

Ho conosciuto centinaia di malati di cancro: da loro ho imparato la dignità
Giovanni Allevi ha un tumore. È una notizia riportata quasi ubiquitariamente dalla carta stampata, ripresa dai social. Prima di lui un universo di personaggi famosi
Giovanni Allevi ha un tumore. È una notizia riportata quasi ubiquitariamente dalla carta stampata, ripresa dai social. Prima di lui un universo di personaggi famosi
Giunge notizia dell’odierno incontro comunale che si propone di discutere, tra molti altri interessanti punti all’ordine del giorno, anche il sostegno al potenziamento del sistema
A Crema e nel Cremasco il mese di giugno di quest’anno verrà ricordato per il caldo africano e la siccità. Non per le elezioni amministrative,
I frutti della gestione della sanità pubblica sono sotto gli occhi di tutti: in dieci anni (2010-2019) gli ospedali italiani hanno perso 25.000 posti letto,
Al museo dalla parte del visitatore è il titolo del libro di Andrea Perin che sarà presentato venerdì 31 marzo, alle ore 17:30, al Museo Archeologico San Lorenzo (via S.
Le tensioni economiche, i conflitti nazionali e i disordini sociali indicano che la fiducia nel futuro è ai minimi storici. Anche in Italia i dati
Ieri sera (lunedì 27 marzo), il ciclo di incontri organizzati dall’Amministrazione comunale di Crema per spiegare alla cittadinanza il concetto di comunità energetiche rinnovabili ha
Pizzighini (M5S Lombardia): «I pronto soccorso della Lombardia sono in costante affanno perché, nonostante la severa lezione impartita al nostro territorio dalla pandemia, nulla è
Il sindaco di Gerre de’ Caprioli Michel Marchi ha vinto una battaglia ma la guerra continua. Di seguito pubblichiamo il comunicato col quale A2A rende
Condividere alcuni progetti per ricordare nella sua città d’origine Gianluca Vialli. Questo lo scopo dell’incontro avvenuto in mattinata tra il sindaco Gianluca Galimberti, l’assessora Maura Ruggeri e l’assessore Luca
Il progetto di A2A per un impianto per la produzione di biometano, che si vorrebbe costruire nell’area dei due inceneritori in via San Rocco a
‘La necessità di imprimere un’accelerazione rispetto ai temi della transizione ecologica pare ormai evidente in particolare nel nostro territorio e per farlo occorre uscire dalla
Pollini (M5S): «Il caso dell’impianto per la produzione di biogas che A2A vorrebbe costruire a cavallo dei Comuni di Gerre e Cremona è l’emblema di
Si è svolto questo pomeriggio l’incontro con i neo consiglieri regionali Filippo Bongiovanni, Matteo Piloni e Marcello Ventura convocato da Giuseppe Rossi, direttore generale dell’Asst di Cremona. Fra i temi all’ordine
Contiene prescrizioni a norma di legge, osservazioni e anche riserve il documento sull’impianto per la produzione di gas da biomasse licenziato il 4 dicembre 2022
Sono Gianluca Tomasello e Maddalena Leone i nuovi direttori delle Unità operative complesse, rispettivamente, di Oncologia e Pediatria dell’Ospedale Maggiore di Crema. Ne dà notizia il settimanale Il Nuovo Torrazzo. È questo l’esito
Il 31 marzo 2023 alle ore 10.30 presso Villa Gaia, Rea Po (Pavia), si terrà una rappresentazione teatrale dal titolo “E ‘l modo ancor m’offende”.
Da un progetto che vale, ne nasce un altro di altrettanto valore. Forti del successo del percorso Il Tempo ritrovato che, in due anni dal
Fa pensare e preoccupa il silenzio da parte del Partito Democratico cremonese in merito alla questione riguardante l’impianto di biometano di Gerre de’ Caprioli. Se
Il terzo ed ultimo appuntamento della rassegna I naturalisti cremonesi si presentano, organizzato dal Museo di Storia Naturale, è in programma in Sala Puerari (via
Dopo giorni di silenzio il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, da solo, interviene sul tema in modo perentorio, ignorando decine di pagine di riserve e
Un week end all’insegna del buongusto accompagnato da showcooking di grandi chef del panorama gastronomico italiano. Il critico gastronomico Edoardo Raspelli ha aperto la terza giornata
Lo scorso 2 febbraio è stata annunciata l’elezione a vescovo della diocesi di Trieste di don Enrico Trevisi, già parroco di Cristo Re a Cremona
Oggi è stato il primo giorno ufficiale di volantinaggio nel punto di incrocio tra via Bosco e la pista ciclabile. ANCORA RIFIUTI IN VIA BOSCO,
La conviviale di marzo, terza di quest’anno, della delegazione di Cremona dell’Accademia Italiana della Cucina si è svolta alla Locanda Folcieri, titolare Cristina Fornari, un
Ricoverato per “brutta sinusite” che si è trasformata in ascesso cerebrale, l’adolescente ha trascorso due mesi e mezzo in ospedale affrontando un complesso precorso di
Il gruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale a Cremona ha presentato una interrogazione – primo firmatario Pietro Burgazzi – per fare luce sulla difficile
Per celebrare i 120 anni dalla fondazione dell’Unione Sportiva Cremonese, il fotografo Mino Boiocchi ha pubblicato una monografia in carta patinata. ‘120 anni di storia
Giovedì 8 maggio Izano incontra Alvaro Dellera ed il suo Aquarius in Biblioteca comunale alle ore 20.45 Una nuova occasione per il pubblico del territorio cremasco
“Mettiamo a terra la seconda serata di formazione congiunta tra il MCL del territorio e il MEIC di Crema ritrovandoci anche stavolta nella sala conferenze
Il Coordinamento Democrazia Costituzionale di Cremona, in accordo con i Comitati territoriali promotori dei 5 referendum, promuove mercoledì 30 aprile ore 18,30 in sala Eventi
Giovedì 8 maggio 2025 riparte il corso che ti aiuta a smettere di fumare promosso dal Servizio Dipendenze dell’ASST di Cremona. Perché partecipare? Dire ‘no’ alle sigarette è
Proseguono gli interventi di distrettualizzazione e digitalizzazione della rete idrica. Lunedì 28 aprile i tecnici di Padania Acque installeranno un misuratore di portata lungo la
Oggi 22 aprile alle ore 21 al Teatro Filo, in piazza Filodrammatici a Cremona, si terrà un concerto a ingresso libero. Maksimilijan Borić dirigerà la
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |