

Tra geopolitica e Intelligenza artificiale, futuro in mano a Soros e Musk
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Ecco serviti di barba e capelli tutti gli illusi che la globalizzazione di politica ed economia ci avrebbe riservato più
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Ecco serviti di barba e capelli tutti gli illusi che la globalizzazione di politica ed economia ci avrebbe riservato più
A volte ritornano. E così succede per le centrali nucleari. Dopo decenni di letargo sono ricomparse in formato mignon con gli small modular reactors (SMR)
Quest’anno l’Italia celebra gli 80 anni della Liberazione dal fascismo, e in tutto il Paese vastissime saranno le celebrazioni, e tanto avremo modo di parlarne
E’ un vero mistero quello che riguarda il recente ritrovamento di trecento salami gettati dal cavalcavia dell’autostrada. Roba da porci: perché buttare dal ponte tutta
Nel centro storico di Cremona, ma anche in altre zone della città, in seguito alla progressiva chiusura di attività economiche, sono sempre più numerosi i
Il Centro Culturale Diocesano “Gabriele Lucchi” di Crema, in collaborazione con “Pagine di Storia Cremasca”, ripropone il tradizionale rito della Merla, organizzando l’evento previsto per
Signor Direttore nel settembre 2022 l’Asst di Cremona nel documento dello “Studio di Fattibilità, Relazione Tecnica” a pagina 24 dichiara che l’attuale ospedale pubblico di
Dopo le dichiarazioni apparse sui media riguardanti l’inizio dei lavori sul ponte di Po, il Comune di Cremona, in linea con quanto comunicato dalla Provincia
U.S. Esperia comunica l’avvenuta risoluzione consensuale del contratto dell’opposta Sofia Felappi, di comune accordo con l’atleta. Bergamasca classe 2003, Sofia è approdata a Cremona nell’estate
“La mia lista civica di ‘Novità a Cremona’ è seriamente preoccupata per l’annuncio dei prossimi lavori in contemporanea sul ponte di Po e contestualmente nel
Il Comune di Crema e il comitato promotore Costruttori di Pace sono lieti di annunciare la terza edizione del corso Europa 2.0, un ciclo di incontri che si
Il 15 gennaio sono ufficialmente iniziati i lavori di riqualificazione dell’area verde di via Viviani, un importante intervento che si inserisce tra le priorità dell’Amministrazione
Oggi in Lombardia solo 7 case di comunità rispettano tutti i criteri minimi previsti dal decreto ministeriale n. 77. Lo evidenzia il monitoraggio Agenas sullo
I lavori per il consolidamento del ponte del fiume Serio, che collega Casale Cremasco a Sergnano, e della sua momentanea chiusura, sono stati al centro
Oggi 16 gennaio alle 18 si terrà un’assemblea sulla chiusura del ponte sul fiume Serio che collega Casale Cremasco Vidolasco con Sergnano L’assemblea, proposta all’Amministrazione
In vista delle feste di fine anno, la conviviale della delegazione di Cremona dell’Accademia Italiana della Cucina si è svolta al ristorante di Villa Zaccaria,
U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dalla società FC Südtirol le prestazioni sportive del calciatore Giacomo Drago. Nato a Genova il 9 marzo
Un decoro urbano di qualità non può prescindere dalla cura del verde. Le aree verdi e i parchi cittadini sono infatti frequentati e vissuti da
Dopo la causa promossa dal Comune di Cremona contro Tamoil per ottenere il risarcimento del danno di immagine e il rimborso dei costi sostenuti, avviata
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) del Cremasco hanno ora un logo (foto centrale) che le rappresenta in modo unitario e distintivo. Il design, semplice ma
L’Ufficio Statistica del Comune di Cremona ha diffuso la nota stampa riguardante l’indice dell’andamento dei prezzi al consumo del mese di dicembre 2024 relativi alla
U.S. Esperia comunica ufficialmente che Marco Zanelli non ricoprirà più il ruolo di responsabile tecnico della prima squadra. La decisione, maturata dopo un’attenta valutazione, è
Un atto di diffida è stato depositato da un gruppo di cittadini di Vescovato. Destinatari del documento sono il sindaco e i consiglieri del Comune
Il 25 aprile 2025 ricorre l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo (1945-2025). Il Comune di Cremona, in collaborazione con le associazioni partigiane ANPI, ANPC, Associazione Divisione
Federico Fasani (presidente), architetto, Sergio Carboni (vicepresidente), architetto, Ana Laisa Chiroli, architetto, Giulia Pialli, architetto, Cristina Piazzi, architetto, Andrea Scandolara, agronomo, sono i nuovi componenti effettivi della Commissione per il Paesaggio, mentre i
Alla sua terza edizione Cremaschi in Riviera è già diventato un appuntamento cult. La manifestazione dedicata a Sanremo torna protagonista sul palco del teatro San
Conviviale speciale quella di martedì 14 gennaio al Rotary club Crema, presieduto da Antonio Grassi. Speciale per la presenza di Annalisa Balestreri, governatrice eletta del distretto
Gentile Direttore, nel confermare l’infinita riconoscenza verso la dottoressa Lidia Azzolini, desideriamo precisare che il lascito (appartamento di piazza Roma a Cremona e suo contenuto)
Domenica 26 gennaio 2025 dalle ore 15,30 alle ore 17, in piazza Duomo a Crema, il Centr culturale diocesano “Gabriele Lucchi” di Crema, in collaborazione
In fase di rilascio l’applicazione per smartphone e tablet dedicata agli utenti del servizio idrico integrato della provincia di Cremona. Lo strumento affiancherà gli altri
Nella ricorrenza di San Sebastiano, patrono della Polizia locale d’Italia, lunedì 20 gennaio, alle ore 10, alla presenza delle autorità civili e militari, si terrà la Santa Messa nella chiesa
La mostra dei presepi di Casalmorano quest’anno non finisce di stupire, anche domenica scorsa un ininterrotto flusso di visitatori ha visitato l’esposizione. Ecco alcuni commenti:
La Giunta comunale torna a riunirsi nei quartieri. Dopo il Cambonino e lo Zaist, il sindaco Andrea Virgilio e gli assessori hanno scelto il quartiere
Dal 31 gennaio 2025, il dottor Michele Liberto cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale nell’ambito territoriale di Cremona
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |