
 
		Come buttare soldi pubblici: nuova Terapia Intensiva ancora al 7° piano
L’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso è venuto l’8 ottobre a Cremona a inaugurare la Terapia Intensiva, ricollocata pervicacemente al settimo piano… Con una genialata

 
		L’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso è venuto l’8 ottobre a Cremona a inaugurare la Terapia Intensiva, ricollocata pervicacemente al settimo piano… Con una genialata

 
		Inaugura domani, 12 ottobre alle 18, la mostra “Milano 1945-1964: dalla Liberazione alla Ricostruzione”, alla Cittadella degli Archivi del Comune di Milano. Una esposizione di

 
		Se salvare la sanità pubblica e salvare il Servizio Sanitario Nazionale non rappresenta davvero un problema per la attuale maggioranza di governo, per la quale

 
		Permesso? La disturbo un minuto per chiederle se per caso ha visto passare la sinistra. Da che parte è andata, lo sa? No, mi

 
		Alla vigilia della pausa estiva, la politica cremasca si presenta in uno stato di profonda crisi, segnata da fratture interne, fughe strategiche e un’amministrazione sempre

 
		Le parole e i disegni raccolti nei diari narrativi «superano ogni aspettativa» perché la normalità aiuta ad affrontare i momenti difficili. Il primo anno di scuola

 
		Il Movimento per la riqualificazione dell’ospedale di Cremona denuncia pubblicamente la sistematica e ripetuta chiusura da parte dell’ASST di Cremona, che da mesi nega l’accesso

 
		Avremmo preferito non intervenire pubblicamente su una vicenda così delicata, che coinvolge lavoratrici e lavoratori in un momento difficile. Ma di fronte alle dichiarazioni false

 
		Cresce l’attesa per Rifiutando 2025, la grande iniziativa di cittadinanza attiva contro l’abbandono dei rifiuti promossa dai sindaci del territorio cremasco e coordinata da Consorzio.it.

 
		La Giunta regionale ha approvato la delibera che mette a disposizione complessivamente quasi 8 miliardi per gli interventi di riqualificazione della rete sanitaria tra i

 
		Il gruppo consiliare in Provincia Centrodestra per Cremona, formato da rappresentanti della Lega e di Forza Italia, ha presentato una mozione al presidente Roberto Mariani

 
		Padania Acque ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001:2015, lo standard internazionale che attesta l’efficacia dei sistemi di gestione ambientale. Il riconoscimento, rilasciato da

 
		Il Comune di Novara lancia un vasto piano per la riqualificazione tecnologica e l’efficienza degli impianti in 100 immobili di sua proprietà. L’obiettivo è tagliare

 
		Con un nuovo comunicato, il segretario della UILTuCs Cremona Marco Tencati prende atto della richiesta formale di ritirare i licenziamenti di quattro dipendenti di Centropadane

 
		A Caorle, in Veneto, si sono disputati i Campionati italiani assoluti di atletica su pista. Successo per la prima volta nei 100 metri per il

 
		Anche Matteo Piloni richiede il vitalizio in Regione Lombardia. Dopo la questione dei rimborsi da presidente del consiglio comunale nel 2012, scoperta dall’allora gruppo del

 
		In Consiglio regionale il Pd aveva votato contro, inveendo contro la destra lombarda e la restaurazione dei vitalizi. Ma ora, scorrendo l’elenco degli eletti che

 
		Il 28 luglio, abbiamo concluso la consultazione popolare iniziata a fine maggio ma altro incombe. Stiamo conducendo una lotta impari tra semplici cittadini che vogliono

 
		Giorni di sagra e di lirica in paese. E se la cucina dell’oratorio riscuote un successo incondizionato, in piazza del comune, la lirica, protagonista del

 
		Garantire una mobilità urbana più ordinata, efficiente e vicina alle esigenze reali dei cittadini significa anche mettere nelle condizioni tutti gli utenti, dai residenti ai

 
		Gentile direttore, qualche tempo fa ho letto una lettera firmata da un abitante in via Faerno dove anch’io abito. A distanza di parecchi giorni nulla

 
		”Anche quest’anno la provincia di Cremona si distingue per la qualità e la vivacità delle sue proposte culturali: con 14 progetti finanziati per un totale

 
		“Sono due i progetti cremonesi che hanno partecipato al bando regionale ‘Collabora e Innova’ uscito lo scorso anno, con una dotazione importante di 130 milioni

 
		Un dolore infinito e un dramma nel dramma quello che sopportano migliaia di famiglie italiane (e cremonesi), che oltre ad essere costrette a vivere in

 
		Il giornale online RivistaEnergia.it spiega nel dettaglio come Arera intede procedere nei confronti della multiutility A2a, accusata di manipolare i prezzi. Luca Lo Schiavo presenta

 
		Sicurezza Urbana, presentato formalmente in Regione il documento sottoscritto da tutte le città capoluogo della Lombardia contenente le proposte operative per la Polizia Locale. Canale:

 
		“Novità a Cremona si unisce alla lettera che , nei giorni scorsi, Regione e i presidenti delle province di Cremona e Mantova hanno inviato ai

 
		Così vanno le cose in una società totalmente partecipata dalle due province di Cremona e di Brescia. I consigli provinciali rinviano la discussione a settembre

 
		Dal 13 al 17 ottobre attività ricreative accompagneranno la vaccinazione antiinfluenzale per i più piccoli e i giovani da 6 mesi a 17 anni. Centro

 
		“I nomi della giustizia: la questione penale in Lombardia tra passato e futuro” sabato 18 ottobre, a Bergamo, convegno promosso dalla Conferenza Episcopale Lombarda e

 
		Martedì 7 ottobre, nel secondo anniversario dai tragici fatti che hanno riacceso la guerra in Terra Santa, la rete cremasca per la pace propone –

 
		Martedì 7 ottobre alle ore 18, presso la Fondazione Città di Cremona, Alberto Ganna, uomo di cultura, parlerà del ”Dono e l’attitudine umana del servire”

 
		Presso la Biblioteca comunale di Casale Cremasco Vidolasco, la Consulta Pari Opportunità si è nuovamente riunita dopo la pausa estiva. L’incontro è stato dedicato alla

 
		Il Partito della Rifondazione Comunista all’iniziativa “Luci sulla Palestina” che si tiene oggi, 2 ottobre alle ore 21, davanti a 180 ospedali italiani, nella nostra
 
															Un acquazzone violento spariglia il cielo, come la vita sta sparigliando le carte sul destino di Alessandro. Scendono gocce enormi. A cascate. Le piogge in
Le ante di legno furono spostate da una goccia di brezza fresca. Urtarono leggere contro il muro della casa. Il cambio di luce tra notte
Il mare culla i pensieri più grevi di Alessandro. Li cura, li attutisce, li depura. Su quella sabbia bianchissima si passano al setaccio tutte le
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione | 
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". | 
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". | 
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". | 
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. | 
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". | 
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |