

Il paradosso della barriera contro Stalin creata dal macellaio foibatore Tito
L’anniversario delle foibe cade il 10 febbraio: una ricorrenza estremamente recente e fortemente voluta dai governi di centrodestra da Berlusconi in poi, in parte dettata
L’anniversario delle foibe cade il 10 febbraio: una ricorrenza estremamente recente e fortemente voluta dai governi di centrodestra da Berlusconi in poi, in parte dettata
Finalmente una proposta vincente per diminuire l’inquinamento atmosferico nella Pianura Padana: ridurre il metano e l’ammoniaca per tutelare la nostra salute. Abolire quindi mucche e
Sileno, chi era costui? Era una figura mitologica “minore” che può tuttavia far risuonare echi di vissuto in molti di noi. Viene descritto come un
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Fra i più ardui enigmi in grado di distrarre l’afflitto animo dei cremonesi c’è una domanda. Quale logica guida le
“Novità a Cremona non propone una lotteria, ma uno studio costante di possibili accessi a forme di finanziamento e cofinanziamento da parte della Regione per
Egregio Direttore, l’editoriale che attendo ogni domenica, oggi mi ha particolarmente scosso; il titolo è fonte di riflessioni che vorrei condividere. Stiamo vivendo una campagna
Quattro medaglie per la squadra azzurra nella prima giornata di finali a Szeged. Giacomo Gentili, Luca Chiumento, Andrea Panizza e Nicolò Carucci vincono l’oro nel
Abbiamo sentito,nella giornata della Liberazione, dal consigliere regionale di Fratelli D’Italia Marcello Ventura dichiarare quanto segue “….non sono favorevole al discorso antifascismo perché io da
Fra maggio e giugno a Cremona si terranno tre eventi in ricordo di Gianluca Vialli, campione nello sport e nella vita stroncato da un tumore
Con riferimento alla odierna lettera firmata da Roberto Poli (capogruppo PD), Enrico Manfredini (capogruppo Fare Nuova la Citta’-Cremona Attiva) e Lapo Pasquetti (capogruppo Sinistra per Cremona) il candidato sindaco del centrodestra
Durante la cerimonia del 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo, la pace è stata la protagonista assoluta. La manifestazione, iniziata nella chiesa parrocchiale, è terminata
Efrem Montefiori, ventiquattrenne di Casaletto Vaprio, è il nuovo sacrestano della Cattedrale. Succede a Marco Nichetti, a sua volta intervenuto a gennaio dopo i pensionamenti
Prestigioso riconoscimento per il presidente del Parco regionale del Serio, Basilio Monaci che nei giorni scorsi a Capannori (Lucca) ha ricevuto il Premio Jean Giono:
Il significato del 25 aprile e dell’antifascismo, la difesa della Costituzione, il valore della libertà sono stati questi i temi al centro del discorso che
Con 156 voti di vantaggio il Parlamento Europeo alza l’asticella della qualità dell’aria (nella foto centrale la mappa dello smog). La nuova direttiva EU aggiornerà
Successo per l’evento Generazioni in movimento – Conversazioni tra giovani e imprenditori sfidando il futuro che si è svolto martedì 23 aprile al CRIT –
Un intero weekend da trascorrere all’aria aperta, in famiglia o con gli amici tra natura, benessere, musica dal vivo e dj set, attività sportive (scherma,
Nessuna modifica alla viabilità interna al quartiere delle Villette di Crema. E’ quanto uscito dall’assemblea dei residenti voluta dall’Amministrazione comunale che martedì sera (23 aprile)
Identità, creatività, sostenibilità, cura e relazione. Sono le cinque parole chiave attorno alle quali ruota la visione che ho di Cremona per i prossimi anni.
“Nella ricorrenza del 25 aprile credo che valga la pena ricordare quanto detto nel 2015 dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella a proposito della capacità
Dallo scorso dicembre, un magnifico strumento di Omobono Stradivari, del 1710 circa, è esposto al Museo del Violino. sabato 27 e domenica 28 aprile un incontro di studi e
“Saranno 15 i Comuni della nostra provincia che beneficeranno del contributo regionale per la realizzazione di spazi ‘smart’ per la didattica finalizzati a rafforzare l’interazione
Mai come quest’anno il 25 aprile è festa divisiva e lo sarà fintanto che ci saranno fascisti, e di fascisti ce ne saranno sempre di
Sulla rivista internazionale Blood Advances è stato pubblicato lo studio “Thrombotic events associated with low baseline direct oral anticoagulation levels in atrial fibrillations: the MAS study”. Si tratta di
Arrivano tardi il candidato sindaco di Cremona Andrea Virgilio e il consigliere regionale Matteo Piloni a proporre un “tavolo di lavoro …che non dimentichi il
Per onorare i 100 anni della morte di Giacomo Puccini il Conservatorio Claudio Monteverdi di Cremona, con il patrocinio del Comune di Cremona e in
Dopo aver anticipato le risorse per tutto il 2024, comprese quelle statali derivanti dal Fondo Nazionale Trasporti, la Regione Lombardia eroga quasi 114 milioni di
Ieri sera nella sede di Consorzio.it si è svolta, di seguito alla seduta del Comitato di Controllo ed Indirizzo, l’assemblea per l’approvazione del bilancio
Prosegue la riorganizzazione del partito di Giorgia Meloni in provincia di Cremona, proprio in queste ore è stato fondato il circolo territoriale di Trescore Cremasco
In una nota stampa il consigliere comunale Andrea Bergamaschini e il consigliere provinciale Palmiro Angelo Bibiani, entrambi esponeneti della Lega, comunicano di aver protocollato segnalazioni
Continua la stagione del Teatro Cinema Filo di Cremonma. Martedì 16 gennaio 2024 ore 21 è in programma SpecialMENTE. E’ uno spettacolo di Mentalismo brillante e
Mercoledì 7 febbraio 2024 riparte il corso che ti aiuta a smettere di fumare promosso dal Servizio Dipendenze dell’ASST di Cremona. Perché partecipare? Il motivo è semplice. Dire ‘no’ alle
‘La cura del Patrimonio – mandolini e carte stradivariane’, mostra allestita a Cremona al Museo del Violino è stata prorogata. 28 ottobre 2023 – 3 marzo
Sono numeri, quelli snocciolati dal comandante della Polizia Locale di Crema Dario Boriani, importanti e che riassumono e descrivono un intero anno (il 2023) di
Gianemilio e Matteo, coetanei, ex compagni di scuola e amici per la pelle, compivano trent’anni. Di lì a poco Gianemilio si sarebbe sposato con Elisa,
I due nottambuli guardano l’orologio mentre al campanile battono le ore: sono le cinque e una nebbia fitta è calata sulla piazza del Duomo. L’oscurità,
A cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, periodo in cui era in pieno sviluppo il fenomeno della motorizzazione degli italiani, il vescovo di Cremona
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |