
Area omogenea Cremona est, 30 Comuni uniscono le forze
Mercoledì 5 marzo è una data che merita di essere ricordata. Promossa da Raffaele Leni, sindaco di Cappella de’ Picenardi, la riunione del Cantiere itinerante

Mercoledì 5 marzo è una data che merita di essere ricordata. Promossa da Raffaele Leni, sindaco di Cappella de’ Picenardi, la riunione del Cantiere itinerante

Si intitola “Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli” la mostra inaugurata giovedì scorso a Palazzo Reale a Milano, ed è certamente l’evento di arte contemporanea

L’8 Marzo oggi è un rito stanco che fatica a trovare l’appoggio di un emblema o slogan che resista all’usura e veicoli le istanze che

Il governo ha previsto un documento aggiornato per un’eventuale futura, possibile emergenza sanitaria: il nuovo Piano nazionale pandemico è pronto, ed è stato inviato il 19 febbraio

Xe pèso el tacòn del buso dicono a Padova. Il detto vale anche a Cremona. E a Crema. Ne hanno dato conferma lampante i sindaci

Il sindaco Galimberti tra una e l’altra delle sue abbondanti e frequenti risatine male dissimula la sua vocazione a trattare con autoritarismo i suoi amministrati.

La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti lancia FIVI4FUTURE: I VIGNAIOLI COLTIVANO LA RICERCA, un progetto strategico pluriennale articolato in numerose azioni che mette al centro la sostenibilità ambientale e la tutela della

Una richiesta di moratoria al taglio degli alberi deciso dal Comune di Cremona è stata presentata oggi dal consigliere comunale del Movimento 5 stelle Luca

Otto mesi fa il Comune di Cremona informava sul suo sito la cittadinanza del programma di manutenzione straordinaria nell’area circostante il torrione dell’ex Castello di

La U.S. Cremonese ha acquisito in prestito dalla Fiorentina il calciatore Christian Dalle Mura. Nato a Pietrasanta (Lucca) il 2 febbraio 2002, difensore centrale, dopo

L’eventuale spettatore di Comedians di Gabriele Salvatores (la trasposizione cinematografica di un testo teatrale scritto da Trevor Griffiths che lo stesso regista aveva curato per

Caro Direttore. il nostro sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, che è l’Autorita sanitaria locale e potrebbe disporre di tutte le strutture tecnico/sanitarie, non ci spiega

Oltre mezzo milione di bambini colpiti dal terremoto di Haiti. Le piogge torrenziali stanno ostacolando le operazioni di soccorso. L’ultimo bilancio: 1400 morti, 7000

Egregio Direttore in questo momento, in Afghanistan, la priorità è garantire il passaggio di poteri nella massima sicurezza. Creare corridoi umanitari dando priorità alle donne

«I sindaci italiani sono pronti a fare la loro parte nell’accogliere le famiglie afgane Non c’è tempo da perdere». Così inizia il comunicato dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani)

Smorfie: di scherno, di paura, di presa in giro, di tristezza, di…terrore. Questo era ‘l’ordine’ ed i vip ce l’hanno messa tutta, anche perché sorrisi,

Di seguito una sintesi delle dichiarazioni attribuibili al capo delle operazioni sul campo e dell’emergenza dell’Unicef in Afghanistan, Mustapha Ben Messaoud, sull’attuale situazione dei bambini

Caro Direttore. ho letto sulla cronaca cittadina che il Comune avvierà manutenzioni del verde e potature delle piante in un’ampia zona della città dal 16

Perché le medaglie conquistate ai Giochi Olimpici ci hanno sorpresi positivamente facendoci provare emozioni che mai ci saremmo aspettati? Prima di tutto perché mai l’Italia

Il ridimensionamento della Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’Ospedale di Cremona con la conseguente necessità di trasferimento dei neonati critici a Brescia, decisione imposta dalla regione

Caro Direttore, ogni giorno, osservando con un po’ di attenzione il mondo politico non si può non coglierne la progressiva, inarrestabile insipienza diffusa. Infatti il

Rieccoci: ‘Jus soli o morte’ e ‘ddl Zan o morte’. Enrico Letta con accenti apparentemente guerrieri, in realtà stancamente cerebrali, ha riesumato gli eterni cavalli

La Val Gardena, patrimonio naturale mondiale dell’UNESCO, beneficia e gode di un paesaggio naturale e culturale alpino tradizionale, che è stato creato anche grazie al

Divide et impera. Così la nostra provincia è sempre stata la Cenerentola della Lombardia. E per il futuro non si intravedono cambiamenti nel metodo. La

A una precisa domanda su Alessandra Bruschi, neo direttore generale di Cremona Soldale, rivolta dal giornale online di San Marino Libertas.sm al segretario di stato

L’8 agosto scorso sulla testata ‘Domani’ ho letto l’articolo (‘Il governo si è scordato di nominare l’inviato per i vertici sul clima’) e sono rimasto

‘Chiamami col tuo nome’ di André Aciman è un libro del mondo, dove si respira cultura, in cui trasuda il desiderio di sapere, di riflettere

Dichiarazione del direttore generale dell’Unicef Henrietta Fore sulla notizia dell’uccisione di centinaia di civili, inclusi bambini, ad Afar, in Etiopia settentrionale ‘L’Unicef è estremamente allarmato

Imparare a leggere la musica, applicare tecniche vocali e avvicinarsi al canto corale: queste le competenze che potranno acquisire i fruitori del corso gratuito organizzato dal Comune di

Questo weekend, da venerdì a domenica, la finestra dell’Ufficio del Sindaco di Crema si veste di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno, in

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Crema per la cura della città e la salvaguardia del patrimonio collettivo. Sono infatti iniziati gli interventi di pulizia, disinfezione

Operazione Musical, col sostegno del Rotary Club Soresina e il patrocinio del Comune sabato 8 novembre e domenica 9 alle 21 al Teatro Sociale, mette in

Si avviano a conclusione i lavori previsti dal piano asfaltature 2025. Da lunedì 27 a venerdì 31 ottobre saranno eseguiti interventi di fresatura e di

Dal 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea e le vecchie CIE (Carte d’identità elettroniche rilasciate prima del 3 ottobre 2016) non saranno più valide
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |