
Cultura sconfitta da potenza, ricchezza e tecnica. La lezione di Atene e Milo
Le epoche cambiano, mutano i valori, la società insegue nuovi ideali. Stiamo attraversando una nuova gerarchia valoriale comune in cui conta soltanto la tecnica. La

Le epoche cambiano, mutano i valori, la società insegue nuovi ideali. Stiamo attraversando una nuova gerarchia valoriale comune in cui conta soltanto la tecnica. La

Lettera aperta ai sindaci Virgilio, Busseti, Ferrarini, Moggi, Papa, Pari, Tirloni, Uggeri, Volpi, … Posto che l’ospedale di Cremona non nasce per la sola utenza

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI C’è anche lui, l’ Occidente, fra le parole più spesso evocate nelle alluvionali chiacchiere in corso su guerra, pace, riarmo

Meglio sgomberare il campo da equivoci. Luciano Maverick Pizzetti è tra i migliori e più decorati politici della provincia di Cremona. Sessantasei anni il prossimo

Crema: tantissime sono le famiglie italiane danneggiate dal superbonus 110%, tra cantieri fermi da anni e assistenza praticamente nulla da parte degli intermediari. Ora i

Ieri nella casa circondariale di Cremona un detenuto si è tolto la vita. Lo comunica l’associazione radicale Fabiano Antoniani che monitora la situazione all’interno del

“Di più. Serve fare di più per la sicurezza in città: soprattutto nelle vie centrali e in particolar modo nelle ore notturne. L’ennesimo fatto di

Sabato 1° marzo, alle ore 15,30, nella Sala Manfredini del Museo Civico “Ala Ponzone” il chitarrista Carmelo Tartamella presenterà il suo nuovo album, Blues for

Dall’8 al 30 marzo torna la rassegna di spettacoli, laboratori e letture animati per bambini “La storia infinita”, con un ricco programma di eventi che

Si è conclusa questa sera la 20esima edizione de Il Bontà & Gusto Dvino. Tre giorni di degustazioni e incontri culturali alla scoperta delle eccellenze

L’Area Omogenea Cremasca entra a gamba tesa sulla vicenda dei 13 milioni ‘distratti’ dal finanziamento della tangenziale di Dovera ad analoga destinazione a favore della

Con la giornata di ieri, si sono aperti in Duomo a Crema i pellegrinaggi giubilari. Protagoniste del momento di preghiera sono state le parrocchie di

“Eravamo stati facili profeti noi di ‘Novità a Cremona’ a prefigurare una escalation sempre più importante della criminalità in centro città. E purtroppo, con l’episodio

I consiglieri regionali del Pd Matteo Piloni e Marco Carra hanno presentato un’interrogazione alla giunta lombarda per chiedere chiarimenti in merito alle voci di accorpamento degli uffici scolastici territoriali

Ecco un mio scritto che risale a pochi giorni prima dell’invasione russa in Ucraina. Ribadisco i concetti espressi allora e sottolineo la loro attualità. ”Solidarietà!

L’Esperia Cremona torna alla vittoria da tre punti e lo fa nello scontro diretto contro la CBL Costa Volpino, nel giorno del compleanno di Francesca Parlangeli.

In qualità di presidente della Commissione Attività Produttive, Istruzione, Formazione e Occupazione, che tra le proprie competenze include anche la sicurezza sul lavoro, ritengo assolutamente

«Se si è curiosi, c’è l’aquila reale infastidita dal nibbio nel cielo cremasco. Se si è attratti dalle sorprese ecco Ibis e Frosoni, incontri insoliti

Vista la relativa vicinanza del Comune di Pianengo al Comune di Castel Gabbiano oggetto di tale logistica e anche del “Parco del Serio” cui il

L’impegno preso è quello di fissare un confronto con la commissaria straordinaria, ingegner De Gregorio, per avere aggiornamenti circa le prospettive e le tempistiche del

‘Il Falò di Pescarolo’, questo il titolo della pubblicazione nella quale Lucio Ferrari, appassionato di fotografia sin da bambino, ha inserito oltre 400 istantanee che

Andrea Poggi è il presidente del coordinamento cittadino di Cremona di Fratelli d’Italia. Ne ha decretato la vittoria l’assemblea degli iscritti che si è tenuta

Oggi alle 11 è stato inaugurato a CremonaFiere Il Bontà, salone delle eccellenze alimentari. Ecco il programma della manifestazione, che si conclude lunedì prossimo 24

Pubblichiamo la nota inviata all’Amministrazione comunale di Cremona dall’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità. La scrivente Autorità Garante nazionale dei diritti delle

“L’ideologia della destra produce ancora una volta danni. La sentenza del Tribunale di Milano, che ha definito ‘ discriminatorio’ il regolamento di accesso agli alloggi

Compie dieci anni CremonaJazz, rassegna che da tempo è entrata nel novero delle manifestazioni di riferimento per gli appassionati del genere e che quest’anno si presenta

Il Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, avvocato Maurizio Borghi, figura di alto profilo giuridico dell’Avvocatura dello Stato, scrive al Comune in merito

Dopo la recente riapertura del Ristorante Baldesio, rinnovato nei locali e nell’atmosfera, il Consiglio della Canottieri Baldesio ha organizzato una serata speciale con le autorità cittadine. Alla cena

Imparare a leggere la musica, applicare tecniche vocali e avvicinarsi al canto corale: queste le competenze che potranno acquisire i fruitori del corso gratuito organizzato dal Comune di

Questo weekend, da venerdì a domenica, la finestra dell’Ufficio del Sindaco di Crema si veste di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno, in

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Crema per la cura della città e la salvaguardia del patrimonio collettivo. Sono infatti iniziati gli interventi di pulizia, disinfezione

Operazione Musical, col sostegno del Rotary Club Soresina e il patrocinio del Comune sabato 8 novembre e domenica 9 alle 21 al Teatro Sociale, mette in

Si avviano a conclusione i lavori previsti dal piano asfaltature 2025. Da lunedì 27 a venerdì 31 ottobre saranno eseguiti interventi di fresatura e di

Dal 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea e le vecchie CIE (Carte d’identità elettroniche rilasciate prima del 3 ottobre 2016) non saranno più valide
Ciao, sono la mamma Questa è una storia misteriosa, fatta di sapori, odori, fili invisibili e conflitti sopiti, affrontati e guariti. Parla di due fratelli.
Per il secondo anno consecutivo, un racconto del giornalista cremonese Roberto Fiorentini entra nei finalisti dal Concorso Letterario ‘Argentario 2024 & Premio Caravaggio VIII Edizione,
Agli inizi degli anni Sessanta del secolo scorso, nella pianura padana più che in altre parti d’Italia era incominciata la ripresa economica grazie alle risorse
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |