

Morti per cancro a Cremona: numeri da paura, istituzioni inerti
Nowy Sacz, in Polonia, è un posto dove d’inverno la gente per riscaldarsi brucia di tutto, carbone, legna, carta, plastica, cartone e dove il traffico
Nowy Sacz, in Polonia, è un posto dove d’inverno la gente per riscaldarsi brucia di tutto, carbone, legna, carta, plastica, cartone e dove il traffico
Todos caballeros. Prima abbiamo distrutto l’ambiente, ora tentiamo di mettere una pezza. La transizione ecologica e l’economia circolare forse salveranno il pianeta, ma con la
Un grazie sentito a tutti quelli che si stanno occupando di tutelare la nostra salute: finalmente è chiaro che la colpa dell’inquinamento dell’aria a Cremona
Premetto che non ho pregiudizi politici, nel senso che non ho problemi ad apprezzare le cose buone da qualsiasi parte provengano, che sia dal Pd,
Terminata l’assemblea organizzata dai gruppi Scelgo Sergnano e Siamo Sergnano, proviamo a stendere un primo ancorché parziale bilancio di questa iniziativa. La sala piena con
Luca Barba, un ragazzo di 14 anni che frequentava la classe prima C all’Istituto tecnico Torriani a indirizzo informatico è morto oggi in seguito a
E’ stata lanciata da Massimiliano Pegorini la petizione contro l’abbattimento del muro di recinzione dell’ex area Frazzi. Ecco il testo. Noi, residenti del quartiere Po e
Oggi in tutta Italia si celebra il Giorno del Ricordo, che commemora le vicende dei nostri compatrioti istriani e giuliano-dalmati, uccisi o costretti ad abbandonare
La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, su invito del Tavolo di Governo istituito presso la Presidenza
Nel fine settimana di sabato 15 e domenica 16 febbraio si terranno i congressi locali di Fratelli d’Italia in tutta la provincia di Cremona, un
Care concittadine e cari concittadini, autorità civili, militari e religiose, ci riuniamo oggi per celebrare la Giornata del Ricordo, istituita per onorare la memoria delle
Mercoledì scorso 5 febbraio una bambina di 3 anni resta addormentata sullo scuolabus che da casa sua la trasportava alla scuola materna di Casale Cremasco.
Prendo atto di quanto scritto nei giorni scorsi sull’udienza del 6 febbraio scorso in Tribunale a Cremona relativa all’accesso ai documenti della Baldesio, tuttavia per
Con l’accusa di sequestro di persona e lesioni colpose gravissime. il tribunale di Cremona ha condannato a due anni e sei mesi di reclusione il
Fa discutere in questi giorni a Cremona la notizia che una cooperativa di Bergamo, la Progetto A, un colosso con 4500 dipendenti, si è aggiudicata
“L’istituzione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) per i porti di Cremona e Mantova è una notizia di fondamentale importanza per il futuro economico del nostro
Servizio di David Gallerano – Chiacchierata con Valerio M.Visintin ed Edoardo Raspelli, intervistato a Crodo (Verbano Cusio Ossola) nel suo rifugio e alla trattoria Borgo
Anche per il 2025, il Comune di Crema conferma la propria adesione a “M’illumino di Meno”, la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e sugli
Parere favorevole della Giunta comunale alla proposta di conferimento della cittadinanza benemerita alla professoressa Renata Patria sottoscritta da oltre venti consiglieri comunali. Avvenuto questo passaggio, ne verrà
Rinnovato l’impegno dell’Amministrazione comunale a proseguire per un ulteriore triennio l’attività dell’Osservatorio del sistema scolastico cremonese, educazione di qualità e prevenzione della dispersione, istituito nel 2022 dal Settore
“Per ‘Novità a Cremona’ è fin troppo facile affermare di essere stato facile profeta quando, in piena campagna elettorale, sollevò, a ragione, il problema della
Servizio SAAP, Olzi e Carotti (FDI): “Permangono dubbi sulla gestione del cambio di appalto. Ringraziamo la presidente della Commissione di vigilanza, Chiara Capelletti, per aver
La Baldesio è tenuta a rendere pubblici non solo i bilanci della società, ma anche verbali e relative delibere consiliari. Così ha stabilito oggi il
Egregio Direttore in Regione Lombardia succedono cose strane. Per una volta siamo noi, all’opposizione, a sostenere le posizioni di un assessore della giunta Fontana. Martedì
Venerdì 7 febbraio alle 16,30, nella sala Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona, in via Ugolani Dai, lo scrittore e giornalista Roberto Fiorentini
“Sindaco Virgilio: benvenuto tra noi mortali. Tra noi che da mesi, se non da anni, abbiamo chiesto una svolta sulla gestione della sicurezza a Cremona.
Approvato dalla Giunta, su proposta del sindaco Andrea Virgilio, l’avvio dell’azione giudiziaria presso il tribunale civile di Brescia a sostegno (ad adiuvandum) del ministero dell’Ambiente
Questa prima edizione della rassegna interamente dedicata al pianoforte in Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino non poteva che avere come filo conduttore la figura di Johann Sebastian
Sabato 29 marzo 2025 alle ore 11 alla società canottieri Baldesio nella saletta sotto il bar, sarà presentata ai soci e alla stampa la squadra di tennis in
L’Amministrazione comunale di Crema informa che, a causa delle condizioni meteo avverse che hanno caratterizzato le giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo, compromettendo
Nei giorni scorsi, guidate dal presidente Luigi Ambrosini, Donatella Mascheroni, Caterina Arpini, rappresentanti della Consulta della Pari opportunità del Comune, si sono recati a Crema
Lo scrittore, e medico, Adriano Tango ha conquistato il primo premio ex aequo al concorso “Splendida Matera “, V edizione. L’ambito premio è riservato alla
Venerdì 28 marzo alle ore 16.30 in Sala Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona si terrà una conferenza sul tema ‘Lavorando Xerse: dalle
Nel corso della seduta della Commissione consiliare Territorio, Sviluppo economico e Città, presieduta dalla consigliera Rosita Viola e tenutasi lunedì 24 marzo, è stato trattato, tra l’altro,
Al cominciare dei ‘favolosi’ anni Sessanta, nel Cremonese, ma anche in altri territori della Lombardia e dell’Emilia, non era infrequente incrociare, lungo le strade statali
Settembre 1944. L’uomo è seduto, unico cliente, ad un tavolo d’angolo nella vecchia osteria. Si è fermato a Ceci – una frazione di una manciata
La vita era stata benevola con Giordano. Nato in una famiglia di contadini piemontesi, era stato subito benvoluto dalla moglie del padrone della cascina in
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |