

Che fine ha fatto il lascito Azzolini al reparto di Genetica dell’ospedale?
Era il gennaio del 2019 quando ci lasciava Lidia Azzolini, storica dell’arte, studiosa e grande benefattrice della nostra città. Tra le sue ultime volontà piace
Era il gennaio del 2019 quando ci lasciava Lidia Azzolini, storica dell’arte, studiosa e grande benefattrice della nostra città. Tra le sue ultime volontà piace
Esplicito e diretto. Perentorio, Francesco Martelli non ha dubbi. «Nessuno si occupa o preoccupa più del lavoro». Poi precisa: «è oggetto trascurato non solo dalla
Che il lavoro non sia più un tema centrale nella società contemporanea lo confermano anche i film. Guardavo in tv The Butler con Forrest Witacker,
Il nome della rosa a dicembre. Ero cresciuto nella prima adolescenza con l’attesa delle rose a maggio, il mese della Madonna, e dei rosari in
Grande partecipazione, ieri sera in Duomo a Crema, per il concerto che ha concluso le celebrazioni di san Pantaleone. Presenti, tra le autorità, il vescovo
Si è conclusa la prima parte dell’XI Trofeo Baldesio di nuoto, con un grande successo della Baldesio che, in classifica generale nella giornata dedicata agli Esordienti,
Cari candidati, in ogni incontro pubblico prima delle elezioni dell’8 giugno scorso, non si sono sentite molte parole sui temi dell’ambiente, della mobilità sostenibile, della
“Ho incontrato Maria Vittoria Ceraso nei giorni scorsi. È stato un incontro molto positivo, che ha confermato diverse convergenze programmatiche tra la lista Oggi per
Durante la settimana la candidata sindaca Paola Tacchini e una delegazione delle due liste Cremona Cambia Musica e Movimento 5 stelle hanno avuto incontri conoscitivi
Vorrei condividere alcune riflessioni anche in vista del ballottaggio. Innanzitutto ci tengo a ringraziare chi mi ha dato fiducia votando la lista civica Oggi per
Celestina Villa (foto cenrale) sarà l’assessore al bilancio del Comune di Casale Cremasco Vidolasco. Una scelta che non passa inosservata per chi segue la politica
Terminate le operazioni dell’Ufficio Centrale Elettorale a Cremona, iniziate martedì 11 giugno a seguito delle votazioni tenutesi sabato 8 e domenica 9 giugno, il presidente
A conclusione dei giorni dedicati alla celebrazione della figura di Pantaleone martire, nel pomeriggio di lunedi 10 giugno la chiesa di Santa Chiara Vergine, incastonata
Provo profonda indignazione e preoccupazione per quanto accaduto ieri a Leonardo Donno. L’aggressione fisica avvenuta in Parlamento è un evento che non può e non
E’ uscito ed è in vendita il nuovo libro di Roberto Caccialanza, “Le Canottieri di Cremona. Origini e primi anni di vita (Baldesio, Bissolati, Flora-Deo
“Il voto ad Andrea Virgilio ripoterebbe a palazzo Comunale mezza Giunta di Gianluca Galimberti. I cremonesi lo devono sapere. Se il vice sindaco uscente dovesse
Il 14 giugno è la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, un’occasione da non perdere per ricordare l’importanza del dono del sangue e ringraziare simbolicamente
La Canottieri Baldesio è pronta ad ospitare un evento di grande rilievo nel panorama natatorio: il l’XI Trofeo Nazionale Giovanni Baldesio, in programma da domani a domenica
“A ormai sei anni dalla chiusura tanto contestata del punto nascite dell’ospedale di Oglio Po, vorremmo sapere se finalmente la Regione Lombardia abbia iniziato l’interlocuzione
“Cremona, con la mia candidatura civica, è l’unica città che ha difeso i valori del centrodestra lombardo, portando lo schieramento moderato davanti alle sinistre. Per
Da giovedì 13 giugno sarà aperto il nuovo parcheggio di via Dante. Tre piani, per un totale di 440 posti, al quale si aggiungono quelli
“Lunedì è stata una giornata lunga e al cardiopalma. Ci sono momenti, come le elezioni, fatti di forti emozioni, ed è onesto riconoscerlo. Alla fine
Egregio Direttore è incredibile che la destra al governo voglia prendere in giro i cittadini sulla loro salute. Le liste d’attesa sono un problema enorme
E’ la serata magica di Nadia Battocletti che si ripete con apparente semplicità andando a vincere, dopo quella nei 5000 m., anche la medaglia d’oro
Marco Agozzino è il vincitore della quarta edizione del premio Mario Buzzella istituito dai figli Beatrice e Francesco in memoria del padre, in collaborazione con
Prosegue la decima rassegna del Microfestival di Musica Antica e Teatro – organizzata dal Comune di Cremona in collaborazione con Auser Insieme Università Popolare della
La delegazione di Cremona dell’Accademia Italiana della Cucina si è riunita di recente presso la Trattoria La Lucciola di Cremona per la conviviale mensile. Il titolare Roberto Nicolini col
Siamo molto soddisfatti dell’ottimo risultato ottenuto a livello nazionale da Forza Italia. Abbiamo sfiorato la doppia cifra, che rappresentava l’obiettivo fissato dal segretario nazionale Antonio
Venerdì 19 luglio, a partire dalle 13,30, il primo tratto di via Enrico Martini che inizia appena terminato il sottopasso ferroviario, verrà chiuso al transito
Sabato 20 luglio alle ore 21 nella piazza del comune di Casale Cremasco, si terrà un evento in onore del 100esimo anniversario della morte del
Lo scorso 9 aprile il Senato ha approvato all’unanimità la legge che istituisce l’Ordine delle professioni pedagogiche ed educative costituito dall’albo dei pedagosti e da
A causa delle avverse condizioni meteorologiche, lo spettacolo “Il cielo di Laura” di Instabile Quick, che era previsto per il 7 luglio alle ore 17.30
Torna anche per l’estate 2024 la rassegna di teatro e musica organizzata dal Comune di Gerre de’ Caprioli, con la direzione artistica di Controsenso Teatro
Questa sera (giovedì 4 luglio) è in programma la terza serata estiva delle quattro complessive organizzate dall’Assessorato al Commercio in sinergia con l’Assessorato alla Cultura:
Lei parlava del “suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio”. Aveva esordito così, Luigi (per gli amici
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |