A un anno dalla trionfale presentazione del progetto vincitore per il nuovo ospedale di Cremona, alcuni temerari del “Movimento per la riqualificazione dell’Ospedale di Cremona”
Il restauro di Palazzo Magio Grasselli riparte e Cremona avrà entro fine 2027 la nuova sede del Conservatorio Monteverdi. La conferma è arrivata nei giorni
Con giustificato orgoglio Marco Ermentini, presidente del Caffè filosofico di Crema, presenta il nuovo Quaderno, il numero 21, che come da tradizione viene donato al
L’11 e 12 dicembre il sindaco Andrea Virgilio ha firmato i decreti di nomina del nuovo consiglio di amministrazione e del nuovo collegio sindacale di
Nella Commissione Sicurezza che ha trattato il tema della collaborazione con Pieve d’Olmi, Sospiro, Bonemerse e Malagnino attraverso la messa a disposizione di agenti di
“I dieci milioni di euro annunciati ieri dal ministro Lollobrigida sono gli stessi annunciati due settimane fa dall’assessore regionale Beduschi? Se così fosse, non solo
Si è concluso martedì, presso il Ridottino, il ciclo di conviviali sui giovani e le startup, organizzate dal Rotary Club Crema presieduto da Antonio Grassi.
I reparti di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile dell’Asst di Cremona hanno ricevuto 380 libri per bambini, adatti a giovani lettori di tutte le età. La donazione
In occasione della Festa dello Sport della Canottieri Baldesio sarà presentato il libro “Nel vento dei desideri” di Francesca Stucchi con prefazioni di Antonio Rossi e Andrea Vitali. Francesca
Il libro denuncia di Mauro Bassini con un’intervista a Edoardo Raspelli che lo ritiene “un capolavoro di critica gastronomica”. Dai fasti di Gualtiero Marchesi, l’alta
ìIl consigliere regionale del Pd Matteo Piloni presenterà, durante la sessione di bilancio della prossima settimana, un emendamento per chiedere alla Regione Lombardia di aumentare le
Al via la call Shape Your Future: giovani idee per il futuro, un’importante opportunità per giovani under 35 che desiderano trasformare la loro idea imprenditoriale
Conti in ordine e per il prossimo anno 25 milioni di euro di investimenti per il Servizio Idrico Integrato della provincia di Cremona Nella serata
E’ stata rinviata a data da stabilire la nomina da parte dei sindaci della provincia di Cremona del nuovo consiglio d’amministrazione dell’Ufficio d’Ambito Ottimale, l’organismo
Dal settembre 2020 il Comune di Cremona fa parte della Rete dell’800 Lombardo che riunisce istituzioni che riconoscono il proprio tratto identitario comune nel patrimonio
Lunedì 16 dicembre il performer cremonese Massimiliano Pegorini porterà in scena il suo ultimo, attesissimo lavoro: la biografia romanzata di Ugo Tognazzi, un’idea che Pegorini
Dieci sindaci della provincia di Cremona hanno scritto una lettera al presidente della Conferenza dei Comuni Michel Marchi per rimarcare il fatto che non siano
Ecco le mie due interrogazioni presentate nei giorni scorsi in relazione al gestore della piscina comunale. La prima è relativa alla regolarità dei rapporti contrattuali
Efrem Morelli, Giulia Leoni, Giacomo Gentili ed Enrico Laudati: sono questi gli atleti premiati dal Panathlon Club Cremona. Grande soddisfazione per la Canottieri Baldesio per il
Il Piano neve del Comune di Cremona, gestito da AEM Cremona S.p.A., è pienamente operativo con l’obiettivo primario di garantire la fruizione in sicurezza della
Per rispondere all’interrogazione scritta del consigliere comunale Luca Fedeli sugli atti vandalici compiuti in zone adiacenti il centro storico, si precisa quanto segue. La situazione
Con la nuova tecnologia è possibile somministrare dosi elevate di radiazioni su tumori di piccole dimensioni con grandi risultati. All’ospedale di Cremona è arrivato il
Ecoforum Economia Circolare 2024 in Lombardia: sono 404 i Comuni Ricicloni, nella regione Lombardia la raccolta differenziata è al 73,8%. Le province di Pavia e
In cooperativa: pagine di storia piadenese è il titolo della mostra di documenti e immagini che sarà inaugurata venerdì 13 dicembre, alle ore 18, al Museo della
Domenica 26 gennaio 2025 dalle ore 15,30 alle ore 17, in piazza Duomo a Crema, il Centr culturale diocesano “Gabriele Lucchi” di Crema, in collaborazione
In fase di rilascio l’applicazione per smartphone e tablet dedicata agli utenti del servizio idrico integrato della provincia di Cremona. Lo strumento affiancherà gli altri
Nella ricorrenza di San Sebastiano, patrono della Polizia locale d’Italia, lunedì 20 gennaio, alle ore 10, alla presenza delle autorità civili e militari, si terrà la Santa Messa nella chiesa
La mostra dei presepi di Casalmorano quest’anno non finisce di stupire, anche domenica scorsa un ininterrotto flusso di visitatori ha visitato l’esposizione. Ecco alcuni commenti:
La Giunta comunale torna a riunirsi nei quartieri. Dopo il Cambonino e lo Zaist, il sindaco Andrea Virgilio e gli assessori hanno scelto il quartiere
Dal 31 gennaio 2025, il dottor Michele Liberto cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale nell’ambito territoriale di Cremona
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |