

I legumi sulle tavole cremonesi ieri e oggi: leggende, storia e tradizioni
Il 14 novembre alle ore 17,30 nella saletta Mercanti della Camera di commercio verrà presentato il quaderno ‘I legumi nella cucina cremonese ieri e
Il 14 novembre alle ore 17,30 nella saletta Mercanti della Camera di commercio verrà presentato il quaderno ‘I legumi nella cucina cremonese ieri e
Il 1° novembre 1964 alle 10,40, la linea 1, detta la ‘rossa’, viene inaugurata dalle autorità e alle 17,03 di quello stesso giorno la prima
Nelle ultime settimane, nel nostro territorio, in particolare a Crema e Cremona, gli episodi di violenza e sopraffazione sono aumentati. Casalmaggiore fa storia a sé
“Serve ritrovare il punto di partenza: chi è la donna e chi è la Chiesa” così il Papa il 28 settembre scorso. Il problema è
Da domani, 31 dicembre, saranno attive le misure anti-smog temporanee di primi livello nelle province di Milano, Monza Brianza, Lodi e Cremona. I dati pubblicati
Era originario di Roma Gianluca Di Gioia, 48 anni compiuti il 21 dicembre, morto dopo l’attacco dello squalo. L’uomo lavorava al Servizio europeo per l’Azione
Dal 31 dicembre 2024 all’1 gennaio 2025 nei luoghi pubblici e nelle aree private assoggettate a servitù di pubblico passaggio è vietato far esplodere artifici
La delegazione di Cremona dell’AIC, Accademia Italiana della Cucina nel corso della conviviale natalizia per lo scambio degli auguri, che si è svolta a Villa
”Tra pochi giorni finisce la storia della Pro Sus con la chiusura del sito di Vescovato. Le aziende del territorio cremonese assumono le maestranze in
L’Esperia Cremona espugna il PalaCoim di Offanengo strappando due punti al tie break contro una coriacea Trasporti Bressan Offanengo. Le tigri gialloblù si portano avanti
La Società Filodrammatica Cremonese, presieduta da Giorgio Mantovani, è una delle istituzioni culturali principali di Cremona, non sufficientemente conosciuta dai cittadini e di riflesso debolmente
Si è inaugurata con successo negli spazi del MO.CA Centro per le Nuove Culture di Palazzo Martinengo di Brescia la mostra fotografica di Franco Carlisi e Francesco
Un piccolo panettone accompagnato da un biglietto di auguri su ogni vassoio, per esser vicini a chi trascorrerà le festività in reparto a Cremona e
Entra nel vivo il progetto “Tenga il resto” con la distribuzione ai ristoranti aderenti del materiale della campagna. L’iniziativa, promossa dal Comune di Cremona e
C’è come sempre eleganza, c’è estetica e c’è elegia nei toni poetici e preziosi di Ferzan Özpetek. Il suo ultimo film “Diamanti” non oscura la
“Mentre i cristiani italiani festeggiano il Natale con i parenti oppure in località turistiche, nel resto del mondo molti cristiani sono perseguitati a causa della
Nel tardo pomeriggio di ieri, 23 dicembre, il coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia di Cremona ha organizzato un momento conviviale per lo scambio di auguri
– Sorprendentemente, “Una poltrona per due” non è il film straniero più amato. – Tra i cinepanettoni italiani a vincere è “Vacanze di Natale” con
Il 18 dicembre Chiara Capelletti, vicecapo gruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale, ha presentato l’interrogazione riguardante l’attività dell’Ufficio manomissioni, occupazioni suolo pubblico e pubblicità
Negli ultimi anni, il dibattito sulla transizione energetica ha portato a decisioni politiche che potrebbero trasformare il panorama del riscaldamento domestico in Italia. L’ipotesi di eliminare
Panettone con bevanda calda in piazza Duomo, davanti al fuoco: è un’altra novità di quest’anno, pensata dal Consiglio di amministrazione della Cattedrale di Crema per
Il 23 dicembre su Rai 3, nell’ambito della trasmissione Buongiorno Regione, si è parlato del libro ‘I Dimenticati’, scritto dal giornalista e scrittore cremonese Roberto
Mário César Martins de Camargo, socio del Rotary Club di Santo André, San Paolo, Brasile, sarà presidente del Rotary International per l’anno 2025/2026. Nella sua
«Per la prima volta in sala operatoria abbiamo comunicato con il tatto». Il signor Teseo ha collaborato con i medici per 40 minuti, dimostrando una
Salvini: Accusato di sequestro di persona… ma il fatto non sussiste”. Il tribunale di Palermo ha emanato la sua sentenza assolvendo il ministro delle Infrastrutture
La Baldesio ha festeggiato lo sport con gli atleti, le loro famiglie, gli allenatori, i dirigenti, il consiglio e il presidente. Tutti insieme per celebrare
“Un primo passo avanti verso la collaborazione istituzionale sui temi strategici della città con la Giunta è stato compiuto dal sindaco Andrea Virgilio, che ha
In più occasioni sulla stampa nazionale e locale, sia da parte di figure politiche e culturali, sia da parte di singoli cittadini, si evidenzia una
Proseguono i lavori di realizzazione della Gronda Nord nella frazione di San Lorenzo de’ Picenardi per proteggere il territorio dagli allagamenti e mettere in sicurezza
Venerdì 18 aprile alle ore 16.30 nella Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” si terrà il concerto ” Capolavori senza tempo” con L’ensemble 2025, che riunisce musicisti di
Il responsabile nazionale delle Politiche Industriali del Partito Democratico, Andrea Orlando, sarà in Lombardia giovedì 10 e venerdì 11 aprile per una nuova tappa del “Viaggio nell’Italia che
Padania Acque è impegnata a garantire un servizio idrico di alta qualità e, per questo motivo, sta procedendo a importanti lavori di efficientamento della rete
Giornata Mondiale della salute, dal 7 al 12 aprile in calendario vaccinazioni, convegni e info point digitali sul benessere di donne, neogenitori e bambini. Una
Da lunedì 7 aprile la vasca olimpionica della piscina comunale torna fruibile per utenti ed atleti. Rispettando i tempi previsti, sono infatti terminati gli interventi
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |